TOUR DE FRANCE. IL SIGILLO DI POGAČAR A LE MARKSTEIN, CICCONE RE DEI GPM

TOUR DE FRANCE | 22/07/2023 | 17:12
di Carlo Malvestio

Che spettacolo! E quante emozioni in 133 km! Tadej Pogacar ha messo il suo sigillo sulla ventesima tappa del Tour de France 2023 battendo in volata la maglia gialla Jonas Vingegaard che ha tentato di sorprendere il rivale all'ultima curva sul traguardo di Le Markstein, salvo poi rialzarsi e lasciare il secondo posto a Felix Gall (AG2R Citroën). Quarto posto per Simon Yates (Jayco AlUla), quinto per il gemello Adam, che domani sarà terzo sul podio finale di Parigi.


E poi Giulio Ciccone che conquista definitivamente la maglia a pois ed esulta sul Gpm che gli dà la certezza matematica. E Carlos Rodriguez, che cade dopo soli 30 km e affronta il resto della gara con il volto tumefatto e ferito, e poi Thibaut Pinot che fa impazzire i suoi tifosi sul Petit Ballon inseguendo l'ultima impresa della carriera sulle strade del Tour (chiuderà 7° di tappa), e poi la lotta per centrare la fuga giusta, la velocità folle nonostante i sei Gpm, l'entusiasmo di un popolo di tifosi che non ha lasciato praticamente un metro di strada senza cartelli, senza incitamenti, senza entusiasmo.


LA CORSA -  Pronti, via, e si sale sul Ballon d'Alsace, con UAE Team Emirates e Lidl Trek che tengono chiusa la corsa e Ciccone che si prende il primo GPM di giornata. Dopo la discesa se ne vanno in 15: Michal Kwiatkowski, Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Neilson Powless (EF), Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep), Mikel Landa (Bahrain Victorious), Giulio Ciccone, Mattias Skjelmose, Mads Pedersen (Lidl Trek), Ion Izagirre, Axel Zingle (Cofidis), Krists Neilands (Israel-PremierTech), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Maxim Van Gils (Lotto Dstny) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies).

Con il gruppo che si mantiene vicino, però, la situazione si rimescola sul Col de la Croix des Moinats e poi sul Col de Grosse Pierre, entrambi conquistati da Ciccone, e in testa si ritrovano Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Giulio Ciccone, Mattias Skjelmose (Lidl Trek), Chris Harper (Jayco AlUla), Warren Barguil (Arkéa-Samsic) e Maxim Van Gils (Lotto Dstny). Ciccone si prende anche il Col de la Schlucht e fa matematicamente sua la maglia a pois.

