INTANTO LA SOUDAL QUICK STEP CONVOCA NUOVI E CONFERMATI PER IL 9 OTTOBRE

PROFESSIONISTI | 30/09/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Ci sarà veramente una fusione tra Soudal-Quick Step e Jumbo-Visma? Nessuno, nel team di Patrick Lefevere vuole dire come stanno le cose e, ignorando qualunque forma di trattativa in corso, il Wolfpack il 9 ottobre si riunirà per mettere iniziare la stagione 2024. I biglietti degli aerei e le prenotazioni degli alberghi sono stati fatti e tutti i corridori che hanno un contratto per il 2024 saranno presenti nel palazzetto dello sponsor di Soudal. Così all’incontro ci saranno tutti, da Remco Evenepoel ai nuovi arrivati ​​come Mikel Landa e Ayco Bastiaens, il Wolfpack si riunirà per mettere le basi e prepararsi ad un nuovo anno.


Tutti i ciclisti faranno la prova del nuovo vestiario e nessuno sa quali saranno i loghi che appariranno su maglie e pantaloncini. Poi si guarderà il materiale tecnico a partire dalle bici e si proseguirà sul programma delle gare. Indiscrezioni, dicono che non ci sarà un momento della giornata dedicato alla discussione sulla fusione del team. Fusione o non fusione i lupi non perdono tempo, così due giorni dopo il Giro di Lombardia, si ritroveranno insieme come accade ogni anno a fine stagione.


In casa Soudal-Quick Step un po’ di agitazione c’è, ma i corridori guardano al regolamento UCI, che di fatto, vieta fusioni all’interno del World Tour, anche se il sistema per aggirare la regola naturalmente non manca

L'articolo 2.15.044 del regolamento UCI lascia poco spazio alle fusioni e leggendo si trova questo: "Una licenza può essere trasferita solo dopo due anni dalla data della sua concessione”.

Quindi, considerando che le licenze sono state assegnate solo all’inizio del 2023, secondo questa regola il trasferimento di una licenza sarebbe possibile solo a partire dal 1° gennaio 2025. E cioè non per la prosima stagone, ma per la successiva.

Le scappatoie ci sono e andando indietro di un paio d’anni c'è il caso della Intermarché, che non ha acquistato la licenza da CCC nel 2021, ma ha acquistato l'azienda che c’era dietro la squadra. Di conseguenza il team non ha cambiato chi pagava e la squadra vallone ha potuto passare al World Tour senza problemi.

Ovviamente non sono assolutamente ammesse due squadre del World Tour sotto lo stesso tetto e quindi, in caso di fusione, allora bisogna vedere prima di tutto quale sarà la società che farà l’acquisto dell’altra e in quale modo per poi capire quali saranno i corridori che correranno con il nuovo team e allo stesso tempo garantire una squadra a tutti i corridori che usciranno. Ma siamo davvero ai discorsi teorici: al momento è possibile aspettarsi un annuncio nel 2024 per una nuova alleanza che dovrà essere attiva a partire dal 1 gennaio 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024