IN VALPELLICE ARRIVA “UPSLOWTOUR”, PEDALATA CON MOSCA E CHIAPPUCCI E CRONOSCALATA GIOVANI

NEWS | 29/09/2023 | 08:02

Sabato 30 settembre, giornata dedicata alle due ruote in Valpellice, promossa nell’ambito dell’iniziativa Upslowtour. Al mattino è prevista un’attesa pedalata libera a tutti(adesione gratuita e tshirt tecnica in omaggio) con ospite speciale l’indimenticato campione Claudio Chiappucci, maglia pois al Tour de France e trionfatore al Sestriere nel 1992. Teatro dell’evento sono gli 11 km circa di ascesa, da affrontare ognuno col suo passo, che separano il piazzale dello stabilimento Acqua Valmora e lo scenografico Parco Montano di Rorà. Con El Diablo”, non può mancare Jacopo Mosca, pinerolese, corridore della Lidl Trek con cui ha appena corso la Vuelta di Spagna.


Mosca è ambassador del progetto di valorizzazione e promozione, sostenuto da Upslowtour, per quanto riguarda le salite pinerolesi dedicate al ciclismo su strada. Nel pomeriggio, spazio alla cronoscalata di 7 km tra Luserna (via Ponte Pietra 3, stabilimento Pontevecchio) e Rorà capoluogo, sfida per i migliori scalatori. In lizza Allievi, Juniores, Elite ed Under 23. Il Trofeo Upslowtour 2ª edizione si conferma richiamo per gli specialisti della salita, dopo aver registrato nel 2022 i successi di Finn, Nespoli e Tarolla. Prima partenza alle 14,30.


Tra gli Allievi il plurivincitore Matteo Turconi, varesino, se la vedrà con rivali del calibro di Kevin Bertoncelli (4 sigilli stagionali), ma attenzione all’astigiano Capello. Competitivo il toscano Bartoli, nipote di Michele, così come Filip Novak (Trevigliese).

In campo Juniores, serrato il confronto che vede accreditati i portacolori della Bustese (Cattani, Filippo Turconi, fratello di Matteo, Santiago Basso, figlio di Ivan). Un’altro team di spicco come Fratelli Giorgi schiera il cuneese Quaglia (primo alla Ciriè Pian della Mussa) e Vesco, mentre il Pool Cantù fa affidamento sull’ottimo Bonalda. Arriva determinata la Energy Team del canavesano Perracchione e del polacco Filip Gruszczynski. Altro alfiere della provincia Granda da tenere d’occhio, Giulio Giraudo (Esperia Piasco). In ambito under 23 ed Elite, oltre ai piemontesi di Rostese e Overall, l’irlandese della Colpack O’Connor e il veneto Simone Lucca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024