TOUR OF GUANGXI. DOPPIETTA ITALIANA NELLA PRIMA TAPPA CON VIVIANI DAVANTI A MILAN

PROFESSIONISTI | 12/10/2023 | 08:48
di Giulia De Maio

Elia Viviani ha vinto in volata la prima tappa del Tour of Guangxi 2023 rimontando Jonathan Milan (Bahrain Victorious) che aveva lanciato lo sprint con la sua potente progressione. Sul traguardo di Beihai il veronese della INEOS Grenadiers ha avuto la meglio sul giovane compagno di Nazionale con cui si divide tra strade e pista e sull’irlandese Sam Bennett (Bora Hansgrohe), terzo.


Il 34enne veneto dopo essere tornato al successo in Croazia di recente, ritrova la vittoria in una competizione del World Tour che gli mancava da ben quattro anni. Il "Profeta" Elia indossa la prima maglia di leader del Tour of Guangxi 2023 che domani vivrà la seconda giornata di gara: gli atleti pedaleranno da  Beihai a Qinzhou per complessivi 149 chilometri e sarà una nuova sfida tra ruote veloci.


guarda qui l'esultanza di Viviani e del team

ORDINE D'ARRIVO

1 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers km 135,6 in 3:01:56, media 44.72 km/h

2 MILAN Jonathan Bahrain - Victorious ,,

3 BENNETT Sam BORA - hansgrohe ,,

4 DE LIE Arnaud Lotto Dstny ,,

5 KOOIJ Olav Jumbo-Visma ,,

6 TAMINIAUX Lionel Alpecin-Deceuninck ,,

7 WALSCHEID Max Cofidis ,,

8 DE KLEIJN Arvid Tudor Pro Cycling Team ,,

9 PLOWRIGHT Jensen Alpecin-Deceuninck ,,

10 ABERASTURI Jon Lidl - Trek ,,

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Volata
12 ottobre 2023 09:48 Bicio2702
stellare di Viviani! Complimenti! Sfruttando la ruota di Milan ha messo dietro degli ottimi velocisti come Bennet, De Lie e Kooji

Considerazioni
12 ottobre 2023 10:26 italia
Anche corse diciamo di seconda fascia ha un cast di nomi eccellenti: complimenti a Viviani e Milan perché vincere non è mai facile: un appunto alla giornalista perché non si mette mai la media oraria o il kilometraggio! Queste sono piccole cose che a qualcuno interessa.

Viviani
12 ottobre 2023 12:29 fransoli
Complimenti questa è una vittoria di peso perché ottenuta contro velocisti di livello molto più giovani.. Non avrei creduto potesse tornare su questi livelli.... Bene anche Milan che si conforma su alti livelli e alla trek con il giusto supporto può spaccare

#Italia
12 ottobre 2023 12:56 pianopianopocopoco
due precisazioni, e ti chiedo scusa se posso sembrare maleducato. ma ti invito a riflettere su alcune considerazioni
1) a fronte di un risultato finale di una corsa qualsiasi, e a maggior ragione se il vincitore è un Italiano preferisce ricevere DALL'ALTRO CAPO EL MONDO UNA NOTIZIA TEMPESTIVA O RICCA DI DETTAGLI?
2) di norma la media oraria viene ufficilizzata dai giudi e dai commissari di gara... DOPO l'espletamento di tutte la pratiche burocratiche (fosse anche un fotofinsh per il 10 e 11 posto.
3) con calma e capacità di fare ricerche in internet, vedrai che le tue statistiche potrai aggiornarle tu con tranquillita'
ciao


