TEAM RELAY, IL COMMENTO DEGLI AZZURRI: BUONE SENSAZIONI E GUAI MECCANICI

MONDIALI | 08/08/2023 | 18:50
di tuttobiciweb

Queste le dichiarazioni degli azzurri dopo la Team Relay dei Mondiali di Glasgow, chiusa al quinto posto a 1'17'' dalla Svizzera vincitrice.


Manlio Moro, che dopo l'argento nel quartetto dell'inseguimento oggi si è staccato nella prima metà del circuito: «Non era la mia giornata, pensavo di dare molto di più e di tenere qualche altro chilometro. Il piano era che io tirassi nelle parti più dritte e piatte ma ho fatto molta fatica e ho dovuto staccarmi presto. La mia preparazione non è stata l’ideale per questa prova.»


Mattia Cattaneo, che venerdì sarà la seconda punta del c.t. Velo (la prima è ovviamente Ganna) nella cronometro individuale: «Abbiamo fatto la nostra parte, speravamo in una medaglia e non ci siamo riusciti. Però abbiamo dato il massimo, personalmente ho ottime sensazioni e nella crono di venerdì punto alla top-10

Alberto Bettiol, che dopo aver fatto sognare l'Italia nella gara in linea si è ripetuto oggi "trascinando" Cattaneo al miglior intertempo provvisorio: «Era un percorso che per una cronosquadre non è il massimo e l'abbiamo potuto provare poco. Io e Mattia siamo riusciti a produrre il massimo sforzo, Manlio è ancora giovane e poco abituato a questo tipo di sforzi: una gran bella esperienza per lui.»

Letizia Paternoster, anche lei reduce dalla pista (e domani disputerà l'omnium) oggi staccatasi anzitempo: «Sono molto dispiaciuta perché è un problema a una ruota che mi ha costretto a staccarmi.»

Alessia Vigilia, che disputerà dopodomani la crono a Stirling con la Guazzini: «Peccato non aver vinto la medaglia! Fino al problema meccanico di Silvia di fatto eravamo seconde, ci abbiamo creduto ma non è andata bene. Abbiamo aspettato la pianura per provare a vedere se la catena tornava al suo posto, ma niente... Comunque sono contenta del clima in gruppo, siamo molto unite anche con i ragazzi.»

Silvia Persico, attesa dalla gara in linea di domenica e oggi vittima del problema al cambio che ha inficiato la prestazione italiana: «Ho provato a sistemare la bici, ma non ci sono riuscita e ho dovuto cambiarla. Ci tenevamo molto alla maglia e al podio, volevamo far bene e le sensazioni che ricavo da questa gara sono buone in vista di domenica. Essere ancora qua dopo tanti anni non è scontato.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024