La corsa esplode sul Petit Ballon, quando Pinot prova la sortita solitaria tra due ali di folla che lo osannano. Nel gruppo maglia gialla, invece, Pogačar rompe gli indugi sull'ultimo Col du Platzerwasel, trovando la pronta reazione di Vingegaard e di un sempre più convincente Gall, i quali riprendono e staccano tutti i fuggitivi della prima ora. L'austriaco spinge a tutta, mentre il danese e lo sloveno restano a ruota e si studiano. Dopo lo scollinamento si ferma anche Gall e da dietro rientrano i gemelli Yates. È volata a 5, Adam Yates tira la volata e Pogačar non sbaglia: la tappa è sua.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 11 *POGACAR Tadej UAD SLO B:10" 3h27'18"
 2 95 *GALL Felix ACT AUT B:06" ' '
 3 1 VINGEGAARD Jonas TJV DEN B:04" ' '
 4 161 YATES Simon JAY GBR ' '
 5 19 YATES Adam UAD GBR +07"
 6 171 BARGUIL Warren ARK FRA +33"
 7 37 PINOT Thibaut GFC FRA ' '
 8 65 BILBAO LOPEZ Pello TBV ESP ' '
 9 204 *JOHANNESSEN Tobias Halland UXT NOR +50"
 10 16 MAJKA Rafal UAD POL ' '
 11 71 HINDLEY Jai BOH AUS ' '
 12 27 *RODRIGUEZ CANO Carlos IGD ESP P:20" +52"
 13 68 POELS Wout TBV NED +2'42"
 14 156 SCHULTZ Nicholas IPT AUS +2'52"
 15 158 TEUNS Dylan IPT BEL ' '
 16 165 HARPER Chris JAY AUS +2'54"
 17 3 KELDERMAN Wilco TJV NED +3'00"
 18 26 *PIDCOCK Thomas IGD GBR +3'04"
 19 175 GUGLIELMI Simon ARK FRA +3'33"
 20 121 MARTIN Guillaume COF FRA ' '
 21 133 ARANBURU DEBA Alex MOV ESP +5'07"
 22 113 COSTA Rui ICW POR P:20" ' '
 23 147 *VERMAERKE Kevin DSM USA ' '
 24 31 GAUDU David GFC FRA ' '
 25 208 WILSLY Gregaard Jonas UXT DEN ' '
 26 91 O'CONNOR Ben ACT AUS +5'09"
 27 23 FRAILE MATARRANZ Omar IGD ESP ' '
 28 35 MADOUAS Valentin GFC FRA +5'12"
 29 92 BERTHET Clément ACT FRA +7'26"
 30 136 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT ' '
 31 72 BUCHMANN Emanuel BOH GER ' '
 32 14 GROSSSCHARTNER Felix UAD AUT ' '
 33 62 LANDA Mikel TBV ESP +9'36"
 34 198 TEJADA CANACUE Harold Alfonso AST COL ' '
 35 98 PETERS Nans ACT FRA ' '
 36 195 LUTSENKO Alexey AST KAZ ' '
 37 22 CASTROVIEJO Jonathan IGD ESP ' '
 38 187 *VAN GILS Maxim LTD BEL ' '
 39 81 CICCONE Giulio LTK ITA +9'44"
 40 178 PICHON Laurent ARK FRA +11'23"
 41 36 PACHER Quentin GFC FRA ' '
 42 143 *DINHAM Matthew DSM AUS ' '
 43 2 BENOOT Tiesj TJV BEL ' '
 44 74 JUNGELS Bob BOH LUX +12'27"
 45 66 HAIG Jack TBV AUS ' '
 46 146 HAMILTON Christopher DSM AUS ' '
 47 137 OLIVEIRA Nelson MOV POR ' '
 48 154 HOULE Hugo IPT CAN ' '
 49 173 *CHAMPOUSSIN Clément ARK FRA ' '
 50 48 URAN Rigoberto EFE COL +12'34"
 51 21 BERNAL Egan IGD COL +15'43"
 52 33 KÜNG Stefan GFC SUI +16'38"
 53 217 OSS Daniel TEN ITA ' '
 54 94 DEWULF Stan ACT BEL ' '
 55 215 *FERRON Valentin TEN FRA ' '
 56 124 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion COF ESP ' '
 57 101 VAN DER POEL Mathieu ADC NED ' '
 58 134 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka MOV ESP ' '
 59 216 LATOUR Pierre TEN FRA ' '
 60 7 VAN BAARLE Dylan TJV NED +17'27"
 61 5 LAPORTE Christophe TJV FRA ' '
 62 77 POLITT Nils BOH GER +19'11"
 63 75 KONRAD Patrick BOH AUT ' '
 64 176 *LOUVEL Matis ARK FRA +19'19"
 65 213 *BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA ' '
