LA GRANFONDO SEGAFREDO PARLA IRLANDESE E VICENTINO. GALLERY

GRAN FONDO | 11/09/2023 | 08:04

Matteo Cigala (di Wicklow town in Irlanda) vince la 7. Granfondo Segafredo di Possagno. Ha tagliato il traguardo dopo 108km e 1600m di dislivello dopo 2h52’10 dopo aver sacalato il Montllo, forcella Mostaccin e Cassanego passando sulla linea di arrivo della salita che porta al Tempio di Canova quasi in volata su Riccardo MIchieletto (Ciclistica provinciale di Treviso) di Castelfranco Veneto e lasciando sul terzo gradino del podio, per una manciata di secondi, Filippo Bianchi (Team Oop) che ha chiuso in 2h52’18”.


In campo femminile trionfo netto della vicentina (Thiene) Michela Giuseppina Bergozza (Asd Scatenati) che ha vinto chiudendo in 3h05’04” davanti a Sonia Passuti (Staweld Buzzolani) arrivata dopo 8’ (3h13’58”) con Patrizia Romanello (Torpado) subito a ruota.


Al via circa  500 iscritti che arrivavano un po’ da tutta Italia compresi alcuni stranieri (Austria, Belgio, Germania, Irlanda e un residente a Singapore).

LA GARA MASCHILE. Allungo prima da Simone Penzo e Tomas raggiunti però sulla salita del Mostaccin, poi si è creato un gruppo di otto, poi su Cassanego Michieletto (terzo alla Sportful dolomiti race di giugno scorso) ha attaccato scollinando con 4” di vantaggio sul gruppo, lo hanno seguito Bianchi (campione europeo amatori) e Cigala (vincitore l’anno scorso della Granfondo Il Lombardia) creando di fatto il gruppo di testa che è arrivato all’attacco dello strappo dello Stradone del Tempio di Canova insieme. Una salita divisa in tre parti, con un colpo di reni decisivo Cigala ha fatto sua la vittoria della Granfondo Segafredo 2023.

LA GARA FEMMINILE. Molto più definita la gara al femminile dominata da subito dalla vicentina Bergozza (campionessa europea amatori) che ha creato il gap decisivo che l’ha portata a chiudere con un netto vantaggio di 8’ sulle giovani avversarie, la Passuti aveva anche vinto in passato una delle edizioni della granfondo.

LE MAGLIE NERE. A chiudere la settima edizione della Granfondo Segafredo sono stati marito e moglie Caterina Bardelle e Mirco Padovan (team Ciclo Delta 2.0) di Rovigo che hanno portato a termine la loro granfondo in 5h20’.

I VINCITORI DI CATEGORIA

Feminile: elite woman sport 1 Fabiana Ugotti (Trevigiana), master woman1  Alessia Bonetto (Ciclocolor), master woman 2 Valentina De Pizzol (Armistizio), master woman 3 Oriella Perotto (Alpilatte).

Maschile: elite sport Enrico Logica (Avesani), Master 1 Sergei Pomoshnikov (Sildom Garda), Master 2 Tomaz Cefuta (Flamme Rouge), Master 3 Riccardo Sartori (Cicli Rossi); Master 4 Simone Penzo (Molini Dolo), Master 5 Mauro Scagliarini (Bettini Bike), Master 6 Simone Gottardi (Carving club), Master 7 Norbert Scheuch (Zehlendorfer), Master 8 Graziano Rossi (As Chirarcosso).

IL PATRON ZANETTI

Ad attendere i vincitori c’era Massimo Zanetti, presidente dell’azienda Segafredo che ha voluto consegnare i premi personalmente. “La Granfondo Segafredo tornerà a Possagno anche l’anno prossimo, è una promessa che faccio – ha commentato -  Ringrazio tutti i ciclisti che hanno partecipato che amano lo sport e lo praticano speriamo che siate numerosi anche il prossimo anno per onorare questa bellissima Possagno”. Al suo fianco anche Luca Baraldi amministratore unico di Segafredo Grandi Eventi, il responsabile marketing Marco Comellini mentre il dirigente Pascal Heritier la granfondo l’ha vissuta come partecipante. Alle premiazioni ha partecipato Arianna Cargnel, consigliere comunale di Possagno in rappresentanza del sindaco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024