LIDL TREK DEVELOPMENT, C'E' ANCHE MATTEO MILAN NEL ROSTER 2024

CONTINENTAL | 20/10/2023 | 08:04

Dopo aver annunciato i primi otto corridori del programma sviluppo ad agosto, Lidl-Trek confermare il roster completo del suo nuovissimo team giovanile. Il team, composto da 14 corridori provenienti da 10 paesi, sarà diretto da Sebastian Andersen e gestito da Markel Irizar.

Parlando del nuovo entusiasmante capitolo, Markel Irizar ha dichiarato: «Onestamente non vedo l'ora di iniziare questo programma. Avere un nostro progetto sarà molto interessante: sarà un progetto a lungo termine, quindi possiamo davvero pianificare il futuro di questa squadra. Guardando al nostro roster, abbiamo più corridori veloci e in stile classico. Potremmo mancare un po' nelle salite lunghe, ma penso che saremo molto bravi negli sprint e sul pavé. Per me la cosa più importante è che partiamo bene con una buona immagine e che siamo in grado di mostrare lo spirito di squadra che abbiamo».


Ai nomi precedentemente annunciati di Aebersold, Egholm, Frydkjær, Leidert, O'Brien, Teutenberg, Van Petegem e Wenzels si aggiungeranno:


Niklas Behrans (Germania)

Cole Kessler (Stati Uniti)

Matteo Milan (Italia)

Martin Pedersen (Danimarca)

Cameron Rogers (Australia)

Jakob Soderqvist (Svezia)

Seguendo le orme di suo padre, Sebastian Andersen, direttore sportivo del team di sviluppo Lidl-Trek, è entusiasta di iniziare il suo nuovo ruolo nella famiglia Trek. «Sono immensamente felice, mi sento orgoglioso e onorato di potermi unire a questo gruppo di persone straordinarie. Conosco molto bene il Team in quanto mio padre Kim è già un tecnico della Lidl-Trek. So che è una squadra fantastica e non vedo l'ora di farne parte. Dopo aver trascorso alcuni giorni al quartier generale di Trek a Waterloo, sono rimasto sbalordito da quanto sia straordinaria l'azienda; i valori e la cultura, si percepisce che si tratta di un'organizzazione compatta che funziona bene. Tutte le nuove squadre devono iniziare da qualche parte, ma nel gruppo di corridori che Markel ha assemblato ci sono alcuni talenti davvero buoni e buone personalità».

L'elenco completo del team di sviluppo Lidl-Trek per il 2023 è il seguente:

Nils Aebersold (Svizzera), Niklas Behrans (Germania), Kristain Egholm (Danimarca), Patrick Boje Frydkjær (Danimarca), Cole Kessler (Stati Uniti), Louis Leidert (Germania), Matteo Milan (Italia), Liam O'Brien (Irlanda), Martin Pedersen (Danimarca), Cameron Rogers (Australia), Jakob Soderqvist (Svezia), Tim Torn Teutenberg (Germania), Axandre van Petegem (Belgio) e Mats Wenzel (Lussemburgo).

Nel 2025, Lidl-Trek consoliderà il team di sviluppo con l'aggiunta di Héctor Álvarez (Spagna) e Andrea Bessega (Italia).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024