TURCHIA. FINALE INASPETTATO, DENZ E WALLS FANNO DOPPIETTA PER LA BORA. QUATTRO ITALIANI NEI 10

PROFESSIONISTI | 12/10/2023 | 15:45
di Luca Galimberti

La BORA  hansgrohe fa doppietta a Bodrum. Al termine di una volata "anomala" il tedesco Nico Denz ha conquistato la vittoria nella quinta frazione del residential Cycling Tour of Türkiye. Decisiva la penultima curva prima del traguardo affrontata da Denz e  Walls, in quel momento in prima e seconda posizione, molto velocemente. Questo ha creato di fatto un piccolo "buco" che ha consentito al tedesco di ottenere la terza vittoria stagionale dopo le due conquistate al Giro d'Italia.


Alle spalle del duo della Bora hansgrohe Cees Bol (Astana Qazaqstan Team) ha conquistato la terza piazza anticipando Malucelli (Bingoal WB), Lonorardi (Eolo Kometa) e Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè); in settima posizone ha terminato il sudafricano Ryan Gibbons (UAE Team Emirates) mentre ottavo si è classificato Alexander Konychev (Team Corratec - Selle Italia).


Nella concitazione delle ultimissime fasi una caduta ha visto coinvolti alcuni corridori tra cui  Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) che è risalito in bicicletta e ha raggiunto lentamente il traguardo.

LA TAPPA  - Protagonisti della fuga di giornata sei uomini: Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani,  CSF-Faizanè),  Jay Vine (UAE Team Emirates), gli spagnoli Fernando Tercero (EOLO-Kometa) e Alejandro Franco (Burgos-BH), il belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e l’eritreo Dawit Yemane (BIKE AID). 

Dopo molti chilometri passati a pedalare in armonia, dal drappello di testa hanno allungato Yemane e Vine che hanno proseguito in tandem l’azione d’attacco mentre gli altri quattro atleti venivano rapidamente recuperati dal gruppo.

Sotto l’impulso di  della Alpecin-Deceuninck di Philipsen e della Q36.5 di Moschetti il plotone ha annullato ogni attacco riprendendo Vine e Yemane a tredici chilometri dalla conclusione. Sugli strappetti finali hanno provato ad attaccare il franco-turco Mehmet Şampiyonbisiklet (Global 6 Cycling) Alexis Guerin (Bingoal WB) , senza però impensierire i ciclisti con doti veloci e i loro gregari. Giunti al triangolo rosso i  BORA  hansgrohe hanno preso le posizioni di testa con Denz impegnato a spingere forte sui pedali per lanciare la volata al compagno Walls e poco dopo ad alzare le braccia al cielo per la festeggiare la vittoria conquistata.

LE PAROLE DEL VINCITORE - «La vittoria di oggi è davvero inaspettata, cercavo di tenermi al sicuro e di lanciare la volata a Matthew. Il finale era molto tecnico, più di quanto ci si aspettava. Alla fine devo dire che sono stato anche un po’ fortunato oggi» ha detto Denz prima di salire sul podio.

Alla vigilia della sesta tappa che domani porterà la carovana a Selçuk Alexey Lutsenko conserva la leadership in classifica Generale mentre Colnaghi conquista la testa della graduatoria a punti superando Jasper Philipsen.

ORDINE D'ARRIVO

1 DENZ Nico BORA-hansgrohe 187 chilometri  04:26:27

2 WALLS Matthew BORA-hansgrohe  + 00

3 BOL Cees Astana Qazaqstan Team  + 00

4 MALUCELLI Matteo Bingoal WB + 00

5 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa Cycling Team + 00

6 COLNAGHI Luca Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 00

7 GIBBONS Ryan UAE Team Emirates + 00

8 KONYCHEV Alexander Team corratec - Selle Italia + 00

9 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00

10 DUPONT Timothy Tarteletto-Isorex + 00

iN AGGIORNAMENTO

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024