TRICOLORI ESORDIENTI. IL LOMBARDO LONGO DA RECORD, 20^ VITTORIA IN 20 GARE 1° ANNO. GALLERY

ESORDIENTI | 09/07/2023 | 10:13
di Nicolò Vallone

Si aspettava il trionfo di Riccardo Longo (team Serio) e così è stato: ventesima vittoria su venti gare disputate in stagione, è record storico tra gli Esordienti 1° anno ai campionati italiani di Darfo Boario! Completano il podio il marchigiano Leonardo Grimaldi (Potentia Rinascita) e un altro lombardo, Cristian Ghiroldi dell'Aspiratori Otelli Carin Baiocchi.


Il ritmo impresso alla gara è subito alto, con alcune cadute e corridori staccati nelle prime fasi. Intorno a metà gara prova già a evadere il favoritissimo Longo, che però si rialza e lascia spazio ad altri tentativi in contropiede. Sullo strappetto di Erbanno prova ad anticipare Grimaldi, che viene riacciuffato da parte degli avversari. Così scremato, il serpentello macina la decisiva salita di Via Panoramica col piemontese Leonardo Signorelli (Castellettese Varsalona) in testa con un piccolo gap sui big. Ma l'epilogo è quello che tutti si aspettavano alla vigilia: forcing di Riccardo Longo sullo scollinamento di Via Panoramica ai -3km e braccia al cielo solitarie a precedere le volatine dei vari gruppetti alle sue spalle.


Questa l'approfondita analisi di gara e annata da parte di Longo: «Volevo portar via un gruppetto già a Erbanno ma mi hanno chiuso, ci sono riuscito di forza sulla Panoramica. Ci sta, sentivo tanto la pressione di correre da favorito. A inizio stagione ho capito presto come adattarmi alle novità di questa categoria rispetto ai Giovanissimi, e adesso eccoci qua: centrato ora il sogno tricolore, difficile adesso porsi particolari obiettivi per il prosieguo del 2023. A luglio penso a riposarmi un po' e ad agosto inizierò a focalizzarmi per la preparazione sul ciclocross. Ho vissuto alla grande questo weekend con la rappresentativa lombarda, che ringrazio per l'opportunità offertami: ero pure in stanza con Ghiroldi che è sul podio qui con me, sono davvero felice. La dedica è per i miei genitori e i miei compagni di squadra. Grande corsa e corridore preferiti? Tour de France e Tadej Pogacar.»

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Esordienti 1° anno
1 Riccardo Longo (Lombardia) km 41 in 1:04:55, media 37,99 km/h
2 Leonardo Grimaldi (Marche) a 6"
3 Cristian Ghiroldi (Lombardia)
4 Sebastiano D'Aiuto (Friuli Venezia Giulia)
5 Lorenzo Soldarini (Val D'Aosta)
6 Enea Bortolotti Barrel (Val d'Aosta)
7 Riccardo Dalola (Lombardia) a 20"
8 Gioele Angelo Libertani (Veneto)
9 Matteo Botta (Lombardia)
10 Daniele Signorelli (Piemonte)
Copyright © TBW
COMMENTI
stanno girando
9 luglio 2023 10:28 Line
dei video del campionato , dove i genitori si dovrebbero vergognare di cosa e successo sulla salita ... bravi che bel esempio avete dato

Anche meno
9 luglio 2023 12:19 Drew70
20 gare fatte e 20 gare vinte, la prima volta che arriva secondo che succede? Ne ho visti andare in crisi e smettere per molto meno.

scherziamo?
9 luglio 2023 12:55 VERGOGNA
come fa un esordiente primo anno dopo 3 mesi e mezzo di attività ad avere 20 gare??? ma scherziamo??? poi piangiamo non abbiamo pro e gli under si aggrappano alle macchine!! 20 gare un primo anno le dovrebbe avere a fine anno... e forse sono anche troppe lo stesso!! I professionisti ai fanno quando è il nomento, se si hanno le capacità!! Un DS che fa fare 20 gare in 3 mesi a un ragazzino di 12 anni è un pazzo, per non andare oltre.

VERGOGNA
9 luglio 2023 18:22 Ruggero
fra le altre cose quando correvo io era quasi impossibile farle, non c'erano 20 corse in l 3 mesi e un pezzetto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024