 66 96 NAESEN Oliver ACT BEL ' '
 67 15 LAENGEN Vegard Stake UAD NOR ' '
 68 112 CALMEJANE Lilian ICW FRA +20'20"
 69 83 *JENSEN Skjelmose Mattias LTK DEN +20'39"
 70 155 NEILANDS Krists IPT LAT ' '
 71 122 COQUARD Bryan COF FRA ' '
 72 82 GALLOPIN Tony LTK FRA ' '
 73 128 *ZINGLE Axel COF FRA ' '
 74 69 *WRIGHT Fred TBV GBR ' '
 75 157 *STRONG Corbin IPT NZL ' '
 76 118 ZIMMERMANN Georg ICW GER ' '
 77 151 WOODS Michael IPT CAN ' '
 78 54 DECLERCQ Tim SOQ BEL ' '
 79 174 DELAPLACE Anthony ARK FRA ' '
 80 73 HALLER Marco BOH AUT ' '
 81 85 LOPEZ PEREZ Juan Pedro LTK ESP ' '
 82 43 BETTIOL Alberto EFE ITA ' '
 83 4 KUSS Sepp TJV USA ' '
 84 12 *BJERG Mikkel UAD DEN ' '
 85 57 LAMPAERT Yves SOQ BEL ' '
 86 162 CRADDOCK G Lawson JAY USA ' '
 87 17 SOLER Marc UAD ESP ' '
 88 166 JENSEN Juul Christopher JAY DEN +20'58"
 89 97 PARET PEINTRE Aurélien ACT FRA +22'51"
 90 32 GENIETS Kévin GFC LUX ' '
 91 93 COSNEFROY Benoit ACT FRA ' '
 92 203 *CHARMIG Anthon UXT DEN +23'45"
 93 202 ABRAHAMSEN Jonas UXT NOR +23'46"
 94 212 BOASSON-HAGEN Edvald TEN NOR ' '
 95 206 TRÆEN Torstein UXT NOR ' '
 96 196 MOSCON Gianni AST ITA +24'34"
 97 55 DEVENYNS Dries SOQ BEL +25'09"
 98 163 DURBRIDGE Luke JAY AUS +25'16"
 99 51 ALAPHILIPPE Julian SOQ FRA ' '
 100 46 POWLESS Neilson EFE USA ' '
 101 45 NIELSEN Magnus Cort EFE DEN ' '
 102 188 *VERMEERSCH Florian LTD BEL ' '
 103 42 AMADOR Andrey EFE CRC ' '
 104 211 SAGAN Peter TEN SVK ' '
 105 24 KWIATKOWSKI Michal IGD POL ' '
 106 177 *MOZZATO Luca ARK ITA ' '
 107 218 TURGIS Anthony TEN FRA ' '
 108 53 CAVAGNA Rémi SOQ FRA ' '
 109 8 VAN HOOYDONCK Nathan TJV BEL +25'30"
 110 52 ASGREEN Kasper SOQ DEN +29'53"
 111 207 *WÆRENSKJOLD Søren UXT NOR +30'02"
 112 205 TILLER Rasmus UXT NOR ' '
 113 102 DILLIER Silvan ADC SUI ' '
 114 172 BIERMANS Jenthe ARK BEL ' '
 115 116 SMITH Dion ICW NZL ' '
 116 34 LE GAC Olivier GFC FRA ' '
 117 38 *VAN DEN BERG Lars GFC NED ' '
 118 104 HERMANS Quinten ADC BEL ' '
 119 106 *PHILIPSEN Jasper ADC BEL ' '
 120 88 STUYVEN Jasper LTK BEL ' '
 121 185 FRISON Frederik LTD BEL ' '
 122 182 CAMPENAERTS Victor LTD BEL +30'11"
 123 183 DE BUYST Jasper LTD BEL ' '
 124 78 VAN POPPEL Danny BOH NED +31'25"
 125 145 *EEKHOFF Nils DSM NED ' '
 126 144 EDMONDSON Alexander DSM AUS ' '
 127 142 DEGENKOLB John DSM GER ' '
 128 148 WELSFORD Sam DSM AUS ' '
 129 63 ARNDT Nikias TBV GER ' '
 130 18 TRENTIN Matteo UAD ITA ' '
 131 152 BOIVIN Guillaume IPT CAN ' '
 132 153 CLARKE Simon IPT AUS ' '
 133 67 MOHORIC Matej TBV SLO ' '
 134 84 KIRSCH Alex LTK LUX ' '
 135 86 PEDERSEN Mads LTK DEN ' '
 136 103 GOGL Michael ADC AUT ' '
 137 111 *GIRMAY Biniam ICW ERI ' '
 138 184 EENKHOORN Pascal LTD NED ' '
 139 58 MØRKØV Michael SOQ DEN ' '
 140 115 PETIT Adrien ICW FRA ' '
 141 117 TEUNISSEN Mike ICW NED ' '
 142 192 BOL Cees AST NED ' '
 143 168 REINDERS Elmar JAY NED ' '
 144 201 KRISTOFF Alexander UXT NOR ' '
 145 194 *FEDOROV Yevgeniy AST KAZ ' '
 146 76 *MEEUS Jordi BOH BEL ' '
 147 167 MEZGEC Luka JAY SLO ' '
 148 164 GROENEWEGEN Dylan JAY NED ' '
 149 105 KRAGH ANDERSEN Søren ADC DEN ' '
 150 107 RICKAERT Jonas ADC BEL ' '

