1° TROFEO BBROLU GREEN-WAY SUPERLATIVE. BELLE VITTORIE DI BUFFA, CARUSO E GIANNETTI. GALLERY

GIOVANI | 18/07/2023 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Una fantastica giornata di ciclismo a Brolo, dove la Asd Green-Way con la collaborazione del team Cambria Doctorbike25 di Salvatore Mancuso ha organizzato un evento straordinario.


Il via con le gare dei giovanissimi, dalle categorie G1 fino alla G6, ed è subito spettacolo, tantissima gente ad applaudire i ragazzi che hanno entusiasmato il pubblico in tutte le sei categorie. In particolare nella gara G4 dove Diliberto riusciva a prevalere su Sortino con un  colpo di reni da veri sprinter professionisti.


Sono convinto che le intenzioni, le ambizioni, la passione e le motivazioni valgano più di ogni altra cosa. La vittoria nella categoria Allievi di Giuseppe Buffa (Asd Madone) racconta il riscatto di un atleta che ha creduto solo in se stesso e non nei pronostici. Umilmente ha raccolto una vittoria strepitosa, con una tenacia incredibile, scatti continui fin quando a 10 giri in contropiede - dopo un allungo del campione regionale Buturo - è riuscito a guadagnare ben 30” che lo portavano a cogliere la prima vittoria del 2023 davanti a Filippo Lampasona (Almo Nial Nizzoli), giunto a 30 secondi dopo una reazione tardiva e a Thomas Messineo (Asd NewEnergym) a 50", mentre la volata del gruppo vedeva Daniel Bartolotta (Team Bike Ballero) prevalere su Cristian Buturo (Gds Team Competion).

Amo il coraggio e la gloria di chi sa superare un traguardo che non sia solo la vittoria. Salvatore Caruso (IcsImpianti Equipe Sicilia) ha vinto nella categoria esordienti 2° anno sconfiggendo le sue paure e la sfortuna, con una prova autorevole, attaccando a sei giri dalla conclusione con Gabriele Tirendi (Asd D’Aquila): i due collaboravano e si presentavano nel rettilineo d’arrivo con un vantaggio di 1’30” per uno sprint senza storia con un Caruso superlativo che con un urlo liberava tutta la sua gioia per una vittoria meritatissima. Al terzo posto della classifica assoluta si presentava solitario Vincenzo Giannetti (Naturosa Bike Ragusa) che trionfava nella categoria esordienti 1° anno. Un ragazzo di sicuro avvenire, che doppiava il successo di ACI Sant'Antonio.

In chiusura un ringraziamento particolare per il sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto, il vicesindaco Carmelo Ziino e soprattutto l’assessore al turismo Nuccio Ricciardello, anima della manifestazione. Grazie per la loro preziosissima collaborazione e per aver creduto nel progetto di Nino Sapienza, presidente del Green-Way, e di Salvatore Mancuso (presidente del Team Cambria Doctorbike25).

Un evento che sicuramente si ripeterà negli anni a venire e che è destinato a crescere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024