AMY PIETERS, IL RACCONTO DI UNA BATTAGLIA DURISSIMA

DONNE | 25/07/2023 | 11:35
di tuttobiciweb

È un racconto spiazzante. Di quelli che aprono gli occhi e il cuore. È il racconto firmato dalla famiglia di Amy Pieters, la campionessa olandese vittima di un terribile incidente in allenamento alla vigiia di Natale del 2021.


Da allora Amy e la sua famiglia sono impegnate in una lotta strenua, in una battaglia durissima. Hanno sempre aggiornato la comunità ciclistica e gli amici attraverso le pagine del loro sito - https://amypieters.nl/ - e sono tornati a farlo anche oggi, dopo alcune settimane di silenzio. Ecco le loro parole.

Abbiamo scritto poco di Amy nell’ultimo periodo ma nel frattempo lei è stata impegnata nel suo lavoro di recupero. Durante questo periodo, abbiamo notato e discusso molte cose  e vogliamo informarvi anche di questo.


STUAZIONE. Per Amy è difficile ritrovare il senso del giorno e dell'ora. Quando le diciamo che ha compiuto 32 anni (il 1 giugno è stato il suo compleanno), ci guarda sorpresa e incredula. Non riesce ancora a parlare, il che non rende facile spiegarsi a vicenda. La sua memoria è corta, molto corta. È intenso e talvolta doloroso rendersi conto che ciò che Amy vede e sperimenta, è solo di breve durata.

Dal punto di vista di Amy, questa potrebbe essere la sua fortuna, non rendersi conto con consapevolezza di cosa le è successo.

Ascolta attentamente quando le raccontiamo quanto è accaduto poi, se se ne riparla più tardi nel corso della giornata, lei non sa di cosa si tratta. Amy sembra non rendersi conto di cosa perde e non può più fare. E lo stupore che ci mostra è duro da sostenere per noi. Lei stessa vive disinibita nel presente. Amy fatica anche a capire dove si trova, dove andare o quale direzione scegliere, per cui ha bisogno di aiuto 24 ore su 24. Non è ancora in grado di fare nulla in modo indipendente.

ALLEGRIA. Amy è felice tutti i giorni ed il suo sorriso compensa molte delle nostre sofferenze. Tuttavia, il nostro dolore, per l’assenza della vecchia Amy, rimane. Accettarlo è quasi impossibile e non ci si abitua mai. A volte vediamo sprazzi della Amy che conosciamo e questo mantiene viva la speranza. Il decorso della lesione cerebrale non può essere previsto, anche se l'esperienza può indicare quali sono le aspettative.

FUTURO. Nel Centro Daan Theeuwes Amy ha svolto un grande lavoro. Fisicamente, ha fatto passi da gigante e questo è bello da vedere, ma al tempo stesso è anche una trappola.

Amy sta molto bene fisicamente, ma le prospettive della sua situazione mentale non sono ancora come vorremmo sentirle e vederle. Sebbene Amy stia mostrando continui progressi in questo, non sembra essere sufficiente per il momento per consentirle di vivere in modo indipendente. È molto incerto fino a che punto possa ancora fare progressi e quali saranno ancora le sue opzioni. Noi manteniamo la speranza e non ci arrendiamo mai. Amy ci ha sempre stupito più di una volta.

PROSPETTIVE RIABILITATIVE. Allo stato attuale, il Centro Daan Theeuwes non può più fare molto con Amy. A causa dei suoi gravi limiti cognitivi e della sua afasia (disturbo del linguaggio), la riabilitazione non è più appropriata in questo luogo. Questo non significa che Amy abbia terminato il trattamento o che la sua riabilitazione sia stata interrotta, significa che stiamo cercando un altro posto dove Amy possa andare per proseguire la sua riabilitazione. Amy ha bisogno di cure e assistenza 24 ore su 24. Attraverso il riposo, la routine e la sicurezza, speriamo che Amy possa acquisire maggiore indipendenza e speriamo anche che alla fine possa parlare di nuovo.

Stiamo cercando un luogo accogliente e sicuro dove, oltre ad una riabilitazione mirata, possa svolgere anche una divertente e buona attività diurna.
È estremamente difficile capire cosa possa andare meglio per Amy. Una casa diversa dalla sua sarà un compito difficile da affrontare ed è molto arduo trovare la soluzione che soddisfi le nostre esigenze per Amy. Sono prospettive che avremmo voluto vedere in modo molto diverso. Eppure non perdiamo la speranza: finché ci sono progressi, Amy può ancora sorprenderci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Terribile
25 luglio 2023 21:13 rufus
Terribile leggere queste righe, eppure la flebile fiammella della speranza deve essere mantenuta viva, per Amy e per tutte le persone nelle stesse condizioni. Non serve davvero aggiungere altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024