AMY PIETERS, IL RACCONTO DI UNA BATTAGLIA DURISSIMA

DONNE | 25/07/2023 | 11:35
di tuttobiciweb

È un racconto spiazzante. Di quelli che aprono gli occhi e il cuore. È il racconto firmato dalla famiglia di Amy Pieters, la campionessa olandese vittima di un terribile incidente in allenamento alla vigiia di Natale del 2021.


Da allora Amy e la sua famiglia sono impegnate in una lotta strenua, in una battaglia durissima. Hanno sempre aggiornato la comunità ciclistica e gli amici attraverso le pagine del loro sito - https://amypieters.nl/ - e sono tornati a farlo anche oggi, dopo alcune settimane di silenzio. Ecco le loro parole.

Abbiamo scritto poco di Amy nell’ultimo periodo ma nel frattempo lei è stata impegnata nel suo lavoro di recupero. Durante questo periodo, abbiamo notato e discusso molte cose  e vogliamo informarvi anche di questo.


STUAZIONE. Per Amy è difficile ritrovare il senso del giorno e dell'ora. Quando le diciamo che ha compiuto 32 anni (il 1 giugno è stato il suo compleanno), ci guarda sorpresa e incredula. Non riesce ancora a parlare, il che non rende facile spiegarsi a vicenda. La sua memoria è corta, molto corta. È intenso e talvolta doloroso rendersi conto che ciò che Amy vede e sperimenta, è solo di breve durata.

Dal punto di vista di Amy, questa potrebbe essere la sua fortuna, non rendersi conto con consapevolezza di cosa le è successo.

Ascolta attentamente quando le raccontiamo quanto è accaduto poi, se se ne riparla più tardi nel corso della giornata, lei non sa di cosa si tratta. Amy sembra non rendersi conto di cosa perde e non può più fare. E lo stupore che ci mostra è duro da sostenere per noi. Lei stessa vive disinibita nel presente. Amy fatica anche a capire dove si trova, dove andare o quale direzione scegliere, per cui ha bisogno di aiuto 24 ore su 24. Non è ancora in grado di fare nulla in modo indipendente.

ALLEGRIA. Amy è felice tutti i giorni ed il suo sorriso compensa molte delle nostre sofferenze. Tuttavia, il nostro dolore, per l’assenza della vecchia Amy, rimane. Accettarlo è quasi impossibile e non ci si abitua mai. A volte vediamo sprazzi della Amy che conosciamo e questo mantiene viva la speranza. Il decorso della lesione cerebrale non può essere previsto, anche se l'esperienza può indicare quali sono le aspettative.

FUTURO. Nel Centro Daan Theeuwes Amy ha svolto un grande lavoro. Fisicamente, ha fatto passi da gigante e questo è bello da vedere, ma al tempo stesso è anche una trappola.

Amy sta molto bene fisicamente, ma le prospettive della sua situazione mentale non sono ancora come vorremmo sentirle e vederle. Sebbene Amy stia mostrando continui progressi in questo, non sembra essere sufficiente per il momento per consentirle di vivere in modo indipendente. È molto incerto fino a che punto possa ancora fare progressi e quali saranno ancora le sue opzioni. Noi manteniamo la speranza e non ci arrendiamo mai. Amy ci ha sempre stupito più di una volta.

PROSPETTIVE RIABILITATIVE. Allo stato attuale, il Centro Daan Theeuwes non può più fare molto con Amy. A causa dei suoi gravi limiti cognitivi e della sua afasia (disturbo del linguaggio), la riabilitazione non è più appropriata in questo luogo. Questo non significa che Amy abbia terminato il trattamento o che la sua riabilitazione sia stata interrotta, significa che stiamo cercando un altro posto dove Amy possa andare per proseguire la sua riabilitazione. Amy ha bisogno di cure e assistenza 24 ore su 24. Attraverso il riposo, la routine e la sicurezza, speriamo che Amy possa acquisire maggiore indipendenza e speriamo anche che alla fine possa parlare di nuovo.

Stiamo cercando un luogo accogliente e sicuro dove, oltre ad una riabilitazione mirata, possa svolgere anche una divertente e buona attività diurna.
È estremamente difficile capire cosa possa andare meglio per Amy. Una casa diversa dalla sua sarà un compito difficile da affrontare ed è molto arduo trovare la soluzione che soddisfi le nostre esigenze per Amy. Sono prospettive che avremmo voluto vedere in modo molto diverso. Eppure non perdiamo la speranza: finché ci sono progressi, Amy può ancora sorprenderci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Terribile
25 luglio 2023 21:13 rufus
Terribile leggere queste righe, eppure la flebile fiammella della speranza deve essere mantenuta viva, per Amy e per tutte le persone nelle stesse condizioni. Non serve davvero aggiungere altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024