X pianopianopocopoco
12 ottobre 2023 14:25 italia
Con questo tuo commento si manifesta con tutta chiarezza e plastica che il ciclismo viene gestito e raccontato da soggetti con mentalità fuori dal tempo; è una mia opinione può essere giusta o sbagliata e la esplicito senza voler offendere nessuno. Mi spiego meglio o cerco di spiegarmi.
Oggi gli altri sport hanno anni luce di vantaggio; durante il racconto mediatico sportivo INONDANO di dati l’utente per rendere interessanti anche se apparentemente insignificanti, per non far calare l’attenzione per dargli uno spunto di interesse.
Guardate nella F.1 i numerosissimi dati della prova (tempo del giro, velocità massima,..), nel calcio i media riportano tutte le statistiche della partita (passaggi, tiri, gol, dislocazione delle squadre… ) e cito per ultimo il tennis per non dilungarmi; un tifoso del tennis sa a quale velocità va una battuta, io tifoso del ciclismo perché non posso sapere a che velocità Viviani ha vinto la corsa sopracitata, oppure l’ultimo km a che velocità e’ stato percorso ….. ?
Qualcosa si sta muovendo; nelle telecronache di Luca e Riccardo, Belli per farsi accettare il discorso sulle VAM quanti sberleffi ha ricevuto dal Magro? Grazie a Belli che molti di noi ciclisti un pò evoluti o stravati seguiamo con piu’ interesse la cronaca in attesa del dato “Belliano”.
Il ciclismo ha bisogno di adeguarsi ai tempi e di avere idee per non scomparire o meglio farsi soffiare sponsor da altri sport ( il caso Jumbo Visma insegna; basta un subentro nella gestione amministrativa con idee diverse … che tutto va a farsi benedire).
Scusatemi se nella foga del commento ho fatto qualche imprecisione.

# Italia SI Italia NO...
12 ottobre 2023 15:42 pianopianopocopoco
......"si manifesta con tutta chiarezza e plastica che il ciclismo viene gestito e raccontato da soggetti con mentalità fuori dal tempo;
1) innanzi tutto NON SONO SOGGETTI, ma PERSONE!!!!!!!!!!.
2) speriamo che la plastica(!!!???) sia riciclabile
3) ma chi ti obbliga a leggere Tuttobiciweb... continua a divertirti con Magrini

Xpianopianopocopoco
12 ottobre 2023 16:13 italia
Sono sorpreso dal post pieno di acredine secondo il mio parere: "non sono soggetti ma persone"; ribadisco sono soggetti formati da persone (,RAI giornali , federazione organismi ...). Il termine "plastica" nel linguaggio corrente e' sinonimo di "evidente" . "Chi ti obbliga a leggere ....,": ma come dalla mattina alla sera ci dicono che siano in libertà.... poi per una modesta critica sono invitato a andare in .......... Ho aperto la finestra della mia casa ed ho accertato che non sono in Russia Cina ..... ma in Italia!

#italia in ITALIA
12 ottobre 2023 16:45 pianopianopocopoco
per fortuna siamo in italia e se la redazione di Tuttobiciweb contina a consentirci il nostro dibattito vorrei CHIUDERE invitandoti a un "gioco di abilità tipo settimana engmistica"... TROVA LE DIFFERENZE..
quali sono a tuo giudizio le differenze sostanziali dei commentatori e giornalisti di CICLISMO che operano sul CAMPO in Sala Stampa in sede di Partenza o Arrivo, sulla linea del traguardo, sotto il sole e la pioggia.. e quelli che hanno le terga al caldo sulle sedie di uno studio, che ricevono le immagini televisive e possono dissertare, sui ristoranti regionali, sul vino locale, .....e adesso vai avanti tu

Xpianopianopocopoco
12 ottobre 2023 17:25 italia
Senza offesa, ma per me non hai compreso il fulcro, il senso delle mie osservazioni; forse ho sbagliato io e non mi sono saputo spiegare bene; il dialogo con te e' un po difficile, parliamo due lingue diverse e forse e" anche mia colpa. Pertanto passo e chiudo anche per non infastidire la redazione che gentilmente ci ospita anche quando i post assomigliano alla lana caprina.

Strano
12 ottobre 2023 20:10 kristi
Ma concordo con italia stavolta... nel 2023 vedere solo distacchi o qualche VAM è davvero deprimente rapportato a qualsiasi altro sport .

@ kristi
12 ottobre 2023 21:56 Arrivo1991
Purtroppo il ciclismo con tutta questa tecnologia si e' evoluto ma al tempo stesso, e' diventato tutto piu' pilotato. Vam, analizzatori di potenza, radioline, eccessi in ogni angolo. Poi per forza si arriva ad avere il controllo di come gestire una tappa, con giornata a 55 fissi o attese fino alla tappa X con salite da rapporti mtb. Purtoppo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024