GODON. «COSA M'INSEGNA QUESTA VITTORIA IN VENETO? L'ANNO PROSSIMO PIÙ GARE DA UN GIORNO...»

PROFESSIONISTI | 11/10/2023 | 18:59
di Nicolò Vallone

Una volata pendente lunghissima, iniziata praticamente all'inizio del transennato d'arrivo ai piedi del santuario della Madonna del Monte Berico, e seguita al forcing di Benoit Cosnefroy che ha sorpreso le altre squadre. Così Dorian Godon ha regalato all'Ag2r Citroen la nona vittoria stagionale e a se stesso l'ottava in carriera (la seconda quest'anno dopo la Freccia del Brabante).


Di seguito tutte le dichiarazioni del 27enne francese dopo aver ottenuto a Vicenza il successo nel Giro del Veneto:


LA CORSA - «Abbiamo tenuto una condotta di gara perfetta: eravamo in fuga con Stan Dewulf e questo ci ha permesso di stare nascosti, poi i giovani Valentin Retailleau e Jordan Labrosse si sono sacrificati fino all'imbocco dell'ascesa finale, Franck Bonnamour e Andrea Vendrame hanno lavorato a inizio salita e la sparata di Benoit ha fatto da apripista al mio sprint. Stamattina l'idea era di andare o col veneto Vendrame o proprio con Cosnefroy, ma a una trentina di chilometri dal traguardo quest'ultimo ha detto di non sentirsi al meglio mentre io stavo benissimo: mi sono offerto di sprintare io e i compagni sono stati fantastici ad assecondarmi. Non ho tradito la loro fiducia, ho prodotto il massimo sforzo per 50 secondi per tagliare il traguardo per primo, ed è stato uno spettacolo finire in uno scenario da sogno come questo. Amo correre in Italia, appuntamento alla Veneto Classic domenica! Magari lì ci proviamo davvero con Vendrame e Cosnefroy...»

LA SODDISFAZIONE - «Sono felicissimo di aver conquistato questo risultato dopo un momento difficile: alla Parigi Tours pochi giorni fa facevo fatica a respirare, ho pure pensato di avere il Covid, invece mi sono ripreso rapidamente e oggi sono riuscito a finalizzare su un circuito impegnativo. In generale, da quella vittoria nel Brabante ho avuto tanti alti e bassi: sono rimasto fuori dalla formazione per il Tour de France, mi sono parzialmente rifatto alla Vuelta ma cercavo fortemente una vittoria per essere completamente soddisfatto, et voilà.»

IL FUTURO - «Adesso mi godo la ritrovata serenità e domenica sera festeggerò il finale di stagione con un bel bicchiere di vino a Bassano del Grappa, dopodiché farò delle sessioni di fisioterapia in Spagna poi mi aspetta un bel mesetto senza bicicletta: pregusto già un weekend di mare a Minorca! Per quanto riguarda la prossima stagione (ha ancora due anni di contratto con l'Ag2r Citroen, ndr) ovviamente sono a disposizione per quanto concerne il supporto ai capitani di classifica, ma la prestazione di oggi conferma che col duro allenamento ho migliorato la mia esplosività: mi farebbe piacere potermi giocare più opportunità nelle corse da un giorno.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024