FRIULI. FRANCESCO GALIMBERTI VINCE IL GIRO, IL MESSICANO GARCIA TREJO VINCE A TRIESTE. GALLERY

DILETTANTI | 03/09/2023 | 16:24
di tuttobiciweb

Francesco Galimberti ha vinto la 59ª edizione del Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia. Grande successo per la manifestazione organizzata dall’ASD Libertas Ceresetto che ha visto il corridore brianzolo della Biesse Carrera precedere nella classifica generale Raffaele Mosca (Q36.5 Continental Team) e l'olandese Owen Geleijn (Jumbo – Visma Development Team).


Il messicano Carlos Garcia (A.R. Monex Pro Cycling Team) si è aggiudicato l'ultima tappa con il suggestivo arrivo davanti al Castello di San Giusto nel cuore di Trieste. Secondo il campione del mondo Under 23 Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck Development Team) e terzo Federico Iacomoni (Sias Rime). 


Dopo la partenza da Sesto al Reghena il gruppo arriva compatto al primo traguardo volante di Ramuscello vinto da Cristian Rocchetta (U.C. Trevigiani Energiapura Marchiol). Subito dopo prende il largo la fuga che ha caratterizzato la frazione finale. A dare il via all'azione è Giosué Epis (Zalf Euromobil Fior), seguito poi da Felix Ritzinger (Team Felbermayr Simplon Wels) e Jorre Debaele (Basso Team Flanders).

Giosué Epis transita per primo sia al GPM di Cima del San Michele che a quello di Slivia posto a 114 chilometri. Per i tre atleti al comando massimo vantaggio di poco superiore ai quattro minuti, ma con l'avvicinarsi a Trieste il gruppo riduce progressivamente il gap. A 10  km dal traguardo, poco dopo che il solito Giosué Epis fa suo il traguardo volante di Borgo San Sergio, termina il tentativo di fuga. Luca Vergallito si aggiudica l'ultimo GPM a Raute.

A 2 chilometri dal traguardo lo scatto decisivo di Carlos Garcia (A.R Monex Pro Cycling Team) che anticipa la volata del gruppo principale, beffando il francese Axel Laurance e Federico Iacomoni.

Le parole del vincitore del 59º Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia Francesco Galimberti: “È stato un Giro del Friuli Venezia Giulia davvero bello con tappe molto affascinanti. Quattro giorni intensi ma io stavo davvero bene. Sicuramente la fuga nella seconda tappa è stata decisiva per la vittoria della classifica generale e da quel momento sono diventato il leader della squadra. Oggi partivo con un po’ di tensione per difendere la maglia, ma grazie anche a un ottimo lavoro di squadra abbiamo conquistato un successo importante. È la mia prima vittoria in una corsa internazionale così importante. Sicuramente questo successo mi dà morale in vista delle ultime corse della stagione”.

Carlos Garcia vincitore della quarta e ultima tappa a Trieste ha detto: “A due chilometri dal traguardo mi sono deciso a partire. Negli ultimi mille metri ero a tutta, ma  ho visto che c'era la possibilità di arrivare alla vittoria. Sono molto felice per aver ottenuto il mio primo successo in Europa, dopo due anni che vivo a San Marino con la mia squadra, pensavo di dover tornare in Messico senza una vittoria. Dopo il Tour de l'Avenir ero stanco, ma avevo una buona condizione e perciò sono arrivato al Giro del Friuli Venezia Giulia con buone speranze. Dedico questa vittoria alla mia famiglia, alla mia ragazza Anna e a tutte le persone che mi sostengono dal Messico”.

ORDINE D’ARRIVO

1 Carlos Alfonso Garcia (A.R Monex Pro Cycling Team) km 160.2 in 3h35’45” media 44.549 km/h 2 Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck Development Team) + 0:023 Federico Iacomoni (Sias Rime)4 Raffaele Mosca (Q36.5 Continental Team)5 Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli)6 Nicolò Arrighetti (Biesse – Carrera)7 Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desiree Fior)        8 Emanuel Zangerle (Team Felbermayr - Simplon Wels)9 Giovanni Bortoluzzi (Cycling Team Friuli)10 Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic)

CLASSIFICA FINALE

1 Francesco Galimberti (Biesse – Carrera) 14:43:15

2 Raffaele Mosca (Q36.5 Continental Cycling Team) + 01:123 Owen Geleijn (Jumbo – Visma Development Team) + 01:534 Andrea Debiasi (Cycling Team Friuli) + 2:055 Michael Kukrle (Team Felbermayr Simplon Wels) + 2:406 Federico Iacomoni (Sias Rime) + 03:377 Alex Bogna (Alpecin – Deceuninck Development Team) + 04:318 Jaka Primozic (Hrinkow Advarics Cycleang) + 05:059 Roberto Gonzalez (MG.K VIS – Colors for Peace) + 06:0610 Luca Vergalitto (Alpecin – Deceuninck Development Team) + 09:17

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024