TOUR DE L'AVENIR, CHE VOLATA A CHINON! FRATCZAK ESULTA, PICKRELL VINCE, BUSATTO 10°

DILETTANTI | 21/08/2023 | 17:38
di Nicolò Vallone

Riley Pickrell si aggiudica la seconda tappa del Tour de l'Avenir, ultima giornata per velocisti di una corsa che da domani andrà a salire. Il canadese del vivaio Israel vince la volata lungo la Vienna in uno dei modi più surreali possibili: il polacco Radoslaw Fratczak alza le braccia in esultanza un po' troppo presto e Pickrell lo supera proprio sul traguardo! Episodio simile a quanto accaduto ieri tra gli Allievi del Gran Premio Nogarè in Trentino, anche se lì erano ranghi più ridotti mentre qui in Francia era un vero e proprio "bunch sprint".


[Qui sopra nella foto dell'articolo, pubblicata dai social ufficiali del Tour de l'Avenir, si vede Fratczak esultare mentre il corridore in maglia biancorossa alla sua destra è impegnato nel colpo di reni decisivo]


Sarà felice Sylvan Adams: terzo e quarto si piazzano due israeliani anche loro dell'academy Israel, Rotem Tene e Oded Kogut.
Top-10 italiana con Francesco Busatto decimo.

La Polonia si consola con Michal Pomorski nuovo leader della generale. In virtù di una sommatoria di piazzamenti lievemente migliore tra ieri e oggi, il ventenne della Mazowsze Serce Polski precede in classifica l'azzurro Giacomo Villa, che rimane secondo.

Proporzionalmente al suo profilo pianeggiante, era la frazione più lunga coi suoi 189 chilometri dal parco acquatico di Nozay fino al giardino inglese di Chinon. Ad animare la situazione ci ha pensato subito Anders Foldager in persona: il danese della Biesse Carrera, conscio della sua impossibilità di prevalere sugli sprinter puri, ha deciso di provare a difendere la maglia gialla con un'azione da lontanissimo che togliesse ai compagni di Nazionale l'incombenza dell'inseguimento. Con lui sono andati in fuga il kazako figlio d'arte Alexandre Vinokourov e lo sloveno Aljaz Turk.

Mentre la gara perdeva alcuni uomini (lo spagnolo Unai Aznar, il ceco Pavel Novak e il belga Gil Gelders; non partiti l'irlandese Dean Harvey e il colombiano William Colorado) i battistrada perdevano un elemento: a metà strada il trio è diventato duo poiché Vinokourov si è rialzato. A 38 chilometri dall'arrivo, vedendo il plotone portarsi a solo mezzo minuto di ritardo, Foldager ha sfiammato poderosamente lasciando Turk al destino di essere ripreso. Una mossa che però gli si è ritorta contro, dato che a quel punto sono esplosi i controscatti e lui è stato ben presto riassorbito e sfilato via. Nell'esatto momento sono partiti in contropiede il connazionale Adam Jorgensen e l'olandese Loe Van Belle, che hanno spinto il gruppone ad allungarsi e far fatica extra per ricompattarsi.

Fatica a sua volta quasi vanificata da una scatenata Danimarca: ai -20km l'attacco di Joshua Gudnitz, già vincitore della Eschborn Francoforte U23, ha costretto il gruppo a fare gli straordinari per riprenderlo. Tanto che, ai -10, ad acciuffare Gudnitz è stato un gruppo frazionato da un paio di cadute verificatesi nel frattempo e sfilacciato dal super ritmo. I contendenti più accreditati per la volata c'erano comunque tutti, e se l'andamento complessivo odierno è già stato "anticonvenzionale" l'epilogo è stato coerente con tale andazzo (al racconto che ne abbiamo fatto in apertura, aggiungiamo una menzione a Jorgensen ottavo: alla fine della fiera, a ciò ha portato l'approccio offensivo danese).


ORDINE D'ARRIVO primi dieci

1 PICKRELL Riley Canada -

2 FRATCZAK Radoslaw Poland -

3 TENE Rotem Israel -

4 KOGUT Oded Israel -

5 VAN MECHELEN Vlad Belgium -

6 TEUTENBERG Tim Torn Germany -

7 MURN Boštjan Slovenia -

8 JØRGENSEN Adam Holm Denmark -

9 HUENS Axel France -

10 BUSATTO Francesco Italy -

 

CLASSIFICA GENERALE primi dieci

1 POMORSKI Michał Poland -

2 VILLA Giacomo Italy -

3 BETTENDORFF Loïc Luxembourg -

4 THIERRY Pierre France -

5 PICKRELL Riley Canada 0:06

6 TENE Rotem Israel -

7 VAN MECHELEN Vlad Belgium -

8 KOGUT Oded Israel -

9 BUSATTO Francesco Italy -

10 BLACKMORE Joseph Great Britain -

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024