POGAČAR, SARÀ AUTUNNO ITALIANO: EMILIA, TRE VALLI E IL LOMBARDIA IN PROGRAMMA

PROFESSIONISTI | 05/09/2023 | 12:35
di tuttobiciweb

Qualcuno andava dicendo che la stagione di Tadej Pogačar, dopo la faticaccia dei Mondiali di Glasgow, fosse ormai conclusa. Ebbene, ci ha pensato lo stesso fuoriclasse sloveno a fare chiarezza in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Il suo 2023 non è ancora finito e non lo sarà fino a Il Lombardia del 7 ottobre, che verrà anticipato e preparato anche da Giro dell’Emilia (30 settembre) e Tre Valli Varesine (3 ottobre).


Dopo aver vinto Giro delle Fiandre, Amstel Gold Race, Freccia Vallone e tanto altro, oltre al bronzo mondiale in linea, il talento della UAE Team Emirates punta al tris consecutivo a Il Lombardia, che nella storia è riuscito solo ad Alfredo Binda (1925-1927) e Fausto Coppi (che arrivò a 4 tra il 1946 e il 1949). «Allenarsi in estate quando fa parecchio caldo non è il massimo, ma il Lombardia è la motivazione giusta per cercare di chiudere al meglio. Ho sempre amato le classiche italiane di questo periodo» ha detto Tadej alla Rosea.


La curiosità degli appassionati, però, si allarga anche alle sue intenzioni in vista del 2024, in particolare in ottica Grandi Giri. Il due volte vincitore del Tour non ha ancora mai fatto due corse di tre settimane nello stesso anno, cosa che sta invece sperimentando il suo grande rivale Jonas Vingegaard. 

«Avrei già potuto mettere due Grandi Giri in programma, ma volendo fare diverse grandi classiche mettere tutto assieme è super-duro, anche se non impossibile. Ci metteremo il tempo necessario a selezionare gli impegni, ci sono tante decisioni da prendere. Non sarà semplice. La Parigi-Roubaix? Credo sia troppo presto. Ci vorranno ancora un paio d’anni. Quanto al Giro d’Italia… sta bussando alla mia porta già da un bel po’. Non lo so. Let’s get surprised (questa la frase in inglese che lascia aperta la possibilità di una sorpresa, ndr)».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per conto mio
5 settembre 2023 12:50 Arrivo1991
Dopo la 'bastonata' del Tour, poteva provare a fare la Vuelta, come tanti che la corrono. Senza tanti se e ma, visto che tanti lamentavano la sua debacle ai pochi giorni di gare.Alla Vuelta, poteva comunque fare una buona corsa. Un campione del genere va gestito in maniera diversa.

Difficile
5 settembre 2023 13:15 ....jzxbzj
Il programma di vingegaard sul fare corse a tappe da una settimana lo portano ad essere piú preparato per fare due grandi giri di seguito è può permetterselo visto che fino adesso non punta sulle classiche , discorso che per pogacar e molto piú complicato. Anche essendo una macchina che va forte sempre ed ovunque se continua con le classiche difficile che si possa averlo al giro , stessa cosa per la vuelta se vuole continuare a puntare anche sulle classiche che vengono dopo i tre grandi giri. Comunque mai dire mai

calendario pogacar
5 settembre 2023 13:29 marchetto
Forse puntano a corse in cui ha più probabilità di vincere con meno stress; in più c'è anche da considerare che hanno Ayuso... in Jumbo Visma mi sembrano decisamente più bravi a gestire i vari galli nel pollaio

Per conto mio
5 settembre 2023 13:38 GianEnri
Dopo il secondo posto di valore al Tour, e le prestigiose vittorie nel 2023 il programma di gare di Pogacar per il finale di stagione 2023 mi sembra ottimale. Inoltre la UAE per la Vuelta ha Ayuso e Almeida

Arrivo
5 settembre 2023 13:42 lele
Gli atleti corrono per le squadre non per noi. A noi piacerebbe…

Vero campione
5 settembre 2023 13:44 pagnonce
Umiltà di essere normale con grande classe nei suoi alti e bassi

Ha corso tanto
5 settembre 2023 13:45 apprendista passista
E vinto comunque molto...e dove non ha vinto è andato comunque forte (seconda al Tour e bronzo mondiale). Non mi pare poco, considerando anche le classiche italiane di autunno che andrà a disputare.

Pogacar
5 settembre 2023 16:25 SephoraAA
Ha fatto già una stagione stupenda, non certo"normale"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024