MONDIALI. FEDERICA VENTURELLI E' BRONZO NELLA CRONO JUNIOR. IL TITOLO E' DELL'AUSTRALIANA WILSON HAFFENDEN

MONDIALI | 10/08/2023 | 13:31
di Giorgia Monguzzi

Dopo la delusione della prova in linea chiusa al quarto posto, Federica Venturelli si prende la rinvincita  conquistando un bellissimo bronzo nella cronometro. Il titolo è dell'australiana Felicity Wilson Haffenden che è protagonista di una prova incredibile, argento per la britannica Sharp. Si tratta del quinto titolo iridato per l'Asutralia in questa disciplina e categoria, l'ultima volta era stata nel 2014 con Macey Stewart. 


13,4 i chilometri in programma per la prova a cronometro donne Junior che apre la giornata dedicata alle prove femminili contro il tempo. Un tracciato breve ma complesso per le ragazze che nella parte finale devono affrontare un tratto di 900 m in pendenza ed in pavè. E' proprio questo tratto finale che sarà poi decisivo per l'assgnazione del titolo iridato. 


La prima parte di gara è dominata danese Olympia Norrid Mortensen che però crolla nella parte finale. Al traguardo fa immediatamente la differenza l'australiana Felicity Wilson Haffenden che, partita per ottava con non poch difficoltà, si rende protagonista di una prova incredibile. La ragazza australiana, inizialmente dietro nell'intermedio, fa la differenza proprio nel tratto più duro segnando un netto solco rispetto alle avversarie. Federica Venturelli chiude a 29'30" e in seconda posizione parziale. 

L'unica atleta che prova ad avvicinarsi alla prestazione dell'australiana è la britannica Isabel Sharp che è davanti nell'intermedio, ma paga proprio in prossimità del traguardo dove chiude seconda scalzando Federica Venturelli, ma pagando quasi 17 secondi a Wilson Haffenden. 

Nessuna delle atlete, seppur attesissime, sarà in grado di migliorare la prestazione di Wilson Haffenden, Sharp e Venturelli che vanno così a costituire il podio mondiale. 

Diciottesima posizione per Alice Toniolli che chiude a 1'31.08" da Wilson Haffenden

CLICCA QUI per leggere l'intera diretta 

ORDINE D'ARRIVO

1. WILSON-HAFFENDEN Felicity AUS les 13,5 km en 19'31.51 (moy 41,485 km/h)
2. SHARP Isabel GBR 19:48.10 +16.59
3. VENTURELLI Federica ITA 20:00.81 +29.30
4. BENEZET MINNS Lucy IRL 20:07.77 +36.26
5. COUPLAND Mackenzie AUS 20:13.00 +41.49
6. KUNZ Hannah GER 20:21.48 +49.97
7. GRUNEWALD Pia GER 20:23.91 +52.40
8. KNAVEN Fee NED 20:30.21 +58.70
9. BEGO Julie FRA 20:31.67 +1:00.16
10. FERGUSON Cat GBR 20:31.94 +1:00.43
11. HUYS Tabea AUT 20:32.59 +1:01.08
12. LONDONO DAVID Juliana COL 20:33.44 +1:01.93
13. GREVE Alberte DEN 20:37.52 +1:06.01
14. LINTON Nora CAN 20:41.71 +1:10.20
15. SZCZESNA Martyna POL 20:47.65 +1:16.14
16. GERY Celia FRA 20:58.91 +1:27.40
17. VAN SINAEY Xaydee BEL 20:58.94 +1:27.43
18. TONIOLLI Alice ITA 21:02.59 +1:31.08
19. MIKAŠAUSKAITĖ Skaistė LTU 21:07.67 +1:36.16
20. CYWINSKA Barbara POL 21:14.23 +1:42.72
21. LONDONO POSADA Angie COL 21:16.99 +1:45.48
22. NORRID-MORTENSEN Olympia DEN 21:17.58 +1:46.07
23. VIERSTRAETE Luca BEL 21:21.56 +1:50.05
24. CAMIRE Eloise CAN 21:22.79 +1:51.28
25. VAN VELZEN Zoe NED 21:24.39 +1:52.88
26. EPP Aline SUI 21:26.43 +1:54.92
27. DOUDĚROVA Kateřina CZE 21:28.33 +1:56.82
28. BRENNEMAN Ella USA 21:35.70 +2:04.19
29. BARCLAY Maia NZL 21:41.68 +2:10.17
30. SCOTT Samantha USA 21:41.72 +2:10.21
31. NAKKEN Ina NOR 21:46.10 +2:14.59
32. KAŇKOVSKA Nela CZE 21:50.40 +2:18.89
33. DOHERTY Aine IRL 21:50.92 +2:19.41
34. TAL Maayan ISR 21:52.08 +2:20.57
35. PCHELINTSEVA Yuliia UKR 21:59.04 +2:27.53
36. PONOMARENKO Valeria UKR 22:16.82 +2:45.31
37. ZUPANIČ Neža SLO 22:20.66 +2:49.15
38. RŽONCOVA Anna SVK 22:46.85 +3:15.34
39. GREEN Muireann NZL 22:53.36 +3:21.85
40. HERNANDEZ DIAZ Violeta ESP 23:01.08 +3:29.57
41. OTUODUNG Patience Effiong NGR 23:14.38 +3:42.87
42. ALI Maryam PAK 26:50.38 +7:18.87

Copyright © TBW
COMMENTI
brava
10 agosto 2023 15:46 fransoli
tornare a casa a mani vuote con due legni non sarebbe stato il massimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024