VUELTA ESPAÑA, SONO 16 GLI ITALIANI CHE VEDREMO AL VIA

PROFESSIONISTI | 22/08/2023 | 09:05
di Francesca Monzone

Sono ufficialmente 16 gli italiani che si preparano a prendere il via della prossima Vuelta di Spagna, che partirà da Barcellona sabato 26 agosto e arriverà a Madrid domenica 17 settembre. Tra i nomi più importanti, ci sono quelli di Filippo Ganna e Damiano Caruso.


Ganna, che farà il suo esordio alla corsa spagnola, sarà il motore della Ineos Grenadiers: punta a vincere la cronosquadre e a conquistare la prima maglia rossa nella cronometro d’apertura e senza dubbio proverà a vincere la cronometro individuale di Villadolid il 5 settembre.


Nella crono, sulla carta il piemontese avrà come maggior avversario Remco Evenepoel, che indosserà la maglia di Campione del Mondo della specialità. I due si sono sfidati diverse volte: al Giro è stato Remco ad avere la meglio nelle prove contro il tempo, ma Ganna senza dubbio cercherà la sua rivincita.

Si scende in Sicilia con Damiano Caruso che, che se ben motivato, potrebbe arrivare nei piani alti della classifica generale. Per il ragusano questa sarà la quinta volta alla corsa spagnola con il miglior piazzamento ottenuto nel 2014, quando in classifica generale era arrivato nono. In questo 2023 non ci sono state ancora vittorie per lui, ma spiccano il quarto posto nella classifica generale del Giro d’Italia e il terzo posto al Romandia. Con il siciliano ci sarà lo spagnolo Landa e bisognerà anche vedere chi dei due sarà il leader della squadra.

La concorrenza per i nostri italiani sarà alta, ma i nostri sicuramente sapranno ben figurare quando ci sarà l’occasione. Caruso avrà le sue opportunità in salita, ma dovrà vedersela con corridori del calibro di Jonas Vingegaard vincitore del Tour e Primoz Roglic primo alla corsa rosa, senza dimenticare Remco Evenepoel, che in questa Vuelta farà le prove generali per il  Tour de France del 2024.

In gara ci sarà la coppia della Jayco Alula formata da Matteo Sobrero e Filippo Zana, poi Lorenzo Milesi, campione mondiale della corno Under 23 che disputerà il suo primo grande giro con la maglia della DSM Firmenich. Nel team olandese vedremo anche Alberto Dainese che proverà a dire la sua nelle poche occasioni in volata.

Primo grande giro anche per Andrea Piccolo della EF Educaton Easypost e per Lorenzo Germani della Groupama FDJ, mentre Andrea Bagioli e Mattia Cattaneo faranno parte della "guardia reale" di Evenepoel. Ci saranno poi Andrea Vendrame della Ag2r Citroën, Fabio Felline e Samuele Battistella con la maglia della Astana Qazaqstan e Jacopo Mosca della Lild-Trek. A lanciare le volate di Bryan Coquard nella Cofidis ci sarà Davide Cimolai.

Infine Antonio Tiberi alla prima corsa importante con la Bahrain-Victorious: il laziale sicuramente cercherà di mettersi in mostra, anche se dovrà rimanere al fianco di Landa e Caruso.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Il GT più interessante per le nostre promesse
22 agosto 2023 10:47 Bullet
Una buona occasione per un paio di corridori giovani che dovrebbero essere il futuro dell'italia nelle corse a tappe per mettersi in luce e prendere i gradi di capitano in corse a tappe secondarie o al Giro del prossimo anno, sperando che non debbano fare i gregari tutte le tre settimane per corridori a fine carriera vedi Tiberi.

Vuelta
22 agosto 2023 12:01 fido113
Sicuramente possiamo almeno fare il tifo per i nostri con concrete possibilità di portare a casa qualcosa di importante che di questi tempi non è poco.

italiani
22 agosto 2023 12:07 marchetto
Da altri siti sembra che Giulio Ciccone non ci sarà, in quanto dirottato dalla squadra ad una corsa in USA (Maryland Cycling Classic), peccato perchè era uno d quelli che poteva avere ambizini di tappa e maglia scalatori. Sembra invece che ci sarà anche Lorenzo Germani con la Groupama-FDJ, giovane potenzialmente interessante.

Magrini
22 agosto 2023 17:32 paree
Povero Magrini,ieri aveva dato per favorito Ciccone per la maglia del GMP,mi meraviglio che lo intervistino ancora.

Ciccone assenza che pesa
22 agosto 2023 17:35 marco1970
Sembra che Giulio Ciccone sia stato dirottato insieme a Skjelmose per volere della Trek in un paio di corse americane.Un vero peccato,con i dodici arrivi in salita della Vuelta il corridore abruzzese avrebbe poruto aspirare anche in quella corsa alla moglie di miglior scalatore oltre ad aspirare ad una vittoria di tappa.La rappresentativa italiana è comunque molto qualificata.

Ciccone
23 agosto 2023 00:03 pickett
Avrebbe potuto aspirare alla maglia di miglior scalatore solo se questa maglia non fosse interessata a nessuno,come é successo al Tour.Se uno scalatore vero avesse deciso di contendergliela,ti saluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024