TURCHIA. PHILIPSEN RIMONTA BOL E CONCEDE IL BIS, COLNAGHI TERZO

PROFESSIONISTI | 09/10/2023 | 15:48
di Luca Galimberti

Nonostante i convinti e ripetuti tentativi di sorprendere il gruppo portati a turno da UAE Team Emirates e BORA - hansgrohe, la seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Türkiye si è conclusa con la volata vincente di Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). Lo sprinter belga, già vintore ieri e quindi in gara con la maglia di leader, oggi ha concesso il bis superando in rimonta Cees Bol (Astana Qazaqstan Team), costretto al secondo posto. Ancora protagonista Luca Colnaghi (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) che ha terminato terzo sul traguardo di Kalkan; oltre al lecchese occupano la top10 anche Malucelli, Attilio Viviani, Moschetti, Lonardi e Peron.


LA TAPPA  - Nella frazione di  166 chilometri, caratterizzata da due GPM rispettivamente di terza e seconda categoria,   ha visto protagonisti cinque atteccanti: Matteo Amella (Team Corratec - Selle Italia), il polacco Artur Sowinski (Voster ATS Team), i belgi Lennert Teugels (Bingoal WB) e Jacob Relaes (Tarteletto - Isorex) assieme all'olandese Wesley Mol (Bike Aid). 


Non riuscendo a tenere passo dei compagni d'avventura Relaes e Mol sono stati i primi ad essere raggiunti dal gruppo, mentre, quando mancavano 35 chilometri al traguardo,  il forcing di Amella ha fatto perdere le ruote della fuga anche a Teugels. L'azione del 21enne atleta diretto da Marco Zamparella e Sowinski si è conclusa con una stretta di mano tra i due quando mancavano tredici chilometri alla linea d'arrivo e il plotone li ha costretti nei ranghi. Ne sono seguiti i già citati allunghi di UAE Team Emirates e BORA - hansgrohe che però non hanno sorpreso i velocisti.

Philipsen ottiene così la diciassettesima vittoria stagionale e conferma il primato nella classifica generale del Presidential Cycling Tour of Türkiye che domani vivrà la sua terza tappa, la Fethiye / Babadağ. 103 i chilometri da percorrere con un arrivo in salita che quasi certamente sconvolgerà la Generale.

ORDINE D'ARRIVO

1 PHILIPSEN Jasper Alpecin-Deceuninck 4:13:54

2 BOL Cees Astana Qazaqstan Team ,,

3 COLNAGHI Luca Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 0:01

4 ANGULO Antonio Burgos-BH -

5 ALLENO Clément Burgos-BH -

6 MALUCELLI Matteo Bingoal WB ,,

7 VIVIANI Attilio Team Corratec - Selle Italia ,,

8 MOSCHETTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team ,,

9 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa ,,

10PERON Andrea Novo Nordisk

 

CLASSIFICA GENERALE

1 PHILIPSEN Jasper Alpecin-Deceuninck 6:58:05

2 BOL Cees Astana Qazaqstan Team 0:14

3 COLNAGHI Luca Green Project-Bardiani CSF-Faizanè 0:17

4 DUPONT Timothy Tarteletto - Isorex 0:20

5 MALUCELLI Matteo Bingoal WB 0:21

6 ALLENO Clément Burgos-BH ,,

7 MOSCHETTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team ,,

8 VIVIANI Attilio Team Corratec - Selle Italia ,,

9 ANGULO Antonio Burgos-BH ,,

10 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa ,,

 

 

In aggiornamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024