STAYER. IL TITOLO EUROPEO E' DI REINIER HONIG. GALLERY

PISTA | 20/07/2023 | 12:37
di Alessandro Brambilla

L’olandese Reinier Honig è Campione d’Europa 2023 degli stayer. Ha vinto la finale allenato da Jos Pronk sulla pista di Pordenone intitolata al grande Ottavio Bottecchia. La finale del Campionato d’Europa si è svolta questa mattina causa la pioggia che nella serata di ieri, 19 luglio, ha costretto gli organizzatori della società Amici della Pista a interrompere la serie di gare comprese nella Sei Giorni. Honig si era altresì laureato Campione d’Europa nel 2022. Oggi al Bottecchia con Honig e il “pacer” Pronk sono saliti sul podio esponenti della Germania. La medaglia d’argento è andata a Daniel Harnisch pilotato da Peter Bauerlein e il bronzo a Robert Retschke che ha corso in scia a Ehnert Holger.


La finale si è svolta sulla distanza di 125 giri (50 chilometri). Inizialmente ha pilotato la corsa il francese Joseph Berlin Semon (allenato da Alan Gaudillat). Dal decimo giro il tedesco Harnisch ha impugnato le redini della corsa e per lunghi tratti Berlin Semon ha proseguito in seconda posizione. L’elvetico Giuseppe Atzeni (chiaramente di origini italiane, ma da sempre residente a Zurigo) e Retschke inizialmente sono stati i più determinati ad inseguire Harnisch e Berlin Semon.


A metà gara la media di Harnisch era di 68,800 chilometri orari. Honig ha cominciato la rimonta nella seconda parte e in breve si è portato in seconda posizione. Col calo di rendimento del francese Berlin Semon e Retschke che stentava ad accelerare si è intuito che Harnisch e Honig non avrebbero avuto problemi ad occupare le prime due posizioni del podio. A 10 giri dall’epilogo la leadership di Harnisch sembrava inattaccabile. Tuttavia l’allenatore Jos Pronk con Honig bene incollato al rullo ha accelerato con veemenza negli ultimi 4 giri, con Harnisch improvvisamente in difficoltà.

L’olandese è riuscito a superare Harnisch solo a mezzo giro dalla conclusione e ad aggiudicarsi il titolo alla media di 68,311 orari. Quello di Honig è stato un finale entusiasmante, mentre Retschke negli ultimi giri è riuscito a conquistare il podio ai danni di Berlin Semon. Primo Honig, secondo Harnisch, terzo Retschke, quarto Berlin Semon, quinto il francese Emilien Clere , allenato da Antoine Breton. Non hanno concluso la “big final” lo svizzero Jan Andrè Freuler ( allenato da Flavio Kung), classificato in sesta posizione, il suo connazionale Atzeni, settimo, e l’olandese Etienne Van Empel (Christian Kos).

Daniela Isetti (consigliere dell’Unione Cicisltica Internazionale ) ha fatto indossare la maglia ai Campioni d’Europa in presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana , Cordiano Dagnoni, dall’assessore Giuseppe Verdichizzi (Comune di Pordenone) e da Linda Del Ben ( Latteria di Aviano).

C’è stata anche la finale dalla nona alla quattordicesima posizione in cui ha trionfato Leonardo Fedrigo pilotato dal figlio d’arte Christian Dagnoni. Fedrigo è un mantovano di Castiglione delle Stiviere e partecipa anche alla Sei Giorni Open; Christian è milanese di Limito di Pioltello.

La coppia Fedrigo – Dagnoni ha battuto Andrè Hagen (Germania; allenatore Udo Becker), terzo Filip Jakub pilotato da Sven Lohse, entrambi della Repubblica Ceca), quarto l’olandese Serginho Wilshaus (con Richard Konijn), quinto il francese Leo Bouvier (Michel Filiatre), sesto l’elvetico Philipp Kammerlander (Dino Rey).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024