EUROPEI. LAPORTE: «HO FATTO LA GARA PERFETTA E MI SON DETTO "SE SONO AL MASSIMO IO..."»

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 20:00
di Francesca Monzone

Christophe Laporte è entrato oggi nella storia dello sport del suo Paese e all'età di 30 anni è il primo francese ad essere diventato Campione Europeo. In un finale con la vittoria incerta fino all’ultimo, Laporte sul circuito di Drenthe in cima al Col de Vam è stato il più veloce, Wout Van Aert e l’olandese Olav Kooij si sono dovuti accontentare del secondo e terzo posto.


«È difficile credere a tutto questo – ha detto Laporte – Non riesco veramente a realizzare». Nell’ultimo giro del circuito il francese è passato al comando, sorprendendo tutti i favoriti per la vittoria, tra cui Van Aert, De Lie e Kooij, che inizialmente lo hanno lasciato andare. «È stato un finale assolutamente pazzesco. Ho provato di tutto, sapevo che sarebbe stato difficile battere corridori come Olav (Kooij) e Wout (Van Aert) in uno sprint. Così ho deciso di provarci da lontano e questo ha dato il risultato che speravo».


Ancora una volta la Jumbo-Visma ha dominato una gara conquistando l’intero podio, perché Laporte, con Van Aert e Kooij corrono insieme nel team olandese. Anche Laporte ha voluto rivolgere un pensiero speciale all’amico e compagno di squadra Nathan Van Hooydonck, che la scorsa settimana, per problemi cardiaci, ha dovuto salutare il mondo del ciclismo. «Mi renderò conto di questa vittoria solo quando indosserò la maglia con le stelle. È bellissima e potrò godermela per un intero anno. Adesso il mio pensiero va alla mia famiglia, alla nazionale francese e anche al mio amico Nathan e spero che sia stato felice anche lui mentre guardava la corsa dalla sua televisione».

Negli ultimi metri la tensione era altissima e Laporte non era certo della vittoria e pensava che Van Aert lo avrebbe superato, conquistando il titolo continentale.

«Adesso che la corsa è finita posso dire di aver fatto tutto bene, ma quando mancavano 200 metri ho sentito Van Aert e Kooij che arrivavano alle mie spalle. Ho avuto molta paura, ma mi sono detto che se ero al massimo delle forze, dovevano esserlo anche loro.  Ho dato tutto e ha funzionato e sono molto felice. Come ho detto ai miei amici, canteremo insieme una bellissima Marsigliese e sono certo che sarà bellissimo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Brucia ancora
24 settembre 2023 21:40 Arrivo1991
Niente da fare. Pur in una corsa che conta 'poco' rispetto al resto della stagione, l'importante per alcuni utenti e' far polemica su Van Aert. Ad averne di corridori simili, saremmo qui a goderci le corse. Invece, no, meglio far polemiche.

Arrivo91
25 settembre 2023 06:03 kristi
Sono d accordo . Brucia da matti a molti tifosi di pog o remco , questo dominio Jumbo , allora trovano ogni modo possibile per criticare , gettare sospetti infondati ecc ecc , questo però dimostra la sportività di chi fa il tifo per il corridore più "mediatico" , nessun fondamento tecnico , solo : tifo lui perché me lo dicono Facebook, istagram, e la TV. Questo tipo di ( ahime) appassionati , cova rancori se il beniamino perde , si sentono traditi , vedono lo sportivo come un influencer , ha sempre ragione lui , cio che dice e ciò che fa è sempre perfetto ed inapellabile.....mi ricordano molto tutti quei tifosi juventini nei miei anni di scuola 70/80 .

Brucia cosa?
25 settembre 2023 09:52 Buzz66
Scusate, ma…che problemi avete? Far notare che un fuoriclasse assoluto come Wout Van Aert ha vinto “solo” una monumento a fronte di un potenziale di gran lunga superiore, significa che brucia ancora?
Mah…

Bravo Lapore
25 settembre 2023 12:24 Vadolento
Nota "polemica" nessun accenno degli europei in prima pagina della gazzetta dello sport (scusate gazzetta del calcio!!!!)

Laporte
25 settembre 2023 14:23 GianEnri
Intervista a Laporte, e qualcuno cita i tifosi di Pogacar e Evenepoel. Fuori tema.

@ fransoli
25 settembre 2023 20:51 Albertone
Ma che problemi hai ? In primis se trovi i commenti come letame, basta che lasci il forum. Di certo, nessuno sentira' la tua mancanza. X la redazione, siete pregati di regolare commenti del genere, visto che questo nick sta esagerando con offese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024