IL LOMBARDIA. ZANA: «PRONTI A FARE LA NOSTRA CORSA E A MISURARCI CON I GRANDI»

PROFESSIONISTI | 07/10/2023 | 11:32
di Giorgia Monguzzi

Filippo Zana ha affrontato la prima parte della stagione fasciato dal tricolore, una prima annata nel World Tour che lo ha visto trionfare al Giro d’Italia confermando un talento che sta crescendo poco a poco. A tante soddisfazioni però si è succeduta tanata sfortuna, una caduta infatti ha impedito al veneto della Jayco AlUla di difendere il titolo italiano e poi dei problemi allo stomaco lo hanno costretto al ritiro dalla Vuelta. Zana è tornato però splendente in questo finale di stagione in cui più volte lo abbiamo visto protagonista anche nei momenti decisivi e oggi al Lombardia è decisamente un degli atleti italiani più attesi.


«Oggi ci aspetta una gara molto tosta, è un Lombardia ad altissimo livello, ci sono tutti i corridori più forti al mondo - spiega Zana a tuttobiciweb poco prima della partenza-  arrivo da un periodo un po’ sfortunato ma penso di aver recuperato al meglio, per me la Tre Valli è stata una buona corsa, un test importante per capire il mio stato di forma. Oggi siamo al via con un’ottima squadra, ci siamo io e Yates, ma in realtà abbiano molteplici soluzioni e possiamo effettivamente essere della partita. Il grande obiettivo di oggi è quello di riuscire ad essere presenti nel finale di corsa, sarebbe bellissimo poter entrare nella top dieci, ma non è facile, il Lombardia è una gara imprevedibile e il livello dei partecipanti è molto alto»


Nei giorni scorsi Zana e i suoi compagni di team hanno provato il percorso testando la gamba, ma anche vedendo gli eventuali punti chiave. Le tre squadre da tenere sotto controllo sono Uae, Jumbo Visma e Soudal Quickstep che rispettivamente con Pogacar, Roglic ed Evenepoel si giocano i favori del pronostico e potrebbero lanciare un attacco da un momento all’altro. «Il Lombardia ha un percorso molto difficile, si va a tutta dall’inizio alla fine ed è difficile prevedere effettivamente come andranno le cose- prosegue Zana- secondo me la gara esploderà veramente dopo il Passo della Crocetta dove si formerà un piccolo gruppetto, sarà fondamentale stare davanti per poi affrontare l’ultima salita in testa, lì si deciderà la corsa. Pgocar, Roglic ed Evenepoel sono i più attesi e tutti ci aspettiamo che siano loro a prendere le redini della corsa, hanno tutti delle formazioni forti, bisognerà capire chi si prenderà la responsabilità della gestione del gruppo. Vedendo le ultime corse è stata la Uae a fare il grande lavoro e presumo che anche oggi succederà lo stesso, Pogacar ha vinto le ultime due edizioni e la sua squadra ha corridori molto forti, lui è il capitano ma hanno tante carte da poter giocare.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024