TRICOLORE CRONOSQUADRE, GIA' 45 TEAM ISCRITTI ALLA SFIDA DI SABATO

GIOVANI | 20/07/2023 | 07:53

 A Sospirolo (BL), nella Valle del Mis, fervono i preparativi per il Campionato Italiano Cronometro a squadre che sabato 22 luglio, con la regia organizzativa di OES di Adriano Zambon, assegnerà i titoli tricolori della specialità.


Un evento che coinvolgerà atleti e atlete di ben sei diverse categorie: Allievi Maschili e Femminili, Juniores Maschili e Femminili, Donne Elite e Uomini Under 23 che si misureranno sul tracciato ondulato messo a punto dallo staff di Adriano Zambon.


Sono già ben 45 i team iscritti, provenienti da tutte le parti d'Italia, che si sfideranno nella disciplina più esigente delle due ruote in una sfida sul filo dei secondi.

L'evento che gode del patrocinio e del sostegno della Regione Veneto e del Comune di Sospirolo è stato salutato con grande entusiasmo dal primo cittadino di Sospirolo, Mario De Bon: "Siamo entusiasti di ospitare questa rassegna tricolore dedicata alle due ruote sulle nostre strade: sarà una preziosa opportunità per far conoscere il nostro territorio e promuovere le eccellenze che sa offrire. Intendiamo investire molte energie sulla promozione turistica di Sospirolo, della Valle del Mis e di tutta la fascia pedemontana con un occhio di riguardo a chi va in bicicletta e, grazie ad Adriano Zambon, siamo riusciti a portare nel nostro comune questo importante evento che avrà rilevanza nazionale".

A sottolineare la particolarità del tracciato è stato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: "Il percorso che ospiterà questa edizione del Campionato Italiano è caratterizzato da un itinerario che, snodandosi lungo tratti impegnativi dal punto di vista tecnico, saprà valorizzare non solo questo angolo della nostra regione, ma testerà anche la preparazione fisica e atletica di ciascuna formazione partecipante. Rivolgo il mio personale "in bocca al lupo" agli atleti che si contenderanno le maglie tricolori in palio e un plauso agli organizzatori per la dedizione dimostrata nell'allestimento dell'evento".

Dopo aver portato a termine nel mese di giugno gli allestimenti del Giro del Piave e del Giro del Veneto a tappe, Adriano Zambon è al lavoro per curare anche gli ultimi dettagli di questo appuntamento tricolore: "A Sospirolo abbiamo trovato le condizioni ideali per proporre un Campionato Italiano di questa specialità che fosse tecnicamente valido e sostenibile anche da un punto di vista ambientale e del traffico. Sarà una giornata lunga ed intensa ma che, ne sono certo, grazie all'impegno di tutti i ragazzi e le ragazze in gara, saprà regalarci grandi soddisfazioni. Il nostro obiettivo per cui stiamo lavorando da mesi è che tutti coloro che prenderanno parte a questo evento possano portare con sè un ricordo positivo di questa giornata tricolore. Per questo voglio ringraziare sin d'ora la Regione Veneto, il Comune di Sospirolo e gli sponsor Enel Green Power, il Grup po Grigolin e la Birreria Pedavena per il fondamentale supporto nella realizzazione di una manifestazione al contempo complessa ed affascinante come questa".

IL PROGRAMMA - Il ricco programma del Campionato Italiano della Cronometro a squadre si aprirà sabato 22 luglio alle ore 9.00 con le prove riservate alle categorie Allievi Maschili e Femminili. Dalle 13.00, invece, scenderanno in strada gli Juniores Maschili e Femminili; alle 15.30 sarà la volta delle Donne Elite mentre alle 16.00 scatteranno gli Under 23. Gli orari di partenza di ciascun team in gara saranno ufficializzati nella giornata di venerdì 21 luglio.

IL PERCORSO - Quattro i percorsi messi a punto dalla Organizzazione Eventi Sportivi che avranno tutti come punto di partenza Piazza Lexy, nel cuore di Sospirolo per concludersi nella vicina Piazza Segato sempre a Sospirolo.

Gli Allievi e le Allieve si misureranno sulla distanza dei 18,2 chilometri, ricavati sull'anello che da Sospirolo scende velocemente verso le località di Paderno e Dussano per poi risalire dolcemente sino a Ponte Mas. Da qui si imboccherà un tratto in salita di 2,6 chilometri che propone diversi cambi di pendenza e condurrà gli atleti a transitare nei pressi della Certosa e del Lago di Vedana per attraversare gli abitati di Mis e Volpez prima di giungere sul traguardo di Sospirolo. Questo anello, che costituisce la base anche dei tracciati disegnati per le altre categorie, presenta un dislivello positivo di 260 metri.

Per le Donne Juniores la prova tricolore misurerà 29,3 chilometri: nella prima parte si affronterà la discesa che da Sospirolo conduce il località Belvedere per poi attraversare Ponte Mas e ritornare a Sospirolo da dove si tornerà a percorrere l'anello di 18 chilometri teatro di sfida delle prove riservate agli Allievi.

Per gli Juniores e le Donne Elite il tracciato misurerà 33,2 chilometri: nella prima parte di scenderà verso Oregne, per poi ritornare, attraverso Ponte Mas, a Sospirolo. La seconda parte, invece, ripercorrerà l'anello classico di 18 chilometri.

Infine, per gli Under 23 è in programma una prova sulla distanza dei 36,4 chilometri disegnata su due giri del circuito di 18 chilometri che interessa le località di Paderno, Dussano e Ponte Mas.

Copyright © TBW
COMMENTI
Prospettive
20 luglio 2023 09:03 Bullet
Un tipo di prova che da anni non mi ricordo venga neanche più fatta in nessuno dei grandi giri, poi per un allievo non capisco l'utilità considerando anche il parco bici necessario. A sto punto si potrebbe rifare il quartetto, con bici tradizionali almeno per la categoria allievi, che è molto più storico e anche meno specifico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024