BFC MEDIA HA CEDUTO BIKE A TISCALI ITALIA

TV | 11/07/2023 | 18:12

Due comunicati per annunciare un cambo di proprietà e una nuova avventura editoriale. Cominciamo dal comunicato di BFC Media.


«BFC Media, gruppo editoriale quotato su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la cessione, in favore di Tiscali Italia, del complesso di beni aziendali, funzionali al brand BIKE, consistente nel canale del digitale terrestre LCN 259, nella teca dei filmati, nella rivista denominata BIKE, nel sito internet Bikechannel.it.


La dismissione – si spiega un comunicato datato 8 luglio – rientra in un generale quadro di razionalizzazione e deriva dalla considerazione che le attività peculiari di BIKE, relative all’ambito della smart mobility, non sono riuscite a trovare un’efficace sinergia con le attività tradizionali di BFC Media. Inoltre, prosegue la nota, l’ingresso de L’Espresso nel perimetro ha richiesto di concentrare le risorse umane e finanziarie su questa linea editoriale.

La cessione è avvenuta al prezzo di 106.500 euro ed è condizionata all’ottenimento, da parte di Tiscali Italia, della voltura dell’autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre al canale LCN 259. L’efficientamento per BFC Media è stimato in 400mila euro su base annua».

E proseguiamo con il comunicato di Tiscali Italia:

«Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nei settori telecomunicazioni e media&tech, prosegue il percorso di ampliamento dell’offerta di contenuti editoriali e servizi, con l’acquisizione dei canali di BIKE, multipiattaforma focalizzata sul variegato mondo delle due ruote, da BFC Media, digital e media company quotata a Piazza Affari.

Il gruppo Tessellis, ricorda un comunicato stampa, con la galassia di portali che gravitano intorno a Tiscali.it, è oggi tra le prime 10 realtà editoriali web in Italia per accessi e pagine viste e con questa acquisizione compie un ulteriore e significativo passo in avanti nella direzione strategica di riposizionarsi come media company.

Dopo il lancio di Gamesurf, il portale del Gaming e Entertainment, e di Milleunadonna, la proposta editoriale dedicata all’universo femminile, Tiscali si rivolge ora al pubblico degli appassionati di bicicletta. BIKE, con i suoi contenuti altamente qualificati su cicloturismo, ciclismo sportivo e mobilità sostenibile, declinati su tv (digitale terrestre e satellite), web e carta stampata, è una realtà crossmediale, un unicum a livello europeo.

Bike Channel presenta il biking come stile di vita: le due ruote sono il passe partout per esperienze di viaggio, di sport e di scoperta del territorio; è l’unico canale dedicato al ciclismo che trasmette tutti i giorni h24, in onda su Sky e sul digitale terrestre.

Bikechannel.it è la finestra quotidiana sul mondo della bicicletta e il luogo di interazione privilegiato della community di riferimento, dove è possibile scambiarsi consigli, informazioni e cronache di viaggio. Il sito offre aggiornamenti continui, articoli esclusivi e videointerviste.

BIKE è il prestigioso magazine cartaceo dedicato alla cultura della vita in bici e della smart mobility e viene distribuito nelle edicole in abbinamento con Forbes Italia a cadenza trimestrale.

Nel suo complesso, la community di BIKE raggiunge, con i suoi diversi canali, oltre 3 milioni di persone, che condividono valori quali vita sana, slow living, sostenibilità, accessibilità ma anche passione per il ciclismo sportivo e per la competizione: una community strutturata che va ad arricchire quella di Tiscali, forte degli 8,5 milioni di unique browsers e dei 240 milioni di pagine viste al mese dei suoi portali (fonte dati: Mapp, giugno 2023).

Il mondo del biking è un comparto in forte ascesa e rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta l’economia italiana: nel 2022 in Italia il cicloturismo ha generato un giro d’affari di 7,4 miliardi di euro, mentre la produzione italiana di biciclette e componentistica ha quasi raggiunto 2 miliardi di fatturato.

In questo contesto Tiscali con Bike offrirà a enti e selezionate aziende del comparto l’opportunità di partecipare ad un vero e proprio “laboratorio” di comunicazione e engagement, il “Bike Club”, per interagire con la community di appassionati e contribuire ulteriormente alla crescita del settore.

“Incorporare gli assets di Bike fra le nostre properties è un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo, crescita e riqualificazione strategica della divisione media&tech di Tiscali. E non solo perché acquisiamo l’unico verticale multipiattaforma in Europa dedicato al mondo della bici, ma anche perché questo ci permette di diversificare in modo significativo la nostra offerta editoriale e di assumere così una valenza davvero cross-mediale”, ha commentato Francesco Sortino, direttore media&tech di Tiscali Italia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 3 Tour de France e due Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E quella di stasera è una puntata davvero speciale, per mille motivi. Innanzitutto sarà monotematica, non si parlerà di una gara ma ci...


La conclusione che non ti aspetti. La terza e ultima tappa del Tour of Chongming Island, disputata in circuito nei dintorni di Chongming, sembrava destinata a cocludersi con una volata di gruppo ma a spuntarla è stata Josie Talbot (Liv AlUla...


Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024