TRICOLORE 2023. LONGO BORGHINI BRUCIA PERSICO, PER ELISA È L'11° TRICOLORE. REALINI A SEGNO TRA LE UNDER. VIDEO

DONNE | 25/06/2023 | 17:18
di Giulia De Maio

Una volata mozzafiato, una delle più belle della sua carriera, regala a Elisa Longo Borghini il titolo di campionessa italiana della prova in linea. Volata serratissima con Silvia Persico che, nonostante il colpo di reni, è stata costretta ad accontentarsi del secondo posto. Bronzo per Marta Cavalli e quarto per la bravissima e felicissima Gaia Realini che conquista il titolo Under 23.


Per Elisa Longo Borghini si tratta dell'undicesimo titolo nazionale tra le Élite, il quarto nella prova in linea che va ad affiancarsi ai sette titoli conquistati nelle cronometro.


LA CORSA. Un campionato italiano ad eliminazione con il gruppo che si è selezionato chilometro dopo chilometro. Alla fine, quando mancava un solo giro al traguardo, si è formato un sestetto composto da Barbara Malcotti (Human Powered Health), Silvia Persico (UAE Adq), Gaia Realini ed Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), Marta Cavalli ed Elena Pirrone (Polizia).

Pirrone si è sacrificata per Cavalli, la seconda a perdere terreno - sugli attacchi di Gaia Realini - è stata Barbara Malcotti, poi a 13 km l'affondo decisivo della piccola scalatrice abruzzese che ha fatto la differenza sul suo terreno preferito. Ai -9 km il lavoro di Cavalli e Persico ha riportato il terzetto su Realini ed immediatamente è partito l'attacco di Longo Borghini con la sola Persico che è rimasta alla sua ruota. Ai -4 il nuovo ricongiungimento del quartetto con Realini di nuovo al lavoro per Longo Borghini. Fino allo sprint che è valso all'ossolana il poker tricolore crono-strada nella stessa rassegna dei Nazionali.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Trek-Segafredo) in 04:17:07
2. Persico Silvia (UAE Team ADQ)
3. Cavalli Marta (FDJ-SUEZ)
4. Realini Gaia (Trek-Segafredo) + 03
5. Malcotti Barbara (Human Powered Health) + 01:38
6. Barale Francesca (Team DSM) + 02:14
7. Paternoster Letizia (Team Jayco-AlUla) + 03:15
8. Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)
9. Magnaldi Erica (UAE Team ADQ)
10. Pirrone Elena (Israel-Premier Tech Roland) + 04:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Campionati quasi assenti nelle rubriche televisive
25 giugno 2023 23:38 gianni
Qualche accenno in più nei notiziari sportivi delle infinite tv sarebbe stato semplicemente cosa normale. O mi è sfuggito qualche cosa?
saluti
Gianni Cometti

sor gianni ...
26 giugno 2023 05:50 kristi
non si puo lamentarsi ancora dell assenza dal mainstream italiano del ciclismo ... con sapiente italica abilita (nell arrangiarsi) provi ad utilizzare la sua connessione internet per cercarsi tutto cio che desidera ... la favola dell informazione in tv ....è appunto ormai solo una favola

Campionati italiani: assenza nelle rbriche televisive
26 giugno 2023 10:10 gianni
Salve , Kristi.
Noi le informazioni in qualche modo le sappiamo certamente trovare, ma l'assenza del Campionato italiano (quello femminile poi...) dalle rubriche televisive rimane un'assenza giornlisticamente non professionale. Come al solito del resto.
Gianni Cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024