TRICOLORE 2023. LONGO BORGHINI BRUCIA PERSICO, PER ELISA È L'11° TRICOLORE. REALINI A SEGNO TRA LE UNDER. VIDEO

DONNE | 25/06/2023 | 17:18
di Giulia De Maio

Una volata mozzafiato, una delle più belle della sua carriera, regala a Elisa Longo Borghini il titolo di campionessa italiana della prova in linea. Volata serratissima con Silvia Persico che, nonostante il colpo di reni, è stata costretta ad accontentarsi del secondo posto. Bronzo per Marta Cavalli e quarto per la bravissima e felicissima Gaia Realini che conquista il titolo Under 23.


Per Elisa Longo Borghini si tratta dell'undicesimo titolo nazionale tra le Élite, il quarto nella prova in linea che va ad affiancarsi ai sette titoli conquistati nelle cronometro.


LA CORSA. Un campionato italiano ad eliminazione con il gruppo che si è selezionato chilometro dopo chilometro. Alla fine, quando mancava un solo giro al traguardo, si è formato un sestetto composto da Barbara Malcotti (Human Powered Health), Silvia Persico (UAE Adq), Gaia Realini ed Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), Marta Cavalli ed Elena Pirrone (Polizia).

Pirrone si è sacrificata per Cavalli, la seconda a perdere terreno - sugli attacchi di Gaia Realini - è stata Barbara Malcotti, poi a 13 km l'affondo decisivo della piccola scalatrice abruzzese che ha fatto la differenza sul suo terreno preferito. Ai -9 km il lavoro di Cavalli e Persico ha riportato il terzetto su Realini ed immediatamente è partito l'attacco di Longo Borghini con la sola Persico che è rimasta alla sua ruota. Ai -4 il nuovo ricongiungimento del quartetto con Realini di nuovo al lavoro per Longo Borghini. Fino allo sprint che è valso all'ossolana il poker tricolore crono-strada nella stessa rassegna dei Nazionali.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Trek-Segafredo) in 04:17:07
2. Persico Silvia (UAE Team ADQ)
3. Cavalli Marta (FDJ-SUEZ)
4. Realini Gaia (Trek-Segafredo) + 03
5. Malcotti Barbara (Human Powered Health) + 01:38
6. Barale Francesca (Team DSM) + 02:14
7. Paternoster Letizia (Team Jayco-AlUla) + 03:15
8. Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)
9. Magnaldi Erica (UAE Team ADQ)
10. Pirrone Elena (Israel-Premier Tech Roland) + 04:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Campionati quasi assenti nelle rubriche televisive
25 giugno 2023 23:38 gianni
Qualche accenno in più nei notiziari sportivi delle infinite tv sarebbe stato semplicemente cosa normale. O mi è sfuggito qualche cosa?
saluti
Gianni Cometti

sor gianni ...
26 giugno 2023 05:50 kristi
non si puo lamentarsi ancora dell assenza dal mainstream italiano del ciclismo ... con sapiente italica abilita (nell arrangiarsi) provi ad utilizzare la sua connessione internet per cercarsi tutto cio che desidera ... la favola dell informazione in tv ....è appunto ormai solo una favola

Campionati italiani: assenza nelle rbriche televisive
26 giugno 2023 10:10 gianni
Salve , Kristi.
Noi le informazioni in qualche modo le sappiamo certamente trovare, ma l'assenza del Campionato italiano (quello femminile poi...) dalle rubriche televisive rimane un'assenza giornlisticamente non professionale. Come al solito del resto.
Gianni Cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024