MONDIALI. FEDERICA VENTURELLI E' BRONZO NELLA CRONO JUNIOR. IL TITOLO E' DELL'AUSTRALIANA WILSON HAFFENDEN

MONDIALI | 10/08/2023 | 13:31
di Giorgia Monguzzi

Dopo la delusione della prova in linea chiusa al quarto posto, Federica Venturelli si prende la rinvincita  conquistando un bellissimo bronzo nella cronometro. Il titolo è dell'australiana Felicity Wilson Haffenden che è protagonista di una prova incredibile, argento per la britannica Sharp. Si tratta del quinto titolo iridato per l'Asutralia in questa disciplina e categoria, l'ultima volta era stata nel 2014 con Macey Stewart. 


13,4 i chilometri in programma per la prova a cronometro donne Junior che apre la giornata dedicata alle prove femminili contro il tempo. Un tracciato breve ma complesso per le ragazze che nella parte finale devono affrontare un tratto di 900 m in pendenza ed in pavè. E' proprio questo tratto finale che sarà poi decisivo per l'assgnazione del titolo iridato. 


La prima parte di gara è dominata danese Olympia Norrid Mortensen che però crolla nella parte finale. Al traguardo fa immediatamente la differenza l'australiana Felicity Wilson Haffenden che, partita per ottava con non poch difficoltà, si rende protagonista di una prova incredibile. La ragazza australiana, inizialmente dietro nell'intermedio, fa la differenza proprio nel tratto più duro segnando un netto solco rispetto alle avversarie. Federica Venturelli chiude a 29'30" e in seconda posizione parziale. 

L'unica atleta che prova ad avvicinarsi alla prestazione dell'australiana è la britannica Isabel Sharp che è davanti nell'intermedio, ma paga proprio in prossimità del traguardo dove chiude seconda scalzando Federica Venturelli, ma pagando quasi 17 secondi a Wilson Haffenden. 

Nessuna delle atlete, seppur attesissime, sarà in grado di migliorare la prestazione di Wilson Haffenden, Sharp e Venturelli che vanno così a costituire il podio mondiale. 

Diciottesima posizione per Alice Toniolli che chiude a 1'31.08" da Wilson Haffenden

CLICCA QUI per leggere l'intera diretta 

ORDINE D'ARRIVO

1. WILSON-HAFFENDEN Felicity AUS les 13,5 km en 19'31.51 (moy 41,485 km/h)
2. SHARP Isabel GBR 19:48.10 +16.59
3. VENTURELLI Federica ITA 20:00.81 +29.30
4. BENEZET MINNS Lucy IRL 20:07.77 +36.26
5. COUPLAND Mackenzie AUS 20:13.00 +41.49
6. KUNZ Hannah GER 20:21.48 +49.97
7. GRUNEWALD Pia GER 20:23.91 +52.40
8. KNAVEN Fee NED 20:30.21 +58.70
9. BEGO Julie FRA 20:31.67 +1:00.16
10. FERGUSON Cat GBR 20:31.94 +1:00.43
11. HUYS Tabea AUT 20:32.59 +1:01.08
12. LONDONO DAVID Juliana COL 20:33.44 +1:01.93
13. GREVE Alberte DEN 20:37.52 +1:06.01
14. LINTON Nora CAN 20:41.71 +1:10.20
15. SZCZESNA Martyna POL 20:47.65 +1:16.14
16. GERY Celia FRA 20:58.91 +1:27.40
17. VAN SINAEY Xaydee BEL 20:58.94 +1:27.43
18. TONIOLLI Alice ITA 21:02.59 +1:31.08
19. MIKAŠAUSKAITĖ Skaistė LTU 21:07.67 +1:36.16
20. CYWINSKA Barbara POL 21:14.23 +1:42.72
21. LONDONO POSADA Angie COL 21:16.99 +1:45.48
22. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN 21:17.58 +1:46.07
23. VIERSTRAETE Luca BEL 21:21.56 +1:50.05
24. CAMIRE Eloise CAN 21:22.79 +1:51.28
25. VAN VELZEN Zoe NED 21:24.39 +1:52.88
26. EPP Aline SUI 21:26.43 +1:54.92
27. DOUDĚROVA Kateřina CZE 21:28.33 +1:56.82
28. BRENNEMAN Ella USA 21:35.70 +2:04.19
29. BARCLAY Maia NZL 21:41.68 +2:10.17
30. SCOTT Samantha USA 21:41.72 +2:10.21
31. NAKKEN Ina NOR 21:46.10 +2:14.59
32. KAŇKOVSKA Nela CZE 21:50.40 +2:18.89
33. DOHERTY Aine IRL 21:50.92 +2:19.41
34. TAL Maayan ISR 21:52.08 +2:20.57
35. PCHELINTSEVA Yuliia UKR 21:59.04 +2:27.53
36. PONOMARENKO Valeria UKR 22:16.82 +2:45.31
37. ZUPANIČ Neža SLO 22:20.66 +2:49.15
38. RŽONCOVA Anna SVK 22:46.85 +3:15.34
39. GREEN Muireann NZL 22:53.36 +3:21.85
40. HERNANDEZ DIAZ Violeta ESP 23:01.08 +3:29.57
41. OTUODUNG Patience Effiong NGR 23:14.38 +3:42.87
42. ALI Maryam PAK 26:50.38 +7:18.87

Copyright © TBW
COMMENTI
brava
10 agosto 2023 15:46 fransoli
tornare a casa a mani vuote con due legni non sarebbe stato il massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024