EUROPEI 2023. ITALIA D'ARGENTO NELLA STAFFETTA MISTA, LA FRANCIA CENTRA LA RIMONTA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 16:34
di Paolo Broggi

Italia d'argento, Italia rimontata, Italia beffata per soli 3 secondi e 8 decimi. La medaglia c'è ed è pesante per la staffetta mista azzurra, ma essere superati al traguardo dopo essere stati al comando per tutta la gara lascia comunque un po' di amaro in bocca.


Il titolo europeo va alla Francia di Armirail, Cavagna, Thomas che hanno dato il cambio a Cordon Ragot, Kerbol e Labous. Gli uomini hanno pagato un distacco di 20 secondi dagli azzurri Affini, Sobrero e Cattaneo, autori di una prova veramente eccellente. Poi Cecchini, Paladin e Guazzini sono partite per difendere il vantaggio, hanno perso otto secondi dopo 8,3 chilometri e poi hanno ceduto ancora terreno nel finale, finendo per essere superate dalle tansalpine per 3,8 secondi.


Terza posizione per la Germania mentre la Svizzera, grande favorita della vigilia, ha pagato oltremodo l'incidente occorso ieri a Küng, chiudendo addirittura sesta.

«Avrei preferito tornare in Nazionale – dice Edoardo Affini, protagonista oggi come lo fu ai Mondiali 2022 – con una vittoria. Però alla fine è inutile recriminare. E’ stata una crono difficile, per la pioggia che ha reso insidiosa la strada».

«I ragazzi hanno costruito un bel margine che abbiamo provato a conservare... un po’ brucia essere arrivati secondi» dice Soraya Paladin. Vittoria Guazzini legge la prova in modo positivo: «Abbiamo dato il massimo. Marco Velo ci ha esortato per tutto il percorso e noi abbiamo dato quello che potevamo. Mi sono divertita e alla fine sono contenta di quanto raccolto».

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    2    FRANCE    00:44:23.72    00:00.00    52.17
2    4    ITALY    00:44:27.93    00:04.21    52.09
3    3    GERMANY    00:44:46.51    00:22.79    51.72
4    5    NETHERLANDS    00:44:47.96    00:24.24    51.70
5    6    POLAND    00:45:02.88    00:39.16    51.41
6    1    SWITZERLAND    00:45:20.66    00:56.94    51.08
7    8    BELGIUM    00:48:09.16    03:45.44    48.10
8    7    UKRAINE    00:48:57.87    04:34.15    47.30

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
21 settembre 2023 18:00 PIZZACICLISTA
Specialità ridicola con partecipazione ridicola...................come rimpiango la 100 Km

Pagliacciata
21 settembre 2023 18:32 alerossi
Quando aboliranno questa cosa che oltre a mondiali ed europei non esiste e non interessa a nessuno? Pagliacciata come lo skiathlon del fondo.

Concordo
21 settembre 2023 18:41 GianEnri
Specialità da abolire immediatamente per manifesta inutilità

100 km
21 settembre 2023 18:44 alfiobluesman
Si era una bella gara non capisco perché l'hanno levata ! Peccato!

itlaia
21 settembre 2023 19:17 colt
trio maschile da oro ,quello femminile da 4/5 posto.

Effettivamente
21 settembre 2023 19:33 Beffa195
Come avrebbe detto il ragioniere è una ca**ta pazzesca…..

gara senza senso
21 settembre 2023 19:42 rufus
Mi aggiungo ai commenti precedenti dello stesso tenore: gara senza senso, mai piu' disputata nell'arco dell'anno all'infuori di Europei e Mondiali. Personalmente preferivo la cronosquadre per club che si e' fatta fino al 2018, almeno qualche cronosquadre nelle corse a tappe, tipo quest'anno alla Vuelta, ogni tanto si fa'

Concordo
21 settembre 2023 20:16 Ale1960
Gara davvero insignificante! Ridateci la 100km!!!

Potrà non piacere
21 settembre 2023 21:19 lupin3
Ma tutti gli sport hanno introdotto le staffette miste, quindi non penso proprio che l'UCI torni indietro

Considerazioni
21 settembre 2023 22:12 italia
Non capisco perché hanno tolto la 100 km ma anche la velocità tandem e il mezzo fondo non so che fine ha fatto; siccome diverse federazioni hanno inserito le staffette miste può darsi che ci sia qualche direttiva di organi sportivi internazionali.

Meno male...
22 settembre 2023 00:23 pickett
Quando venne proposta questa boiata mi sembrava di essere l'unico ad averla criticata,a quanto pare ora sono in buona compagnia.Meglio tardi che mai.é evidente che é stata inserita unicamente per motivi politici,che nulla hanno a che fare con lo sport.I mezzi d'informazione non dovrebbero neppure riportare la notizia,ma essendo i mezzi d'informazione al servizio della politica...

Staffette miste
22 settembre 2023 06:18 kristi
...la risposta del CONI alle varie critiche di Non Inclusivita dei generi in vari sport ... MA .. l inclusivita non si ottiene confezionando queste formulette senza validità tecnica , si ottiene quotidianamente , su campi, strade , percorsi di tutti gli sport di tutte le età... se volevano aggiungere un tipo di crono , molto meglio una cronosquadre per nazioni.. una femminile e una maschile ..stop

cio
22 settembre 2023 10:59 alerossi
il cio ha imposto per tutti gli sport olimpici una prova a squadre mista. ma mi sembra che questa mixed relay non ci sarà a parigi. il problema sta nel fatto che gli sport che hanno introdotto una staffetta mista avevano già staffette monosesso in calendario con una certa storicità. ma il ciclismo non ha una storia con staffette e quindi la mixed relay risulta totalmente inutile tanto da non attirare i grandi nomi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024