RITIRI
 125 LAFAY Victor COF FRA

CLASSIFICA GENERALE

 1 1 VINGEGAARD Jonas TJV DEN 79h16'38" +00
 2 11 *POGACAR Tadej UAD SLO 79h24'07" +7'29"
 3 19 YATES Adam UAD GBR 79h27'34" +10'56"
 4 161 YATES Simon JAY GBR 79h29'01" +12'23"
 5 27 *RODRIGUEZ CANO Carlos IGD ESP 79h29'55" +13'17"
 6 65 BILBAO LOPEZ Pello TBV ESP 79h30'05" +13'27"
 7 71 HINDLEY Jai BOH AUS 79h31'22" +14'44"
 8 95 *GALL Felix ACT AUT 79h32'47" +16'09"
 9 31 GAUDU David GFC FRA 79h39'46" +23'08"
 10 121 MARTIN Guillaume COF FRA 79h43'08" +26'30"
 11 37 PINOT Thibaut GFC FRA 79h44'41" +28'03"
 12 4 KUSS Sepp TJV USA 79h54'10" +37'32"
 13 26 *PIDCOCK Thomas IGD GBR 80h04'30" +47'52"
 14 16 MAJKA Rafal UAD POL 80h12'47" +56'09"
 15 22 CASTROVIEJO Jonathan IGD ESP 80h13'15" +56'37"
 16 165 HARPER Chris JAY AUS 80h14'07" +57'29"
 17 91 O'CONNOR Ben ACT AUS 80h21'37" +1h04'59"
 18 3 KELDERMAN Wilco TJV NED 80h23'24" +1h06'46"
 19 62 LANDA Mikel TBV ESP 80h29'19" +1h12'41"
 20 35 MADOUAS Valentin GFC FRA 80h30'48" +1h14'10"
 21 72 BUCHMANN Emanuel BOH GER 80h32'22" +1h15'44"
 22 171 BARGUIL Warren ARK FRA 80h33'44" +1h17'06"
 23 14 GROSSSCHARTNER Felix UAD AUT 81h01'59" +1h45'21"
 24 2 BENOOT Tiesj TJV BEL 81h03'33" +1h46'55"
 25 92 BERTHET Clément ACT FRA 81h06'57" +1h50'19"
 26 74 JUNGELS Bob BOH LUX 81h15'24" +1h58'46"
 27 68 POELS Wout TBV NED 81h22'22" +2h05'44"
 28 66 HAIG Jack TBV AUS 81h27'10" +2h10'32"
 29 83 *JENSEN Skjelmose Mattias LTK DEN 81h32'05" +2h15'27"
 30 204 *JOHANNESSEN Tobias Halland UXT NOR 81h32'11" +2h15'33"
 31 213 *BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA 81h37'51" +2h21'13"
 32 81 CICCONE Giulio LTK ITA 81h41'07" +2h24'29"
 33 51 ALAPHILIPPE Julian SOQ FRA 81h42'21" +2h25'43"
 34 198 TEJADA CANACUE Harold Alfonso AST COL 81h44'24" +2h27'46"
 35 158 TEUNS Dylan IPT BEL 81h51'06" +2h34'28"
 36 21 BERNAL Egan IGD COL 81h54'54" +2h38'16"
 37 134 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka MOV ESP 81h55'31" +2h38'53"
 38 154 HOULE Hugo IPT CAN 81h58'43" +2h42'05"
 39 156 SCHULTZ Nicholas IPT AUS 82h00'10" +2h43'32"
 40 195 LUTSENKO Alexey AST KAZ 82h00'11" +2h43'33"
 41 32 GENIETS Kévin GFC LUX 82h00'52" +2h44'14"
 42 7 VAN BAARLE Dylan TJV NED 82h02'43" +2h46'05"
 43 208 WILSLY Gregaard Jonas UXT DEN 82h03'45" +2h47'07"
 44 136 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT 82h06'00" +2h49'22"
 45 124 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion COF ESP 82h06'47" +2h50'09"
 46 146 HAMILTON Christopher DSM AUS 82h07'38" +2h51'00"
 47 118 ZIMMERMANN Georg ICW GER 82h10'43" +2h54'05"
 48 151 WOODS Michael IPT CAN 82h11'25" +2h54'47"
