LCP. GIRO D'ITALIA DONNE, OTTIMI GLI ASCOLTI TV

TV | 11/07/2023 | 11:30

Risultati positivi per il ciclismo femminile su Rai 2 e Rai Sport (canale 58). Il Giro d'Italia Donne (i cui diritti media sono stati gestiti dalla Lega Ciclismo Professionistico), che si è appena concluso, ad Olbia, dopo 8 tappe (più una annullata per maltempo) e il successo dell'olandese del Team Movistar Annemiek Van Vleuten (al 3° posto l'italiana Gaia Realini). Il massimo evento tricolore infatti ha registrato numeri importanti in termini di audience televisiva. Dati che confermano l'aumento di popolarità e di appeal delle bicicletta in "rosa".


Le atlete sono ora attese da un altro appuntamento al centro della stagione agonistica: il Tour de France. A seguire, in autunno, altri appuntamenti italiani, sotto l'egida Lega Ciclismo Professionistico (LCP), come Giro di Toscana, Giro dell'Emilia o ancora Tre Valli Varesine.


Il successo dell’edizione di quest’anno si misura soprattutto nei numeri portati dalle dirette televisive. In occasione della nona e ultima tappa su Rai Due si è registrato uno straordinario 6,5% di media con circa 700.000* persone sintonizzate in tutta Italia.

Di assoluto livello anche la distribuzione LIVE all'estero. L’evento tricolore è stato trasmesso, a livello digitale, su Eurosport.com (global). Il Giro Donne inoltre è stato distribuito sulla piattaforma D+ e su Eurosport TV, lineare, in tutti i Paesi d’Europa (EU).

Distribuzione pianificata pure sulla piattaforma GCN+, in 207 Paesi a livello mondiale (i cui dati al momento non sono ancora disponibili). Da considerare anche tutte le sublicenze che Warner/Discovery/Eurosport è riuscita a cumulare nel corso delle 9 prove in programma in questa edizione.

La Lega si è dimostrata un soggetto efficace nella gestione collettiva dei diritti televisivi delle gare professionistiche e di quelle affidatele dalla FCI

"L'edizione 2023 ha visto la collaborazione strategica tra Federciclismo (detentrice dei diritti dell'evento) e Lega Ciclismo Professionistico (ha curato la distribuzione dei diritti media). Una novità assoluta, ma soprattutto una modalità vincente che vogliamo sperimentare anche in altri progetti sempre al fianco del presidente FCI, Cordiano Dagnoni", ha spiegato il Commissario Straordinario della Lega (LCP), avv. Cesare Di Cintio.

"Gli straordinari risultati di audience raggiunti, così come la qualità della distribuzione (sul mercato domestico e all'estero), confermano questa tesi, con al centro l'obiettivo primario di dare visibilità all'intero movimento (senza mai dimenticare la crescita della qualità del "prodotto", a partire da quello tv)".

AUDIENCE GIRO D'ITALIA DONNE 2023:

1° luglio:  3,3% di share con 384.000 spettatori di media;
2 luglio:  4.3% con 480000;
3 luglio: 4.3% con 462000:
4 luglio: 5,4% con 581.000:
5 luglio: 5,9% con 621.000;
6 luglio: 6,5% con 664.000;
8 luglio: 4,6% con 519.000;
9 luglio  6.5% con 700.000*

* fonte: Comitato Organizzatore "Giro d'Italia donne 2023" su dati RAI

comunicato Lega Ciclismo Professionisti

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
11 luglio 2023 21:10 apprendista passista
Lotta feroce, l'olandese un fenomeno, peccato per la Longo Borghini, grandissima Gaia Realini. Bravissime anche tutte le altre italiane e, in generale, tutte le atlete che hanno offerto un grande spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


A 33 anni, Louis Meintjes ha chiuso la sua carriera sabato 11 ottobre a Il Lombardia. Lo scalatore sudafricano chiude così un capitolo di tredici anni da ciclista professionista, durante i quali ha stabilito record per il suo Paese, per...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 3 Tour de France e due Vuelta...


Dopo una stagione d'esordio di successo, la Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies ha rafforzato la squadra con talenti di livello internazionale. Sette nuovi corridori, di cui quattro provenienti dal programma U19 del team, faranno il passo successivo nel...


Il quinto Lombardia di Tadej Pogačar e la stagione straordinaria dello sloveno al centro dell’appuntamento numero 31 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Gli ultimi impegni del 2025, il bilancio di una stagione dominata...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E quella di stasera è una puntata davvero speciale, per mille motivi. Innanzitutto sarà monotematica, non si parlerà di una gara ma ci...


La conclusione che non ti aspetti. La terza e ultima tappa del Tour of Chongming Island, disputata in circuito nei dintorni di Chongming, sembrava destinata a cocludersi con una volata di gruppo ma a spuntarla è stata Josie Talbot (Liv AlUla...


Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024