BFC MEDIA HA CEDUTO BIKE A TISCALI ITALIA

TV | 11/07/2023 | 18:12

Due comunicati per annunciare un cambo di proprietà e una nuova avventura editoriale. Cominciamo dal comunicato di BFC Media.


«BFC Media, gruppo editoriale quotato su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la cessione, in favore di Tiscali Italia, del complesso di beni aziendali, funzionali al brand BIKE, consistente nel canale del digitale terrestre LCN 259, nella teca dei filmati, nella rivista denominata BIKE, nel sito internet Bikechannel.it.


La dismissione – si spiega un comunicato datato 8 luglio – rientra in un generale quadro di razionalizzazione e deriva dalla considerazione che le attività peculiari di BIKE, relative all’ambito della smart mobility, non sono riuscite a trovare un’efficace sinergia con le attività tradizionali di BFC Media. Inoltre, prosegue la nota, l’ingresso de L’Espresso nel perimetro ha richiesto di concentrare le risorse umane e finanziarie su questa linea editoriale.

La cessione è avvenuta al prezzo di 106.500 euro ed è condizionata all’ottenimento, da parte di Tiscali Italia, della voltura dell’autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre al canale LCN 259. L’efficientamento per BFC Media è stimato in 400mila euro su base annua».

E proseguiamo con il comunicato di Tiscali Italia:

«Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nei settori telecomunicazioni e media&tech, prosegue il percorso di ampliamento dell’offerta di contenuti editoriali e servizi, con l’acquisizione dei canali di BIKE, multipiattaforma focalizzata sul variegato mondo delle due ruote, da BFC Media, digital e media company quotata a Piazza Affari.

Il gruppo Tessellis, ricorda un comunicato stampa, con la galassia di portali che gravitano intorno a Tiscali.it, è oggi tra le prime 10 realtà editoriali web in Italia per accessi e pagine viste e con questa acquisizione compie un ulteriore e significativo passo in avanti nella direzione strategica di riposizionarsi come media company.

Dopo il lancio di Gamesurf, il portale del Gaming e Entertainment, e di Milleunadonna, la proposta editoriale dedicata all’universo femminile, Tiscali si rivolge ora al pubblico degli appassionati di bicicletta. BIKE, con i suoi contenuti altamente qualificati su cicloturismo, ciclismo sportivo e mobilità sostenibile, declinati su tv (digitale terrestre e satellite), web e carta stampata, è una realtà crossmediale, un unicum a livello europeo.

Bike Channel presenta il biking come stile di vita: le due ruote sono il passe partout per esperienze di viaggio, di sport e di scoperta del territorio; è l’unico canale dedicato al ciclismo che trasmette tutti i giorni h24, in onda su Sky e sul digitale terrestre.

Bikechannel.it è la finestra quotidiana sul mondo della bicicletta e il luogo di interazione privilegiato della community di riferimento, dove è possibile scambiarsi consigli, informazioni e cronache di viaggio. Il sito offre aggiornamenti continui, articoli esclusivi e videointerviste.

BIKE è il prestigioso magazine cartaceo dedicato alla cultura della vita in bici e della smart mobility e viene distribuito nelle edicole in abbinamento con Forbes Italia a cadenza trimestrale.

Nel suo complesso, la community di BIKE raggiunge, con i suoi diversi canali, oltre 3 milioni di persone, che condividono valori quali vita sana, slow living, sostenibilità, accessibilità ma anche passione per il ciclismo sportivo e per la competizione: una community strutturata che va ad arricchire quella di Tiscali, forte degli 8,5 milioni di unique browsers e dei 240 milioni di pagine viste al mese dei suoi portali (fonte dati: Mapp, giugno 2023).

Il mondo del biking è un comparto in forte ascesa e rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta l’economia italiana: nel 2022 in Italia il cicloturismo ha generato un giro d’affari di 7,4 miliardi di euro, mentre la produzione italiana di biciclette e componentistica ha quasi raggiunto 2 miliardi di fatturato.

In questo contesto Tiscali con Bike offrirà a enti e selezionate aziende del comparto l’opportunità di partecipare ad un vero e proprio “laboratorio” di comunicazione e engagement, il “Bike Club”, per interagire con la community di appassionati e contribuire ulteriormente alla crescita del settore.

“Incorporare gli assets di Bike fra le nostre properties è un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo, crescita e riqualificazione strategica della divisione media&tech di Tiscali. E non solo perché acquisiamo l’unico verticale multipiattaforma in Europa dedicato al mondo della bici, ma anche perché questo ci permette di diversificare in modo significativo la nostra offerta editoriale e di assumere così una valenza davvero cross-mediale”, ha commentato Francesco Sortino, direttore media&tech di Tiscali Italia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024