IL LOMBARDIA. ZANA: «PRONTI A FARE LA NOSTRA CORSA E A MISURARCI CON I GRANDI»

PROFESSIONISTI | 07/10/2023 | 11:32
di Giorgia Monguzzi

Filippo Zana ha affrontato la prima parte della stagione fasciato dal tricolore, una prima annata nel World Tour che lo ha visto trionfare al Giro d’Italia confermando un talento che sta crescendo poco a poco. A tante soddisfazioni però si è succeduta tanata sfortuna, una caduta infatti ha impedito al veneto della Jayco AlUla di difendere il titolo italiano e poi dei problemi allo stomaco lo hanno costretto al ritiro dalla Vuelta. Zana è tornato però splendente in questo finale di stagione in cui più volte lo abbiamo visto protagonista anche nei momenti decisivi e oggi al Lombardia è decisamente un degli atleti italiani più attesi.


«Oggi ci aspetta una gara molto tosta, è un Lombardia ad altissimo livello, ci sono tutti i corridori più forti al mondo - spiega Zana a tuttobiciweb poco prima della partenza-  arrivo da un periodo un po’ sfortunato ma penso di aver recuperato al meglio, per me la Tre Valli è stata una buona corsa, un test importante per capire il mio stato di forma. Oggi siamo al via con un’ottima squadra, ci siamo io e Yates, ma in realtà abbiano molteplici soluzioni e possiamo effettivamente essere della partita. Il grande obiettivo di oggi è quello di riuscire ad essere presenti nel finale di corsa, sarebbe bellissimo poter entrare nella top dieci, ma non è facile, il Lombardia è una gara imprevedibile e il livello dei partecipanti è molto alto»


Nei giorni scorsi Zana e i suoi compagni di team hanno provato il percorso testando la gamba, ma anche vedendo gli eventuali punti chiave. Le tre squadre da tenere sotto controllo sono Uae, Jumbo Visma e Soudal Quickstep che rispettivamente con Pogacar, Roglic ed Evenepoel si giocano i favori del pronostico e potrebbero lanciare un attacco da un momento all’altro. «Il Lombardia ha un percorso molto difficile, si va a tutta dall’inizio alla fine ed è difficile prevedere effettivamente come andranno le cose- prosegue Zana- secondo me la gara esploderà veramente dopo il Passo della Crocetta dove si formerà un piccolo gruppetto, sarà fondamentale stare davanti per poi affrontare l’ultima salita in testa, lì si deciderà la corsa. Pgocar, Roglic ed Evenepoel sono i più attesi e tutti ci aspettiamo che siano loro a prendere le redini della corsa, hanno tutti delle formazioni forti, bisognerà capire chi si prenderà la responsabilità della gestione del gruppo. Vedendo le ultime corse è stata la Uae a fare il grande lavoro e presumo che anche oggi succederà lo stesso, Pogacar ha vinto le ultime due edizioni e la sua squadra ha corridori molto forti, lui è il capitano ma hanno tante carte da poter giocare.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024