EZIO MAFFI E LA FEDERAZIONE PRESENTANO I CAMPIONATI ITALIANI ESORDIENTI-ALLIEVI

NEWS | 28/06/2023 | 12:20
di Nicolò Vallone

L'abbiamo intervistato a inizio mese, abbiamo passato in rassegna gli sponsor della manifestazione la scorsa settimana, oggi siamo stati alla presentazione ufficiale e l'8-9 luglio non mancheremo per documentare l'evento in prima persona. Stiamo parlando di Ezio Maffi e dei campionati Esordienti-Allievi organizzati dalla sua As Boario.


La rassegna tricolore delle più giovani categorie agonistiche del ciclismo nostrano si terrà a Darfo Boario, in provincia di Brescia, ma è a Milano che è stata lanciata al pubblico stamattina. Nella torre Generali del moderno distretto City Life, una "seconda casa" per Maffi che di primo mestiere fa l'assicuratore.


Queste le dichiarazioni dalla conferenza stampa, moderata dal nostro direttore Pier Augusto Stagi:

Dario Colossi, sindaco di Darfo Boario «Ringrazio le massime autorità del ciclismo e l'As Boario che rende il nostro territorio un riferimento ciclistico. Ai campionati Esordienti-Allievi dell'anno scorso ero stato eletto da pochi giorni, e con Ezio parlammo di progetti importanti per coinvolgere le famiglie negli sport più popolari, dunque per noi ospitare questa rassegna tricolore, di una disciplina come il ciclismo che oltretutto amo tantissimo, è davvero rilevante. Ezio Maffi mette passione in questi grandi appuntamenti senza risparmiarsi, e spero che Darfo Boario resti nella mente del grande ciclismo per altri anni ancora.»

Ezio Maffi, presidente As Boario e organizzatore dei tricolori Esordienti-Allievi «Ringrazio la casa-madre Generali che ha risposto positivamente alla mia richiesta di allestire qui nella torre di Zaha Hadid la presentazione. Andiamo a coronare un decennio di organizzazioni tricolori, questa edizione 2023 dei campionati Esordienti-Allievi vedrà in quel weekend circa 800 giovani atleti e atlete: già sulle nostre strade in passato hanno vinto corridori che poi hanno raggiunto ottimi risultati nel professionismo, come Elisa Balsamo e Andrea Bagioli. Un ringraziamento particolare va al presidente federale Dagnoni per la fiducia rinnovataci. Il territorio della bassa Val Camonica da un punto di vista paesaggistico e tecnico è perfetto per far correre grande ciclismo: il weekend dell'8 e il 9 luglio prevederà sei gare in totale, tre al giorno, ossia tre femminili e tre maschili. Quasi 4000 persone passeranno dalle nostre parti in quei giorni. Tutto per noi nacque nel 2013 quando volli organizzare una corsa importante per onorare la memoria di mio papà, che era venuto da poco a mancare: grazie alla cooperazione tra tante persone e componenti, tutto è riuscito bene e siamo felici di proseguire su questo solco. [l'elenco delle gare organizzate da Maffi in questo decennio lo trovate nell'intervista linkata all'inizio di questo articolo]. Faccio i complimenti peraltro a Comano Terme, che ha messo in piedi un ottimo campionato italiano Elite dopo che, nel triennio 2016-17-18, succedettero a noi nell'organizzazione degli Esordienti-Allievi.»

Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana «Innanzitutto grazie a Generali, che oltre a ospitarci oggi ha permesso di riqualificare il Vigorelli, sito qua vicino. In Consiglio federale non abbiamo avuto alcun dubbio ad assegnare all'As Boario questa manifestazione, che dopo i tricolori delle categorie maggiori va a far competere in bici le categorie più giovani. Ero presente personalmente fin dalla prima edizione organizzata dal team di Ezio Maffi, nel 2013, e rimasi impressionato non solo dalla location camuna in cui si svolgono ma anche dal dispiegamento organizzativo, che riesce a ottemperare a ogni esigenza che una corsa di tale livello impone.»

Fabrizio Bontempi, presidente della Commissione federale strada-pista «Ho un rapporto di amicizia e stima che mi lega a Ezio Maffi, una garanzia quando si tratta di organizzare eventi e supportare società giovanili sia della sua zona che non. Quando cominciò nel 2013 pensavo che si sarebbe stufato presto, invece vedo con piacere che è ancora qua a impegnarsi moltissimo e lo ringrazio. I percorsi sono collaudati e sempre più sicuri, da questo punto di vista sottolineo l'ottimo lavoro di Paolo Richini: sono tecnici e si prestano a finali spettacolari, impegnativi ma non eccessivamente perché vogliamo portare al traguardo più ragazzi possibile.»

Nella prossima puntata del podcast BlaBlaBike, potrete sentire interviste più approfondite a Maffi, Dagnoni, Colossi e il presidente del comitato regionale lombardo Pedrinazzi

 

Venerdì 7 Luglio 2023

DONNE

ore 16.00/18.15 Punzonatura e verifica licenza (Terme di Boario)
ore 18.30            Riunione tecnica (Terme di Boario)

 


 

Sabato 8 Luglio 2023

ESORDIENTI DONNE 1° ANNO

ore   8.00           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.45            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.50            Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore   9.00            Partenza (Corso Italia)
ore 10.07            Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire            Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificate (Piazzale Einaudi)

 

ESORDIENTI DONNE 2° ANNO

ore  10.30          Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.15           Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  11.30           Partenza (Corso Italia)
ore  13.00          Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire           Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
                            Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificate (Piazzale Einaudi)

 

ALLIEVE DONNE

ore  13.30           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.15            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  14.30           Partenza (Corso Italia)
ore  16.30           Arrivo previsto

A seguire             Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)

 

MASCHI

ore 15.30/17.45 Punzonatura e verifica licenza (Sala Liberty – Terme di Boario)
ore 18.00            Sfilata Comitati Regionali (Piazzale Einaudi – Terme di Boario, Grande Vela)
ore 19.30            Riunione tecnica (Terme di Boario)

 


 

Domenica 9 Luglio 2023

ESORDIENTI MASCHI 1° ANNO

ore   8.00           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.45            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore   8.50            Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore   9.00            Partenza (Corso Italia)
ore 10.07            Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire            Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificati (Piazzale Einaudi)

 

ESORDIENTI MASCHI 2° ANNO

ore  10.30          Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.15           Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  11.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  11.30           Partenza (Corso Italia)
ore  13.00          Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire           Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificate (Corso Italia)
                            Dopo avvenuta partenza seconda gara premiazioni primi 10 classificati (Piazzale Einaudi)

 

ALLIEVI MASCHI

ore  13.30           Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.15            Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore  14.20           Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore  14.30           Partenza (Corso Italia)
ore  16.30           Arrivo previsto

A seguire             Cerimonia protocollare – premiazioni primi 10 classificati (Corso Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024