TROFEO TRIVENETO DI CICLOCROSS 2023/24: 16 TAPPE, 4 REGIONI E TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 19/09/2023 | 07:55

La sede della Ursus di Rosà è stata la perfetta cornice della presentazione del 44° Trofeo Triveneto di ciclocross e del Master Cross Selle Smp. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via domenica prossima e proporrà, come ogni anno, molte novità.


L’apertura del vernissage è stata dedicata al ricordo del compianto Renato Longo. Il vittoriese, che ha indossato 5 volte in carriera la maglia di campione del mondo di ciclocross, è scomparso pochi mesi fa. Era sempre presente alle manifestazioni del Trofeo Triveneto e verrà ricordato con affetto da tutti i giovani praticanti di questa disciplina, ai quali dispensava sempre consigli e aneddoti della sua carriera.


La storia del ciclocross triveneto ha inizio a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda.

Il timone è stato successivamente guidato per molti anni dal vulcanico Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto, che oggi continua ad organizzare una delle gare più prestigiose del calendario italiano e che da 3 stagioni ha passato il timone all’appassionatissimo Igino Michieletto, che con grande emozione ha presentato un calendario articolato in 16 gare, 3 in più dell’edizione 2022.

La 1^ prova andrà in scena domenica prossima 24 settembre a Cadoneghe, nel padovano, dove l’Sc Vigonza Barbariga proporrà il 2° Cx del Tergola. La tappa successiva è in programma domenica 15 ottobre a San Canzian d’Isonzo, nel goriziano, con l’organizzazione del Team Isonzo Ciclistica Pieris, che allestirà il 2° Trofeo Renato Bagolin.

Poche settimane dopo sarà la volta di una “accoppiata”. Sabato 4 novembre andrà in scena la prova “new entry” di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. 24 ore più tardi la carovana del Trofeo Triveneto si trasferirà a Bolzano, dove il Centro Ciclocross Ussa organizzerà una delle competizioni più longeve, il 32° Trofeo Città di Bolzano, gara nazionale che assegnerà i titoli Alto Adige Sudtirol. Domenica 12 novembre sarà la volta di un altro “classicone”, ovvero l’8° Cx del Brenta di San Pietro in Gù a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fox Team. La settimana successiva, domenica 19 novembre, spazio per un’altra “new entry”, ovvero Roverchiara in terra veronese, prova che sarà allestita dalla Asd Viva la bici. Domenica 26 novembre sarà invece la volta, a Bassano del Grappa, del campionato regionale Veneto categorie amatori con l’organizzazione dell’Uc Angarano.

Giusto 7 giorni dopo verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti delle categorie giovanili e agonisti a Motta di Livenza. L’Asd Zero5 Bike Team sarà impegnata co il 3° Ciclocross De La Motha. Il campionato regionale Friuli Venezia Giulia si disputerà domenica 17 dicembre nel 3° Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia. Il 26 dicembre il Trofeo Triveneto tornerà a Castello Roganzuolo, nel trevigiano, nella meravigliosa location teatro dei campionati italiani giovanili 2023. L’appuntamento sarà naturalmente curato dalla Società Sportiva Sanfiorese. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Criterium Veneto proporrà il 2° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile.

L’avvio del 2024 sarà intensissimo. Segnatevi le date del 5, 6 e 7 gennaio. Il Trofeo Triveneto farà tappa prima a Pinzano al Tagliamento, appuntamento a carattere nazionale allestito dalla Libertas Ceresetto. 24 ore dopo sarà la volta del Trofeo Cartoveneta di Scorzè. La competizione organizzata dalla Libertas Scorzè festeggerà la 50^ edizione. Il giorno successivo si tornerà in Friuli, a casa della DP66, nel bellissimo tracciato di Variano.

Domenica 14 gennaio segnerà il ritorno di Trebaseleghe e della Gs Silvellese, che allestirà, a 5 anni dal campionato europeo di Silvelle, il campionato triveneto Team Relay riservata alle categorie giovanili. Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 21 gennaio a Ponte della Muda con l’organizzazione del Team Bosco Orsago.

Nel corso del vernissage di presentazione sono state premiati anche coloro che si occupano della fotografia e della segreteria di gara, ovvero Alessandro Billiani e Giuseppe Fiorito, due figure fondamentali nel team di lavoro del Trofeo Triveneto, apprezzate per la loro professionalità in tutto il territorio nazionale.

 

Calendario Trofeo Triveneto

24 settembre Cadoneghe (Pd)

15 ottobre San Canzian d’Isonzo (Go)

4 novembre Zambana (Tn)

5 novembre Bolzano (Bz)

12 novembre San Pietro in Gu

19 novembre Roverchiara (Vr) (Pd)

26 novembre Bassano (Vi)

3 dicembre Motta di Livenza (Tv)

17 dicembre Fiume Veneto (Pn)

26 dicembre Castello Roganzuolo (Tv)

31 dicembre Casale sul Sile (Tv)

5 gennaio Pinzano al Tagliamento (Pn)

6 gennaio Scorzè (Ve)

7 gennaio Variano (Ud)

14 gennaio Trebaseleghe (Pd)

21 gennaio Ponte della Muda (Tv)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024