 49 24 KWIATKOWSKI Michal IGD POL 82h12'46" +2h56'08"
 50 155 NEILANDS Krists IPT LAT 82h12'59" +2h56'21"
 51 173 *CHAMPOUSSIN Clément ARK FRA 82h14'45" +2h58'07"
 52 133 ARANBURU DEBA Alex MOV ESP 82h19'37" +3h02'59"
 53 137 OLIVEIRA Nelson MOV POR 82h25'04" +3h08'26"
 54 33 KÜNG Stefan GFC SUI 82h25'07" +3h08'29"
 55 17 SOLER Marc UAD ESP 82h25'34" +3h08'56"
 56 97 PARET PEINTRE Aurélien ACT FRA 82h26'09" +3h09'31"
 57 101 VAN DER POEL Mathieu ADC NED 82h28'02" +3h11'24"
 58 143 *DINHAM Matthew DSM AUS 82h30'10" +3h13'32"
 59 187 *VAN GILS Maxim LTD BEL 82h34'27" +3h17'49"
 60 23 FRAILE MATARRANZ Omar IGD ESP 82h35'42" +3h19'04"
 61 147 *VERMAERKE Kevin DSM USA 82h40'58" +3h24'20"
 62 77 POLITT Nils BOH GER 82h45'25" +3h28'47"
 63 36 PACHER Quentin GFC FRA 82h50'21" +3h33'43"
 64 182 CAMPENAERTS Victor LTD BEL 82h51'36" +3h34'58"
 65 176 *LOUVEL Matis ARK FRA 82h52'47" +3h36'09"
 66 46 POWLESS Neilson EFE USA 82h54'08" +3h37'30"
 67 113 COSTA Rui ICW POR 82h54'35" +3h37'57"
 68 174 DELAPLACE Anthony ARK FRA 82h58'15" +3h41'37"
 69 175 GUGLIELMI Simon ARK FRA 82h58'26" +3h41'48"
 70 38 *VAN DEN BERG Lars GFC NED 83h02'41" +3h46'03"
 71 48 URAN Rigoberto EFE COL 83h06'53" +3h50'15"
 72 67 MOHORIC Matej TBV SLO 83h07'43" +3h51'05"
 73 98 PETERS Nans ACT FRA 83h09'44" +3h53'06"
 74 85 LOPEZ PEREZ Juan Pedro LTK ESP 83h11'17" +3h54'39"
 75 216 LATOUR Pierre TEN FRA 83h12'03" +3h55'25"
 76 96 NAESEN Oliver ACT BEL 83h13'23" +3h56'45"
 77 112 CALMEJANE Lilian ICW FRA 83h18'21" +4h01'43"
 78 73 HALLER Marco BOH AUT 83h19'15" +4h02'37"
 79 88 STUYVEN Jasper LTK BEL 83h20'02" +4h03'24"
 80 5 LAPORTE Christophe TJV FRA 83h22'25" +4h05'47"
 81 94 DEWULF Stan ACT BEL 83h24'20" +4h07'42"
 82 75 KONRAD Patrick BOH AUT 83h24'21" +4h07'43"
 83 43 BETTIOL Alberto EFE ITA 83h25'36" +4h08'58"
 84 162 CRADDOCK G Lawson JAY USA 83h29'09" +4h12'31"
 85 202 ABRAHAMSEN Jonas UXT NOR 83h30'10" +4h13'32"
 86 82 GALLOPIN Tony LTK FRA 83h31'27" +4h14'49"
 87 52 ASGREEN Kasper SOQ DEN 83h31'47" +4h15'09"
 88 217 OSS Daniel TEN ITA 83h32'57" +4h16'19"
 89 215 *FERRON Valentin TEN FRA 83h35'53" +4h19'15"
 90 157 *STRONG Corbin IPT NZL 83h37'59" +4h21'21"
 91 184 EENKHOORN Pascal LTD NED 83h38'33" +4h21'55"
 92 69 *WRIGHT Fred TBV GBR 83h39'29" +4h22'51"
 93 8 VAN HOOYDONCK Nathan TJV BEL 83h40'42" +4h24'04"
 94 218 TURGIS Anthony TEN FRA 83h41'00" +4h24'22"
 95 206 TRÆEN Torstein UXT NOR 83h43'05" +4h26'27"
 96 45 NIELSEN Magnus Cort EFE DEN 83h48'53" +4h32'15"
 97 106 *PHILIPSEN Jasper ADC BEL 83h49'24" +4h32'46"
 98 122 COQUARD Bryan COF FRA 83h49'53" +4h33'15"
 99 203 *CHARMIG Anthon UXT DEN 83h51'29" +4h34'51"
