VUELTA. EVENEPOEL: «NO, NON POSSO ESSERE SODDISFATTO DELLA MIA CRONO, MA...»

VUELTA | 06/09/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Anche se ha guadagnato alcuni secondi sui suoi avversari, Remco Evenepoel non può essere soddisfatto della cronometro di ieri. Nel fine settimana arriveranno le salite importanti e tra queste ci sarà anche il Tourmalet e Remco ieri avrebbe dovuto prendere più secondi per superare le prossime giornate senza pericoli. Nella conferenza di lunedì il belga era fiducioso, con la certezza di vincere e di guadagnare non meno di un minuto, ma forse anche due, sui suoi avversari. Così non è andata e adesso il fiammingo della Soudal-Quick Step è al terzo posto della classifica generale con un ritardo di 1’09” da Kuss ed è avanti a Roglic di appena di 27”, un distacco questo che in una tappa di montagna può sparire in un attimo.


«Questa non è stata la mia giornata migliore, non posso essere soddisfatto». La vittoria è andata a Filippo Ganna che adesso si è preso una rivincita sul fiammingo campione del mondo.


«Durante la gara dopo circa dieci minuti ho avuto un momento difficile. In quel momento ho perso la cronometro, poi sono riuscito a tenere il passo di Ganna e ho superato gli altri, ma non è andata come volevo».

Ganna ha fatto una cronometro perfetta e Remco Evenepoel ha portato un ritardo di 16” sull’azzurro ed è riuscito a far meglio di Roglic di appena 20” secondi.

«In realtà devo solo essere felice di questo risultato. La corsa per me è stata dura per nove giorni mentre Ganna è riuscito più o meno a salvarsi. Se avesse dovuto correre come ho fatto io, probabilmente oggi avrei vinto io. Ma non voglio soffermarmi su questo».

La Vuelta è entrata nel vivo e molte cose sono più chiare adesso per quanto riguarda la classifica generale e nei prossimi giorni ci sarà ancora selezione. «Questa è stata una tappa importante e questa cronometro era diversa e per chi segue la classifica generale come me, arriva a queste giornate con più fatica». 

Evanepoel ha spiegato inoltre che per questa Vuelta ha lavorato maggiormente sulle salite e non si è concentrato troppo sulle prove a cronometro, perché in 21 giorni di corsa, oltre alla cronometro a squadre, c’era una sola giornata dedicata agli specialisti delle prove contro il tempo.

«Mi sono allenato per le lunghe salite e con Ganna è stato meglio perdere qui che altrove. Adesso ho mezzo minuto su Roglic, più di un minuto su Vingegaard.  Mi sono anche avvicinato molto a Kuss in classifica e devo dire che ha fatto una bella prova, probabilmente gli avranno detto di dare il massimo che aveva. Voglio continuare a giocare con i tre leader della Jumbo, c’è ancora molto davanti a noi e sono certo che avremo delle giornate emozionanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
6 settembre 2023 10:14 fransoli
Per guadagnare un minuto su roglic avrebbe dovuto avere le ali e andare a quasi 57 di media, rifilando 1 secondo a chilometro a ganna.. Va bene tutto ma un po' di realismo non guasterebbe, se gli altri vanno forte tu non puoi fare miracoli

fransoli
6 settembre 2023 12:28 Bicio2702
Eh sì. Concordo, anche perché basta guardare il "caso" Pogacar. Se non avesse incontrato uno più forte di lui, i TdF 22 e 23 li avrebbe insaccati lui. Invece ha incontrato uno più forte.

Che è una barzelletta?
6 settembre 2023 12:50 Frank46
1/2 minuti a tutti! Aldilà del fatto che pur essendo a volte un po' spaccone aveva detto di sperare di dare 30 secondi, ma poi chi scrive l'articolo si rende conto di che cosa significa dare 2 minuti in 25km ad altri grandi specialisti. Mica si può presentare con una moto. Distacchi di questo tipo in 25 km sarebbero giustificati solo in una giornata pessima di tutti i suoi rivali o in uno stato di condizione precario. Che poi in realtà ha dato pochi secondi a Roglic ma ha dato comunque circa un minuto a discreti specialisti come Vingeegard e Ayuso.
Vingeegard al top a crono non vale meno di Roglic ma ha fatto il Tour.

Kuss è incredibile ha corso Giro e Tour facendo da gregario e al tempo stesso facendo anche classifica e la sua forma non sembra calare mai.
È una macina, meriterebbe di stare in una squadra che punti forte su di lui

Mah
6 settembre 2023 14:22 kykeon22
Mah, mi sembra che al giro d’Italia di quest’anno, nella cronometro di apertura, leggermente più corta, 20 km ha dato 43 secondi a Roglic. Quindi una cosa del tutto nelle sue gambe.molto realista.

Mah
6 settembre 2023 14:24 kykeon22
Rifilando 22 secondi a top ganna, quindi più di un secondo al km.Remco èdavvero un fuoriclasse.

Ganna cosa!!!!!
6 settembre 2023 20:08 Lemondversailles1989
Everempoel e più forte di ganna a cronometro. Lo ha battuto al giro d 'Italia e al campionato del mondo. Poi ganna fa le salite a 2 all' ora normale ieri ha vinto. Aveva solo quello di obiettivo. Non ha mai vinto una classica. Non è un campione. Miguelon a parità di materiali glie le suonava anche a cronometro. A Lussemburgo diede 4 minuti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024