TROFEO TRIVENETO DI CICLOCROSS 2023/24: 16 TAPPE, 4 REGIONI E TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 19/09/2023 | 07:55

La sede della Ursus di Rosà è stata la perfetta cornice della presentazione del 44° Trofeo Triveneto di ciclocross e del Master Cross Selle Smp. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via domenica prossima e proporrà, come ogni anno, molte novità.


L’apertura del vernissage è stata dedicata al ricordo del compianto Renato Longo. Il vittoriese, che ha indossato 5 volte in carriera la maglia di campione del mondo di ciclocross, è scomparso pochi mesi fa. Era sempre presente alle manifestazioni del Trofeo Triveneto e verrà ricordato con affetto da tutti i giovani praticanti di questa disciplina, ai quali dispensava sempre consigli e aneddoti della sua carriera.


La storia del ciclocross triveneto ha inizio a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda.

Il timone è stato successivamente guidato per molti anni dal vulcanico Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto, che oggi continua ad organizzare una delle gare più prestigiose del calendario italiano e che da 3 stagioni ha passato il timone all’appassionatissimo Igino Michieletto, che con grande emozione ha presentato un calendario articolato in 16 gare, 3 in più dell’edizione 2022.

La 1^ prova andrà in scena domenica prossima 24 settembre a Cadoneghe, nel padovano, dove l’Sc Vigonza Barbariga proporrà il 2° Cx del Tergola. La tappa successiva è in programma domenica 15 ottobre a San Canzian d’Isonzo, nel goriziano, con l’organizzazione del Team Isonzo Ciclistica Pieris, che allestirà il 2° Trofeo Renato Bagolin.

Poche settimane dopo sarà la volta di una “accoppiata”. Sabato 4 novembre andrà in scena la prova “new entry” di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. 24 ore più tardi la carovana del Trofeo Triveneto si trasferirà a Bolzano, dove il Centro Ciclocross Ussa organizzerà una delle competizioni più longeve, il 32° Trofeo Città di Bolzano, gara nazionale che assegnerà i titoli Alto Adige Sudtirol. Domenica 12 novembre sarà la volta di un altro “classicone”, ovvero l’8° Cx del Brenta di San Pietro in Gù a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fox Team. La settimana successiva, domenica 19 novembre, spazio per un’altra “new entry”, ovvero Roverchiara in terra veronese, prova che sarà allestita dalla Asd Viva la bici. Domenica 26 novembre sarà invece la volta, a Bassano del Grappa, del campionato regionale Veneto categorie amatori con l’organizzazione dell’Uc Angarano.

Giusto 7 giorni dopo verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti delle categorie giovanili e agonisti a Motta di Livenza. L’Asd Zero5 Bike Team sarà impegnata co il 3° Ciclocross De La Motha. Il campionato regionale Friuli Venezia Giulia si disputerà domenica 17 dicembre nel 3° Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia. Il 26 dicembre il Trofeo Triveneto tornerà a Castello Roganzuolo, nel trevigiano, nella meravigliosa location teatro dei campionati italiani giovanili 2023. L’appuntamento sarà naturalmente curato dalla Società Sportiva Sanfiorese. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Criterium Veneto proporrà il 2° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile.

L’avvio del 2024 sarà intensissimo. Segnatevi le date del 5, 6 e 7 gennaio. Il Trofeo Triveneto farà tappa prima a Pinzano al Tagliamento, appuntamento a carattere nazionale allestito dalla Libertas Ceresetto. 24 ore dopo sarà la volta del Trofeo Cartoveneta di Scorzè. La competizione organizzata dalla Libertas Scorzè festeggerà la 50^ edizione. Il giorno successivo si tornerà in Friuli, a casa della DP66, nel bellissimo tracciato di Variano.

Domenica 14 gennaio segnerà il ritorno di Trebaseleghe e della Gs Silvellese, che allestirà, a 5 anni dal campionato europeo di Silvelle, il campionato triveneto Team Relay riservata alle categorie giovanili. Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 21 gennaio a Ponte della Muda con l’organizzazione del Team Bosco Orsago.

Nel corso del vernissage di presentazione sono state premiati anche coloro che si occupano della fotografia e della segreteria di gara, ovvero Alessandro Billiani e Giuseppe Fiorito, due figure fondamentali nel team di lavoro del Trofeo Triveneto, apprezzate per la loro professionalità in tutto il territorio nazionale.

 

Calendario Trofeo Triveneto

24 settembre Cadoneghe (Pd)

15 ottobre San Canzian d’Isonzo (Go)

4 novembre Zambana (Tn)

5 novembre Bolzano (Bz)

12 novembre San Pietro in Gu

19 novembre Roverchiara (Vr) (Pd)

26 novembre Bassano (Vi)

3 dicembre Motta di Livenza (Tv)

17 dicembre Fiume Veneto (Pn)

26 dicembre Castello Roganzuolo (Tv)

31 dicembre Casale sul Sile (Tv)

5 gennaio Pinzano al Tagliamento (Pn)

6 gennaio Scorzè (Ve)

7 gennaio Variano (Ud)

14 gennaio Trebaseleghe (Pd)

21 gennaio Ponte della Muda (Tv)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024