MARTEDI’ 29 IL CIRCUITO DI CESA FESTEGGIA I 100 ANNI

DILETTANTI | 25/08/2023 | 07:45
di Antonio Mannori

E’ tanta l’attesa a Cesa, località della Valdichiana nel comune di Marciano della Chiana. Martedì prossimo 29 agosto la “Classicissima dei dilettanti” festeggerà una ricorrenza prestigiosa quella dei 100 anni. La gara è riservata a Elite e Under 23 ed è fra le più antiche d'Italia in categoria, la seconda in Toscana e in provincia di Arezzo dopo il Giro del Casentino. A Cesa gli organizzatori del gruppo sportivo con in testa Marco Barbagli e Costantino Malentacchi, con il comitato “Festieri”, stanno lavorando perché un evento così particolare riesca al meglio. Il percorso sarà più lungo, 171 chilometri e più impegnativo e spettacolare. Via ufficioso dal piazzale del panificio Menchetti alle 13,25, via ufficiale alle 13,30 da Cesa, tre giri da 8,700 Km l'uno passando per Badicorte e Marciano, poi quattro da 35,700 l'uno con i passaggi a Monte San Savino, a Lucignano, l'ascesa più impegnativa, a seguire Pieve Vecchia, Foiano, Renzino, Pozzo, Marciano, Pescaia, Cesa. Epilogo verso le 17,30.


Già molti team iscritti fra cui la Colpack, una delle squadre più forti d'Italia con Ambrosini, vincitore della prestigiosa sfida di Capodarco, Persico, Quaranta, l'aretino Della Lunga, la Hopplà Petroli Firenze con Piccolo, l'ucraino Tsarenko, secondo al Giro del Casentino, Nencini, il colombiano Gomez, la Gragnano con Cataldo, vincitore a Cesa nel 2022 e Garibbo, tre successi in questa stagione tra i quali il Campionato Toscano Elite, la Mastromarco con Crescioli, Bozicevich (campione toscano under 23) e Magli, la Q36.5 Continental con Oioli, la Solme Olmo con Buda, quattro centri stagionali, la Mg K Vis col britannico Granger, quarto al Giro del Casentino), la Onec con Colnaghi, secondo ieri martedì a Gambassi Terme, il Team Futura Rosini.


ALBO D’ORO: Il primo vincitore nel 1922 fu l'aretino Alighiero Burroni che poi disputò anche il Giro d'Italia. Mario Rosi e Idrio Bui i plurivittoriosi con tre successi a testa. Nell'albo d'oro atleti come Enrico Paolini (1965) poi tre volte campione italiano professionisti, Massimo Podenzana giusto 40 anni fa, nel 1983, Andrea Tafi, primo a Cesa nel 1987. Nel 2015 la classica della Valdichiana era valevole per il titolo italiano Elite conquistato da Gianluca Milani, mentre l’anno scorso vinse Cataldo (nella foto).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024