I VOTI DI STAGI. RUI COSTA COGLIE L'ATTIMO, EVENEPOEL COGLIE ALTRI MINUTI, MA KUSS SOGNA IL RACCOLTO

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/09/2023 | 19:02
di Pier Augusto Stagi

Rui COSTA. 10. Voleva riscattare un Tour infelice, amaro, privo di gioie e oggi il 36enne portoghese ha coronato una giornata trascorsa tutta all’attacco. Una vittoria di peso (la 31° in carriera), la prima alla Vuelta, che si va ad aggiungere alle tre del Tour e alle cinque del Giro di Svizzera, peraltro vinto tre volte. Una vittoria per sé e per la Intermarché Circus Wanty, che da un senso alla sua Vuelta.


Lennard KÄMNA. 9. Posto d’onore dopo una corsa d’attacco e una scivolata a bordo strada nel finale. Il tedesco è tosto e inossidabile, ma meno veloce del portoghese. La stanchezza, alla fine, si fa sentire.


Santiago BUITRAGO.7.  Il 23enne colombiano della Bahrain perde gradi energie a litigare con Kämna e, alla fine, perde anche la volatina finale.

Remco EVENEPOEL. 8. Fa il diavolo a quattro, anche oggi, dal primo metro di corsa. Prima, però, si rende protagonista di un gesto di fair-play bello quanto il nostro sport. Onora Romain Bardet, donandogli il trofeo vinto ieri e non prima di averlo ringraziato. Sarò un cuore di panna, ma di fronte a certi gesti non si può restare indifferenti. Poi si fa una corsa d’attacco, tutta in fuga, dove fa incetta di punti per la maglia a pois degli scalatori: ora ha 71 punti, mentre Storer è a 39. Chiude la sua fatica di giornata quarto, con un vantaggio di 2’50” sulla maglia rossa Sepp Kuss. È sempre 16° nella generale, ma ora è a 16’22”.

Antonio TIBERI. 6,5. Il 22enne ciociaro della Bahrain è uno dei pochi che oggi muove la classifica e guadagna una posizione.

Geraint THOMAS. 17. Per il SignorG è una Vuleta di sofferenza, finisce per terra per la terza volta, dannazione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
10 settembre 2023 22:24 Arrivo1991
9 pieno. Spero faccia tesoro della legnata da 30', evitando un futuro show ad uso tv/giornali. Che poi, sono i primi a processarti

avrà anche fatto il diavolo a 4,però...
11 settembre 2023 00:43 pickett
Poi si é fatto staccare in salita da 3 corridori.A questo punto dovevate dargli 10 anche nella tappa del Tourmalet,visto che i risultati non contano, ma contano solo le simpatie.Cos'abbiano fatto,poi,lui e la sua squadra per rendersi così simpatici a noi italiani rimane per me un mistero profondo.Considerando il loro comportamento ele loro dichiarazioni(pardon,le loro offese) durante il Giro.La maglia a pois della Vuelta l'ha vinta anche Davide Villella,per chi se lo fosse dimenticato.

Gesto
11 settembre 2023 06:03 kristi
Tutti ridenti , tutti ma quanto é bravo bello buono .. ma che diamine ... come si fa a non vedere quanta arroganza nel dare pubblicamente al secondo arrivato il trofeo della vittoria.. si è chiesto per un secondo se brodetto abbia gradito , si è chiesto che valore può avere un gesto che a tutti gli effetti fa tanto medioevo col reuccio che omaggia pubblicamente i suoi vassalli . I premi li da l organizzazione, li prendi se vinci . Non perché il.bimbo vuol dimostrare ........cosa ??

Per me
11 settembre 2023 12:49 GianEnri
Remco e Pogy sono fenomeni e personalità molto forti a modo loro e il ciclismo è spettacolo quando ci sono loro. Krysti e Picket datevi una calmata e siate più sereni.

@ gianenri
11 settembre 2023 14:58 Arrivo1991
Pogacar carattere forte ? Ma dove ? Hai letto qualche giorno fa le dichiarazioni di suo padre riguardo il carattere di Vingegaard ? A me , certe interviste patetiche, fanno solo pieta'.

poveretti
11 settembre 2023 15:21 VERGOGNA
da certi commenti si capisce che vita misera abbiano certe persone... a me Remco è sempre stato sulle balle così come Pogacar... ma è un fenomeno, come Pogacar... fatevene una ragione, basta pensare che nel 2023 c'è una squadra, la jumbo, di una superiorità devastante (troppo) loro sono in altre squadre che spesso manifestano problemi, loro stessi spesso esagerano, eppure in bacheca tra le altre cose hanno qualche mondiale, qualche tour e qualche monumeto... si dai sono scarsi 🤣

Quanto complottismo!
11 settembre 2023 19:29 Frank46
Santo Dio si parla sempre di Pogacar, Evenepoel, Vanderpoel o Van Aert per un motivo semplice:
Fanno cose fuori dal comune e interpretano il ciclismo come lo interpretavano i campioni di un passato ormai lontano.
E non fanno i personaggi, hanno semplicemente personalità.
Inoltre credo che Evenepoel non stia simpatico a nessuno non per questo non si può ammettere che per quanto abbia anche diverse battute a vuoto fa cose mostruose.
Ma avere idee di cosa significa tirare per decine e decine di km senza mai chiedere un cambio riuscendoli a staccare tutti?! Lo avete mai visto fare a qualcun altro?

Parlare di loro è parlare di ciclismo come lo era in passato parlare di Pantani.
Oltretutto Pantani era diventato con il tempo anche personaggio, molto più di questi qui. Nel senso che recitava una parte non sua.

Questi sono semplicemente loro stessi.
Evenepoel è arrogante, lo dimostra e non sta simpatico a nessuno ma come corridore non viene apprezzato solo da chi di ciclismo non ci capisce molto.
Pogacar è un carattere alla Valentino Rossi e sta simpatico a tutti tranne che ai detrattori.

Un'informazione e un suggerimento per Frank
11 settembre 2023 23:55 pickett
Non é stato il Bimbo a staccare tutti,sono stati tutti i suoi compagni di fuga a staccare lui.Forse dovresti chiamare un antennista e regolare le immagini del tuo televisore.

Pickett
12 settembre 2023 08:04 GianEnri
Non hai capito....si riferiva al giorno prima quando Remco ha vinto su Bardet...per chiarire.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024