 100 212 BOASSON-HAGEN Edvald TEN NOR 83h54'36" +4h37'58"
 101 93 COSNEFROY Benoit ACT FRA 83h56'00" +4h39'22"
 102 15 LAENGEN Vegard Stake UAD NOR 83h57'01" +4h40'23"
 103 117 TEUNISSEN Mike ICW NED 83h58'13" +4h41'35"
 104 57 LAMPAERT Yves SOQ BEL 83h59'14" +4h42'36"
 105 86 PEDERSEN Mads LTK DEN 84h00'28" +4h43'50"
 106 53 CAVAGNA Rémi SOQ FRA 84h00'39" +4h44'01"
 107 18 TRENTIN Matteo UAD ITA 84h01'12" +4h44'34"
 108 205 TILLER Rasmus UXT NOR 84h03'16" +4h46'38"
 109 153 CLARKE Simon IPT AUS 84h07'11" +4h50'33"
 110 42 AMADOR Andrey EFE CRC 84h10'45" +4h54'07"
 111 116 SMITH Dion ICW NZL 84h10'51" +4h54'13"
 112 167 MEZGEC Luka JAY SLO 84h13'10" +4h56'32"
 113 104 HERMANS Quinten ADC BEL 84h15'20" +4h58'42"
 114 107 RICKAERT Jonas ADC BEL 84h17'01" +5h00'23"
 115 84 KIRSCH Alex LTK LUX 84h17'33" +5h00'55"
 116 78 VAN POPPEL Danny BOH NED 84h18'12" +5h01'34"
 117 166 JENSEN Juul Christopher JAY DEN 84h20'41" +5h04'03"
 118 54 DECLERCQ Tim SOQ BEL 84h21'56" +5h05'18"
 119 55 DEVENYNS Dries SOQ BEL 84h23'15" +5h06'37"
 120 188 *VERMEERSCH Florian LTD BEL 84h23'16" +5h06'38"
 121 63 ARNDT Nikias TBV GER 84h24'45" +5h08'07"
 122 105 KRAGH ANDERSEN Søren ADC DEN 84h25'16" +5h08'38"
 123 12 *BJERG Mikkel UAD DEN 84h25'40" +5h09'02"
 124 178 PICHON Laurent ARK FRA 84h26'42" +5h10'04"
 125 111 *GIRMAY Biniam ICW ERI 84h26'58" +5h10'20"
 126 152 BOIVIN Guillaume IPT CAN 84h27'39" +5h11'01"
 127 211 SAGAN Peter TEN SVK 84h30'55" +5h14'17"
 128 172 BIERMANS Jenthe ARK BEL 84h31'02" +5h14'24"
 129 102 DILLIER Silvan ADC SUI 84h31'44" +5h15'06"
 130 163 DURBRIDGE Luke JAY AUS 84h32'56" +5h16'18"
 131 34 LE GAC Olivier GFC FRA 84h33'47" +5h17'09"
 132 177 *MOZZATO Luca ARK ITA 84h34'00" +5h17'22"
 133 103 GOGL Michael ADC AUT 84h36'22" +5h19'44"
 134 201 KRISTOFF Alexander UXT NOR 84h40'29" +5h23'51"
 135 196 MOSCON Gianni AST ITA 84h40'37" +5h23'59"
 136 183 DE BUYST Jasper LTD BEL 84h43'42" +5h27'04"
 137 164 GROENEWEGEN Dylan JAY NED 84h43'59" +5h27'21"
 138 145 *EEKHOFF Nils DSM NED 84h49'56" +5h33'18"
 139 76 *MEEUS Jordi BOH BEL 84h50'29" +5h33'51"
 140 207 *WÆRENSKJOLD Søren UXT NOR 84h50'30" +5h33'52"
 141 168 REINDERS Elmar JAY NED 84h51'55" +5h35'17"
 142 128 *ZINGLE Axel COF FRA 84h56'01" +5h39'23"
 143 115 PETIT Adrien ICW FRA 84h57'52" +5h41'14"
 144 148 WELSFORD Sam DSM AUS 84h58'58" +5h42'20"
 145 142 DEGENKOLB John DSM GER 85h00'47" +5h44'09"
 146 144 EDMONDSON Alexander DSM AUS 85h01'17" +5h44'39"
 147 185 FRISON Frederik LTD BEL 85h11'20" +5h54'42"
 148 194 *FEDOROV Yevgeniy AST KAZ 85h13'15" +5h56'37"
 149 192 BOL Cees AST NED 85h14'22" +5h57'44"
 150 58 MØRKØV Michael SOQ DEN 85h23'49" +6h07'11"

