BALTIC TOUR. VINCE L'ESTONE ARM, FORTIN E' TERZO IN GENERALE E PROTAGONISTA IN TUTTE LE TAPPE.

CONTINENTAL | 21/08/2023 | 08:04
di Luca Galimberti

L’estone Rait Ärm ha conquistato la vittoria finale nella classifica generale del  Baltic Chain Tour, corsa a tappe che si è svolta da venerdì e domenica tra Estonia, Lettonia e Lituania. Tesserato per la formazione transalpina Van Rysel - Roubaix Lille Métropole, ma in gara con la rappresentativa nazionale, il 23enne atleta di Saku è salito sul gradino più alto della classifica a tempo anticipando di 2” il tedesco Henri Uhlig, 22enne ciclista del Alpecin-Deceuninck Development Team, e di 14” il veneto Filippo Fortin del Team Maloja Pushbikers che ha terminato terzo


Proprio Fortin ieri ha sfiorato la vittoria nella frazione conclusiva della competizione terminando al secondo posto la tappa scattata e conclusa a Panevėžys (Lituania): il 34enne italiano si è arreso solo al vincitore Mads Landbo, 18enne in maglia Uno-X Dare Development Team.


Sabato a gioire per la vittoria era stato Henri Uhlig che sul traguardo di Sigulda (Lettonia) aveva anticipato i danesi Malte Hellerup, del Team Aalborg e Mads Landbo.

Venerdì la competizione si era aperta con la vittoria di Ärm che a Valga (Estonia) aveva avuto la meglio su Daniel Årnes della Uno-X Dare Development Team e Henri Uhlig prendendo subito il comando della classifica generale. In chiusura evidenziamo con piacere come Filippo Fortin nelle tre tappe si sia sempre piazzato in Top10 a dimostrazione di un buono stato di forma che lo ha reso protagonista della competizione.

CLASSIFICA GENERALE CONCLUSIVA

1 2 ME ÄRM, Rait EST 10h35'38''

2 45 ME UHLIG, Henri ADD 2''

3 51 ME FORTIN, Filippo PBS 14''

4 201 ME SKJERPING, Kristoffer KJE 25''

5 145 ME LYCHOU, Viktor SCT 28''

6 44 ME VAN DER POEL, David ADD 29''

7 136 ME MORELL, Noah Borgen IBT 35''

8 151 ME VOOGT, Niek SRT 37''

9 11 ME BRYNSRUD, Magnus UDT 45''

10 25 ME PAJUR, Markus TAT 49''

11 183 ME MUNK-OLSEN, Oscar AAL 52''

12 92 ME KAGEVI, Carl MSA 55''

13 22 ME AUS, Aaron TAT same time

14 182 ME MADSEN, Jacob Gye AAL 1'04''

15 12 ME ÅRNES, Daniel UDT 1'06''

16 191 ME LYHNE, Daniel Bligaard CER 1'07''

17 193 ME JØRGENSEN, Mikkel CER 1'27''

18 73 ME KOVALIOVAS, Edgaras VMT 1'59''

19 31 ME RÄIM, Mihkel ATT 2'12''

20 91 ME AHLSSON, Jonathan MSA 2'46''

21 111 ME KLISMETS, Karlis LAT 2'48''

22 194 ME ALBRECHTSEN, Christian Gorm CER 2'53''

23 185 ME HELLERUP, Malte AAL 3'02''

24 23 ME KISKONEN, Siim TAT 3'06''

25 61 ME LAŠINIS, Venantas KCC 3'10''

26 35 ME ŠTOČEK, Matuš ATT same time

27 56 ME MALMBERG, Matias Gunnar PBS 3'14''

28 166 ME KUCHINKE, Gabriel BRT 3'16''

29 245 ME GYSLAND, Sander NCS 3'18''

30 242 ME HAUGEN, Ole Jakob NCS same time

31 76 ME JANUŠKEVICIUS, Mantas VMT same time

32 24 ME KRASTS, Alekss TAT same time

33 94 ME DAHLBLOM, Acke MSA same time

34 213 ME MADSSTUEN, Asbjørn NCO 3'24''

35 216 ME THORVALDSEN, Even NCO 3'27''

36 75 ME KMIELIAUSKAS, Rokas VMT same time

37 171 ME NORDLUND, Johan CCN same time

38 214 ME HJEMSÆTER, Olav NCO 3'31''

39 102 ME GAUTHIER, Jerome TEC same time

40 142 ME STÅLBERG, Albin SCT same time

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024