CAPODARCO. ASSOLO DI AMBROSINI (COLPACK BALLAN CSB) - GALLERY

DILETTANTI | 16/08/2023 | 17:49
di tuttobiciweb

Matteo Ambrosini, della Colpack Ballam CSB, ha vinto la 51sima edizione dell'internazionale Gran Premio di Capodarco per under 23. Il corridore vicentino di Roana è scattato a 2 km dall'arrivo da un drappello di nove corridori che ha comandato la corsa con un attacco da lontano. Ambrosini ha preceduto Filippo D'Aiuto della General Store Essegibi F.lli Curia e il danese Foldager della Biesse Carrera. Un successo che rilancia alla grande tutto il team del manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile. In particolare questo è un successo per cui ha gioito l’anima veneta della squadra.DICHIARAZIONI: Il primo a parlare è Antonio Bevilacqua che oggi ha diretto la squadra dall’ammiraglia. “Un successo che ci voleva e rilancia le nostre ambizioni dopo un periodo di appannamento. Infortuni e altre situazioni ci hanno tolto corridori in forma e qualcosina abbiamo pagato. Ambrosini è andato molto forte e pensare che ultimamente diceva di sentirsi stanco e oggi non era nei piani che corresse qui, ma poi succedono cose impreviste con finali a sorpresa ed alla fine ci godiamo il trionfo. Oggi Matteo ha dato una grande dimostrazione in una corsa che vale tanto dal punto di vista del prestigio e della qualità dei partenti. Per noi, come squadra, si conferma la bella tradizione che ci ha visto alzare le braccia su questo traguardo addirittura con Gianluca Valoti (oggi DS), Mark Padun e Gianfranco Zilioli”. 


Ambrosini, al 3° anno nella categoria essendo nato nel 2003, ha iniziato a correre solo da 2 stagioni. Si tratta di un passista scalatore, pur essendo alto 1,88 m. E’ diplomato in Meccanica ed è un ex pattinatore su ghiaccio.


AMBROSINI: "Ancora non ci credo racconta il vincitore. Tutti mi dicono che questa corsa mi può cambiare la carriera, ma non me ne sto rendendo conto. Siamo partiti con un attacco che mancavano ancora 130 km all'arrivo. Ero convinto e volevo fare bene per tutti quelli che sempre mi sostengono, la mia famiglia, gli sponsor e la squadra che mi sostiene nel ciclismo e fuori dalle gare. Una dedica speciale però va a Flavio Miozzo".

Sulla gara: "Sapevo di avere contro avversari decisamente tosti e non volevo arrivare allo sprint. Per questo ai meno 3 ho tentato l'allungo e resistendo al ritorno del gruppo. Sul traguardo è esplosa tutta la mia gioia. Vincere è stupendo e questa affermazione spero mi regali più sicurezza in corsa".

MIOZZO: Grande entusiasmo anche per Flavio Miozzo, suo scopritore che lo descrive in questo modo: “Matteo è cresciuto poco a poco. L’altro giorno, a Poggiana, era davanti, così come alla corsa del la Monte Cengio. Spesso azzecca la fuga buona, ma a volte si emoziona. Nelle scorse gare ha fallito in alcune occasioni, ma oggi si è rifatto centrando il bersaglio grosso”. Il tecnico aggiunge nuovi dettagli. “E’ un ragazzo semplice ed equilibrato, che viene da una famiglia splendida, molto appassionata di sport e che lo supporta sempre senza mettere pressione.

Il 2021 di Ambrosini è stato difficile. “Ha patito per il Covid, avuto in forma pesante. Ora però sta bene ed ha solo bisogno di correre. Ultimamente diceva di essere stanco ed abbiamo diminuito i suoi carichi di lavoro. Essendo dotato di un fisico importante, deve solo imparare il mestiere. A volte tende a strafare e si strugge di emozioni”.

Miozzo continua nella sua descrizione:  “A 20 anni ha scelto di correre in bicicletta, si vede che era maturo per farlo. Ritengo la sua scelta un grande vantaggioso soprattutto per una persona che vuole praticare uno sport così di sacrificio come il ciclismo, nel senso che ha valutato bene i sacrifici da fare. Inoltre è un uomo squadra, sempre leale, ed i compagni oggi lo hanno supportato”.

Il DS conclude: “Quando succedono queste cose le soddisfazioni sono ancora più grandi, perchè per noi Matteo è stata una bella scommessa”.

ORDINE D'ARRIVO

1 AMBROSINI Matteo Team Colpack Ballan CSB

km 18 in 04:19:22 media/h 41,640

2 D'AIUTO Filippo General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 01

3 FOLDAGER Anders Den - Biesse-Carrera + 01

4 PETTITI Nicolo SIAS RIME Cicli Drali+ 01

5 SCHRETTL Marco Aut - Tirol KTM Cycling Team + 04

6 LAMBRECHT Michiel Bel - Bingoal WB Devo Team + 23

7 IACOMONI Federico SIAS RIME Cicli Drali+ 41

8 KESSLER Cole Usa - Israel Premier Tech Academy + 43

9 BRUNO Andrea Alfio Team Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo + 49

10 PEÑUELA Francisco Col - Israel Premier Tech Academy + 53

11 GALIMBERTI Francesco Biesse-Carrera + 56

12 MOSCA Raffaele Q36.5 Continental Cycling Team + 01:25

13 PUTZ Sebastian Aut - Tirol KTM Cycling Team + 01:38

14 SCALCO Matteo Green Project-Bardiani CSF-Faizanè + 01:42

15 ARRIGHETTI Nicoló Biesse-Carrera + 01:44

16 LOCK Dennis Den - SIAS RIME Cicli Drali+ 02:08

17 D'ANIELLO Immanuel UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 02:18

18 CHESINI Cesare Zalf Euromobil Fior + 02:27

19 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Cycling Team + 02:56

20 BROUGH Jack Gbr - AVC Aix-en-Provence + 02:5

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024