Copyright © TBW
COMMENTI
Comportamento da furbo
22 luglio 2023 17:31 Angliru
Pogacar a poco dall'arrivo era solo con Gaal e Vingegaard. Non ha dato 1 cambio 1, con la scusa di Yates ( che era a 300 mt con il gemello ). Vince, ma facendo cosi, staranno ben attenti in futuro. Se boleva dimostrare di essere il piu' forte, se la giocava con gli altri 2....

Sempre successo
22 luglio 2023 17:55 Miguelon
Ad Angliru: sono episodi comuni. Strano fosse stato diversamente.

POGI IS BACK!
22 luglio 2023 17:58 maria2022
Felicissima che Tadejuccio mio non abbia sofferto la botta psicologica (quella piu difficile da guarire). Non capisco il crollo ENORME di mercoledì, dopo 2 prime settimane dove era pure riuscito a scrollarsi Jonas in salita (cosa mai fatta nel 2022). Secondo me qualcosa metabolica/fisica seria ha avuto quel giorno perche 7 minuti sono troppi (Jonas è piu forte, ma di certo non 7 minuti). Congratulazioni al grande JONAS e rimango in attesa di un POGI MIO, PER UN 2024 SENZA IMPEDIMENTI PER UN ALLENAMENTO AL 100%

Angliru
22 luglio 2023 18:10 Buzz66
Parliamo di Vingegaard, invece? Lo ha curato come se fosse a 7 secondi, non a quasi otto minuti.
Quando se ne sono andati Pogacar gli ha chiesto due volte il cambio in salita, sempre negato.
Se avesse collaborato sarebbero arrivati da soli a giocarsela in volata…molto male

Addio
22 luglio 2023 18:21 jkl1971
Bene Vingegaard ha vinto meritatamente il suo secondo Tour , ora non lo rivedremo più fino al prossimo ... Tour appunto ...
Ah già dimenticavo , che sbadato , c'è il giro del Delfinato ...
Comunque bravo , il più forte ( sempre al Tour ) è stato lui , meritatissimo

Buzz, Vingegaard voleva vincere la tappa
22 luglio 2023 18:46 maria2022
Vingegaard voleva vincere la tappa (non ha una foto con le braccia in alto ahahah). Quindi non ha voluto andare avanti con SOLO Pogi dandosi cambi perche lui sa che se arriva solo con Tadej, perde la volata, invece andando con piu persone ha un po piu di possibilità (evidentemente non ha bastato). E sicuro non aveva gambe per droppearlo. Comunque, ha il TdF, non credo sia triste, ahahah.

Buzz, Vingegaard voleva vincere la tappa
22 luglio 2023 18:47 maria2022
buzz, mi riferivo a vincere una tappa in linea.

X buzz
22 luglio 2023 18:57 Angliru
Primo Vingegaard e' la maglia gialla, quindi sono gli altri a dover attaccare. Secondo, se prima stacchi il tuo compagno Yates, poi non tiri collaborando con Gaal e Vingegaard ( tiravano solo loro 2 ) cosa significa ? Che non riesci a fare la differenza come volevi e vuoi fare il furbo. E questo e' quello che e' accaduto

Bravissimo Giulio
22 luglio 2023 19:07 ghisallo34
Grande impresa in un tour non facile. Alla faccia dei criticoni. Pogacar ha corso poco cavallerescamente, usando Yates prima come vassallo, poi come scusa per non tirare. Non e' piaciuto neanche a me. Arriva secondo a quasi 8'....

Addio al prossimo Tour
22 luglio 2023 19:31 jkl1971
Bene complimenti all'ormai meritatissimo vincitore del Tour Vingegaard , poi per lui come da consuetudine il nulla ... lo rivedremo al prossimo Tour ... Ah dimenticavo , nel 2024 c'è il giro del Delfinato , forse lo rivedremo anche li ...

Tour
22 luglio 2023 19:39 Panassa
Alla fine vingegaard ha centrato per il secondo anno consecutivo il suo grande obiettivo è bisogna dirli bravo perché cmq non è mai facile. Sarebbe bello che corresse da febbraio a ottobre come pogacar per misurare bene chi è più forte al tour. Ma credo che lo stesso vingegaard e la jumbo siano i primi a sapere che sarebbe dura battere pogacar a parità di corse e obiettivi. Sarebbe bello inoltre facessero entrambi giro e tour tanto sono talmente superiori a tutti gli altri che potrebbero benissimo farlo.

