FSA - VISION: PARTNER UFFICIALI DI GEOGRAVEL TUSCANY 2023

COMPONENTISTICA | 04/09/2023 | 08:03

GeoGravel Tuscany
La Geogravel Tuscany è la prima gravel experience dedicata alla Geotermia che porta i partecipanti a scoprire gli sterrati più affascinanti delle colline metallifere, conosciute anche come “Strade Grigie”. Nato da un’idea del campione olimpico e pluri iridato Paolo Bettini, questo è un viaggio fra ulivi e macchia mediterranea, antichi borghi e incantate fortezze, uniti dal suggestivo borgo medievale di Pomarance, autentico cuore pulsante dell’evento. Sullo sfondo, un territorio unico dove ribolle il cuore caldo della Val di Cecina, tra geyser e lagoni che ispirarono persino Dante per il suo Inferno e che ancora oggi affascinano i rider desiderosi di vivere grandi avventure.


Specchi d’acqua cristallina sperduti tra i boschi incontaminati, sentieri lontani anni luce dalla civiltà, un calice di rosso al tramonto e tutti i sapori autentici dell’entroterra. Toscana che non avevi mai visto, dedicata a quelle storie ancora tutte da scrivere.


Qui tutte le specifiche dei quattro percorsi previsti, le informazioni e le modalità di iscrizione.

 FSA 

Full Speed Ahead (FSA), ventennale produttore di componenti per biciclette di livello mondiale, da anni ha ormai improntato particolare attenzione al lancio di prodotti dedicati al mondo off-road, ovvero Cross-Country (XC) e Gravel, oltre al Down-Hill e all’intero mondo Trail, Enduro (sia tradizionale sia elettrico).
Main sponsor dell’evento più importante annuale di MTB in Italia, l’FSA BIKE FESTIVAL, FSA supporta molte delle realtà protagoniste del mondo mountain bike, oltre alle formazioni World Tour su strada.

Per questo, FSA ha lanciato una linea dedicata al mondo Gravel: AGX.

  • Ruote: NS AGX i25 - LINK
  • Manubrio: K-WING AGX - LINK
  • Manubrio: A-WING AGX - LINK
  • Attacco: VAS - LINK
  • Reggisella: FLOWTRON AGX - LINK
  • Pedivella: GOSSAMER AGX+ - LINK

 

VISION
Con un impegno costante verso la qualità, l'eccellenza tecnica ma soprattutto attenta al punto prezzo, il marchio si è guadagnato la fiducia di ciclisti professionisti e appassionati. VISION si dedica ad elevare l'esperienza del ciclismo attraverso la sua vasta gamma di prodotti, che comprende ruote aerodinamiche in fibra di carbonio, trasmissioni avanzate, manubri e numerosi altri componenti progettati per ottimizzare le prestazioni in ogni terreno.

Reduce da un assoluto successo al Tour de France 2023, si è dimostrato un’eccezionale occasione per dimostrare la superiorità dei componenti. A stretto contatto e partner tecnico di importanti squadre tra le quali i World Tour Jumbo-Visma, EF Pro Cycling, Bahrain Victorious e Israel Cycling Academy.

VISION però non ha lasciato spazio solo al mondo Road ma, dalla sua trentennale esperienza, ha sviluppato ruote dedicate al mondo Gravel di tutti i livelli, considerando:

  • Metron 30 SL Disc Clincher o Tubolare - LINK
  • Metron 45 SL (set di ruote) - link prodotto - LINK
  • SC 30 - LINK
  • Trimax i25 DISC- LINK 
  • Trimax AeroGravel i23 Disc - LINK

La gamma di prodotti e accessori Vision copre le principali discipline di performance come: Strada, Gravel e Triathlon con un'ampia collaborazione di atleti e squadre professionistiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024