EUROPEI. LAPORTE: «HO FATTO LA GARA PERFETTA E MI SON DETTO "SE SONO AL MASSIMO IO..."»

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 20:00
di Francesca Monzone

Christophe Laporte è entrato oggi nella storia dello sport del suo Paese e all'età di 30 anni è il primo francese ad essere diventato Campione Europeo. In un finale con la vittoria incerta fino all’ultimo, Laporte sul circuito di Drenthe in cima al Col de Vam è stato il più veloce, Wout Van Aert e l’olandese Olav Kooij si sono dovuti accontentare del secondo e terzo posto.


«È difficile credere a tutto questo – ha detto Laporte – Non riesco veramente a realizzare». Nell’ultimo giro del circuito il francese è passato al comando, sorprendendo tutti i favoriti per la vittoria, tra cui Van Aert, De Lie e Kooij, che inizialmente lo hanno lasciato andare. «È stato un finale assolutamente pazzesco. Ho provato di tutto, sapevo che sarebbe stato difficile battere corridori come Olav (Kooij) e Wout (Van Aert) in uno sprint. Così ho deciso di provarci da lontano e questo ha dato il risultato che speravo».


Ancora una volta la Jumbo-Visma ha dominato una gara conquistando l’intero podio, perché Laporte, con Van Aert e Kooij corrono insieme nel team olandese. Anche Laporte ha voluto rivolgere un pensiero speciale all’amico e compagno di squadra Nathan Van Hooydonck, che la scorsa settimana, per problemi cardiaci, ha dovuto salutare il mondo del ciclismo. «Mi renderò conto di questa vittoria solo quando indosserò la maglia con le stelle. È bellissima e potrò godermela per un intero anno. Adesso il mio pensiero va alla mia famiglia, alla nazionale francese e anche al mio amico Nathan e spero che sia stato felice anche lui mentre guardava la corsa dalla sua televisione».

Negli ultimi metri la tensione era altissima e Laporte non era certo della vittoria e pensava che Van Aert lo avrebbe superato, conquistando il titolo continentale.

«Adesso che la corsa è finita posso dire di aver fatto tutto bene, ma quando mancavano 200 metri ho sentito Van Aert e Kooij che arrivavano alle mie spalle. Ho avuto molta paura, ma mi sono detto che se ero al massimo delle forze, dovevano esserlo anche loro.  Ho dato tutto e ha funzionato e sono molto felice. Come ho detto ai miei amici, canteremo insieme una bellissima Marsigliese e sono certo che sarà bellissimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Brucia ancora
24 settembre 2023 21:40 Arrivo1991
Niente da fare. Pur in una corsa che conta 'poco' rispetto al resto della stagione, l'importante per alcuni utenti e' far polemica su Van Aert. Ad averne di corridori simili, saremmo qui a goderci le corse. Invece, no, meglio far polemiche.

Arrivo91
25 settembre 2023 06:03 kristi
Sono d accordo . Brucia da matti a molti tifosi di pog o remco , questo dominio Jumbo , allora trovano ogni modo possibile per criticare , gettare sospetti infondati ecc ecc , questo però dimostra la sportività di chi fa il tifo per il corridore più "mediatico" , nessun fondamento tecnico , solo : tifo lui perché me lo dicono Facebook, istagram, e la TV. Questo tipo di ( ahime) appassionati , cova rancori se il beniamino perde , si sentono traditi , vedono lo sportivo come un influencer , ha sempre ragione lui , cio che dice e ciò che fa è sempre perfetto ed inapellabile.....mi ricordano molto tutti quei tifosi juventini nei miei anni di scuola 70/80 .

Brucia cosa?
25 settembre 2023 09:52 Buzz66
Scusate, ma…che problemi avete? Far notare che un fuoriclasse assoluto come Wout Van Aert ha vinto “solo” una monumento a fronte di un potenziale di gran lunga superiore, significa che brucia ancora?
Mah…

Bravo Lapore
25 settembre 2023 12:24 Vadolento
Nota "polemica" nessun accenno degli europei in prima pagina della gazzetta dello sport (scusate gazzetta del calcio!!!!)

Laporte
25 settembre 2023 14:23 GianEnri
Intervista a Laporte, e qualcuno cita i tifosi di Pogacar e Evenepoel. Fuori tema.

@ fransoli
25 settembre 2023 20:51 Albertone
Ma che problemi hai ? In primis se trovi i commenti come letame, basta che lasci il forum. Di certo, nessuno sentira' la tua mancanza. X la redazione, siete pregati di regolare commenti del genere, visto che questo nick sta esagerando con offese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024