STAYER. IL TITOLO EUROPEO E' DI REINIER HONIG. GALLERY

PISTA | 20/07/2023 | 12:37
di Alessandro Brambilla

L’olandese Reinier Honig è Campione d’Europa 2023 degli stayer. Ha vinto la finale allenato da Jos Pronk sulla pista di Pordenone intitolata al grande Ottavio Bottecchia. La finale del Campionato d’Europa si è svolta questa mattina causa la pioggia che nella serata di ieri, 19 luglio, ha costretto gli organizzatori della società Amici della Pista a interrompere la serie di gare comprese nella Sei Giorni. Honig si era altresì laureato Campione d’Europa nel 2022. Oggi al Bottecchia con Honig e il “pacer” Pronk sono saliti sul podio esponenti della Germania. La medaglia d’argento è andata a Daniel Harnisch pilotato da Peter Bauerlein e il bronzo a Robert Retschke che ha corso in scia a Ehnert Holger.


La finale si è svolta sulla distanza di 125 giri (50 chilometri). Inizialmente ha pilotato la corsa il francese Joseph Berlin Semon (allenato da Alan Gaudillat). Dal decimo giro il tedesco Harnisch ha impugnato le redini della corsa e per lunghi tratti Berlin Semon ha proseguito in seconda posizione. L’elvetico Giuseppe Atzeni (chiaramente di origini italiane, ma da sempre residente a Zurigo) e Retschke inizialmente sono stati i più determinati ad inseguire Harnisch e Berlin Semon.


A metà gara la media di Harnisch era di 68,800 chilometri orari. Honig ha cominciato la rimonta nella seconda parte e in breve si è portato in seconda posizione. Col calo di rendimento del francese Berlin Semon e Retschke che stentava ad accelerare si è intuito che Harnisch e Honig non avrebbero avuto problemi ad occupare le prime due posizioni del podio. A 10 giri dall’epilogo la leadership di Harnisch sembrava inattaccabile. Tuttavia l’allenatore Jos Pronk con Honig bene incollato al rullo ha accelerato con veemenza negli ultimi 4 giri, con Harnisch improvvisamente in difficoltà.

L’olandese è riuscito a superare Harnisch solo a mezzo giro dalla conclusione e ad aggiudicarsi il titolo alla media di 68,311 orari. Quello di Honig è stato un finale entusiasmante, mentre Retschke negli ultimi giri è riuscito a conquistare il podio ai danni di Berlin Semon. Primo Honig, secondo Harnisch, terzo Retschke, quarto Berlin Semon, quinto il francese Emilien Clere , allenato da Antoine Breton. Non hanno concluso la “big final” lo svizzero Jan Andrè Freuler ( allenato da Flavio Kung), classificato in sesta posizione, il suo connazionale Atzeni, settimo, e l’olandese Etienne Van Empel (Christian Kos).

Daniela Isetti (consigliere dell’Unione Cicisltica Internazionale ) ha fatto indossare la maglia ai Campioni d’Europa in presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana , Cordiano Dagnoni, dall’assessore Giuseppe Verdichizzi (Comune di Pordenone) e da Linda Del Ben ( Latteria di Aviano).

C’è stata anche la finale dalla nona alla quattordicesima posizione in cui ha trionfato Leonardo Fedrigo pilotato dal figlio d’arte Christian Dagnoni. Fedrigo è un mantovano di Castiglione delle Stiviere e partecipa anche alla Sei Giorni Open; Christian è milanese di Limito di Pioltello.

La coppia Fedrigo – Dagnoni ha battuto Andrè Hagen (Germania; allenatore Udo Becker), terzo Filip Jakub pilotato da Sven Lohse, entrambi della Repubblica Ceca), quarto l’olandese Serginho Wilshaus (con Richard Konijn), quinto il francese Leo Bouvier (Michel Filiatre), sesto l’elvetico Philipp Kammerlander (Dino Rey).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024