UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. GRANDE SPETTACOLO A MALLORCA PER LA PRIMA TAPPA

PISTA | 22/10/2023 | 08:16

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Alessa-Catriona Pröpster (Germania), Eiya Hashimoto (Giappone) e Katie Archibald (Gran Bretagna) sono I primi atleti a indossare l'ambita maglia blu di leader della UCI Track Champions League dopo un elettrizzante serata di apertura a Maiorca.


Lavreysen è stato il miglior interprete della serata, vincendo lo sprint maschile e poi proseguendo con un'altra vittoria nel Keirin. Archibald ha conquistato il secondo posto nello scratch femminile prima di vincere l'eliminazione, mentre Pröpster, Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Hashimoto hanno firmato debutti da sogno, vincendo rispettivamente le gare di sprint femminile, keirin e scratch maschile. Anche Lily Williams (USA) e Dylan Bibic (Canada) hanno festeggiato i successi nello scratch femminile e nell'eliminazione maschile.


LE GARE

La vittoria nell'Endurance maschile di Hashimoto è arrivata dopo che il giapponese è riuscito a farsi largo in una fuga di sette corridori che comprendeva il beniamino di casa Sebastián Mora (Spagna) e il campione in carica Claudio Imhof (Svizzera): la fuga ha guadagnato un giro sul gruppo a quattro giri dalla fine. Hashimoto si è poi dimostrato il più veloce conquistando il suo trionfo davanti a Mark Stewart (Gran Bretagna) e Tuur Dens (Belgio).

Nello scratch femminile, Williams e Archibald sono andate in fuga all'inizio e il duo è riuscito a eludere gli inseguitori, con la Williams ha avuto la meglio sulla britannica ottenendo una comoda vittoria.

Il campione del mondo della velocità Lavreysen ha dominato nella finale dello sprint maschile battendo Tom Derache (Francia). Derache era in testa allo sprint prima del giro della campana, ma Lavreysen ha superato il suo rivale all'esterno nelle fasi finali prima di concludere con diverse lunghezze di vantaggio.

Pröpster ha iniziato la sua strada nella UCI Track Champions League con una vittoria a sorpresa sulla campionessa del mondo Emma Finucane (Gran Bretagna) nella finale dello sprint femminile. Pröpster si è portata in testa al penultimo giro e per Finucane è statao impossibile recuperare, con Pröpster che ha tagliato il traguardo con mezza bici di vantaggio sulla rivale.

Una grande caduta ha mandato ha coinvolto parecchi corridori nell'eliminazione maschile, la gara ha dovuto essere interrotta. Una volta ripartiti, William Tidball (Gran Bretagna) e Bibic si sono sfidati nel testa a testa per la vittoria. Bibic è partito presto all'inizio dell'ultimo giro e il ritmo che ha impostato si è rivelato troppo per Tidball, che è caduto prima del traguardo, permettendo a Bibic di tagliare il traguardo con le braccia alzate.

L'eliminazione femminile si è rivelata altrettanto divertente, con la vincitrice dello Scratch Williams che si è rialzata quando sono rimaste tre atlete lasciando Archibald e Anita Stenberg (Norvegia) a duellare per la vittoria. È stato Archibald a dimostrarsi la più forte al traguardo, superando Stenberg all'inizio dell'ultimo giro per godersi un meritato trionfo.

Lavreysen e Matthew Richardson (Australia) hanno illuminato la finale del Keirin maschile, marcandosi a vicenda fin dall'inizio e lasciando l'iniziativa agli avversari. Il campione del mondo Kevin Quintero (Colombia) ha rubato il tempo ai due, con Lavreysen che è stato l'unico in grado di superare il sudamericano prima di tagliare il traguardo. Quintero, invece, ha mantenuto il secondo posto, appena davanti a Richardson.

Infine, nella finale del Keirin femminile, Andrews non ha sbagliato un colpo tenendo a bada una rimonta tardiva di Pröpster per onorare la maglia iridata nel miglior modo possibile.

I RISULTATI DEL ROUND 1 SONO I SEGUENTI:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Emma Finucane (Gran Bretagna)3. Martha Bayona (Colombia)Tutti i risultati QUI KEIRIN FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Anita Stenberg (Norvegia)3. Lily Williams (Stati Uniti)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA DONNA1. Lily Williams (Stati Uniti)2. Katie Archibald (Gran Bretagna)3. Maggie Coles-Lyster (Canada)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Mateusz Rudyk (Polonia)Tutti i risultati QUI KEIRIN MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Kevin Quintero (Colombia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE MASCHILE1. Dylan Bibic (Canada)2. William Tidball (Gran Bretagna)3. Jules Hesters (Belgio)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA UOMO1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Mark Stewart (Gran Bretagna)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL ROUND 1:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Martha Bayona (Colombia)3. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)Tutti i risultati QUI ENDURANCE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Lily Williams (Stati Uniti)3. Anita Stenberg (Norvegia)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ENDURANCE MASCHILE1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Dylan Bibic (Canada)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024