Domani gran finale
22 luglio 2023 20:02 bendibike
Bravissimo Giulio Ciccone, ci fa bene questa maglia a pois 🇮🇹 , ha messo tanta grinta e determinazione, Pogacar ha vinto bene la tappa , e domani......che finale, alez alez !!!

Maglia gialla con merito
22 luglio 2023 20:04 apprendista passista
Detto questo, io personalmente preferisco (tutta la vita...) Pogacar. Sulla tattica di oggi è esattamente l'opposto, secondo me. Era la maglia gialla che (anche se giustamente e opportunamente...) ha fatto una marcatura alla...Gentile nel mondiale 82. E in arrivo così, Pogy vince 99 volte su 100. Contento che abbia vinto lui anche se oggi avrei preferito Pinot.

jkl1971
22 luglio 2023 21:26 VERGOGNA
ma basta... basta.... almeno informatevi prima di scrivere cretinate... vinghegard quest'anno ha 4 giorni di gara in più di pogacar!!! col Tour ha fatto 5 corse a tappe, 4 le ha vinte e una ha fatto terzo... basta basta basta!! A me stanno poco simpatici entrambi ma questo tifo da stadio per Pogacar ha veramente rotto... qualsiasi cosa fa lui è il Dio in terra. Anche Magrini ha veramente stufato oggi poi è veramente passato di là addiritura si sono permessi di prendere in giro Pinot che a detta di loro ha poca testa e deve andare dallo psicologo mentre Pogacar lui si che ha una gran testa.... vergognosi e maleducati!! Pinot è stato un gran talento che semplicemente è ben consapevole che c'è molto altro oltre al ciclismo, un gran persona, viva le persone che hanno dubbi e incertezze, altro che questi campioni senza macchia.... che poi se apri l'armadio sono pieni di macchie scheletri e cadaveri!!

Vingegaard incomprensibile
22 luglio 2023 23:46 pickett
Perché ha seguito Pogacar?Cosa gli importava se guadagnava anche un minuto?Avrebbe fatto un bel gesto a disinteressarsi di quell'attacco,invece ha preferito farsi battere in volata.Quando si vince si ha sempre ragione,ma la fortuna può girare e certi comportamenti suoi e della sua squadra(perché mandare due uomini in fuga nella tappa di ieri?) un giorno potrebbero farglieli pagare.

Forte sospetto
22 luglio 2023 23:48 pickett
Che tra il danese e lo sloveno i rapporti non siano affatto così cordiali come vorrebbero farci credere.

hahahha
23 luglio 2023 05:33 kristi
salutiamo il nuovo troll maria che o è una bimba dell asilo , oppure non sa scrivere italiano ...coooomunque se stiamo ancora qui a discutere blablabla pogacar vince classiche , vingegaard il tour e le corse e tappe . ed ancora non abbiam capito che sono due corridori diversissimi l uno scattista ed incapace di gestire tre settimane con oculatezza ( parole di giuseppe saronni) , l altro è un diesel , esce alla distanza , quando la fatica ti sega la gambe inondandole di acido lattico , non a caso oggi è molto piu forte di pogacar a crono a parita di forma


Troppe polemiche
23 luglio 2023 06:56 Ale1960
È stato un tour bellissimo, godiamocelo Duello fra due grandi ciclisti, con caratteri diversi. Tutte le tappe sono state spettacolari e vinte da grandi ciclisti. Basta con questo tifo da stadio per uno o l'altro. Il ciclismo è uno sport splendido, che ancora mi dà forti emozioni. Alla faccia di tutti quelli che continuano a gettare fango e sospetti su questi ragazzi. Un grande applauso a tutti!

Grazie per la benvenuta, Kristi
23 luglio 2023 10:45 maria2022
Non capisco perché io sarebbe un troll (?). Vero, sono italiana cresciuta/educata all'estero, tornata la famiglia in Italia quando gia ero piu che grandicella e comunque continuo a lavorare per una società straniera, non ho bisogno dell'italiano formale. Mi scuso se disturbo con i miei errori, ma adoro il ciclismo e mi piace dare la mia ONESTA opinioni, non ho interesse di disturbare nessuno facendo il troll. Non so come/dove vivi, ma non tutto il mondo è pronto a fare del male, davvero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi