TRICOLORE DONNE. DOPPIETTA LONGO BORGHINI, DOPPIETTA TREK SEGAFREDO
Sono 148 i chilometri da percorrere per la sfida che assegna il titolo di campionessa nazionale
Copyright © TBW
17:27
Su quest'ultima notizia, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi rimandiamo agli approfondimenti sulla homepage di tuttobiciweb.
17:26
Doppietta di titoli tricolori per la Trek-Segafredo.
17:25
E attenzione, Gaia Realini col 4° posto è la vincitrice del titolo riservato alla Under 23.
17:24
Ricapitoliamo dunque, qui a Comano Terme: Longo Borghini 1^, Persico 2^, Cavalli 3^.
17:23
Per la quarta volta, dopo 2017, 2020 e 2021, Longo Borghini vince il titolo nazionale sia in linea che a cronometro nella stessa edizione.
17:22
Undicesimo titolo tricolore in totale per la regina di Ornavasso: questo è il quarto in linea, a fronte di 7 a cronometro.
17:21
Perché a vincere per questione di centimetri è Elisa Longo Borghini.
17:20
Da dietro, dalla sua quarta piazza, Gaia Realini esulta ad ampie bracciate.
17:19
... Marta Cavalli prova a tenere la ruota delle due davanti ma si deve accontentare del terzo posto.
17:18
Che sprint! Elisa Longo Borghini lo lancia da lontano all'ultima curva, un po' come Simone Velasco ieri, è ruota a ruota e spalla a spalla con Silvia Persico...
17:17
Le due atlete della Trek Segafredo non sono riuscite a togliersi di dosso le due avversarie... fra pochi secondi sarà volata a quattro.
17:16
Triangolo rosso.
17:15
Chi sarà l'erede di Elisa Balsamo?
17:14
A 2500 metri dal traguardo finale c'è una comprensibile fase di studio.
17:13
3 km all'arrivo, il trenino è (nell'ordine) Realini-Persico-Longo Borghini-Cavalli.
17:12
4 km all'arrivo, ricucito lo strappo: sono quattro atlete compatte a giocarsi la vittoria.
17:10
Che gamba Cavalli! Ai -6 km il distacco è dimezzato, lei e Realini vedono Persico e Longo Borghini davanti a sé.
17:07
8 km all'arrivo, piena discesa, Silvia Persico (UAE Adq) ed Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo) scappano a 10'' su Marta Cavalli (Fiamme Oro) e Gaia Relini (Trek Segafredo) che ovviamente non dà cambi alla "poliziotta" cremonese della FDJ Suez.
17:05
Attenzione allo scollinamento. Proprio sulla sommità, attacco di Elisa Longo Borghini: la compagna Realini si lascia sfilare e solo Silvia Persico le sta a ruota.
17:04
10 km all'arrivo, reagiscono le tre inseguitrici: solo 10 secondi di ritardo da Realini.
17:03
Tre ore e 53 minuti di corsa, macinati 137 chilometri, ne mancano due di salita e nove di discesa.
17:01
Nel giro di un chilometro, Realini accumula 12 secondi di vantaggio su Longo Borghini, Persico e Cavalli.
16:59
A metà salita, quando mancano 13 km all'arrivo, altro scatto di Realini che le avversarie mal digeriscono.
16:58
Ecco le quattro cicliste che si contendono questo campionato italiano femminile in linea: Silvia Persico (UAE Adq), Marta Cavalli (Fiamme Oro), Gaia Realini ed Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo).
16:57
Adesso è Marta Cavalli ad alzare il ritmo e stavolta Barbara Malcotti perde le ruote definitivamente.
16:56
Era un altro "falso allarme": la piccola grande scalatrice abruzzese si volta e aspetta le altre quattro atlete. Nonostante la sua forza il terreno non le permette di fare grande differenza.
16:55
Dopo tre chilometri (su 8) di ascesa, Gaia Realini stavolta riesce a prendere il largo.
16:54
La tattica di Realini e Longo Borghini è quella di alternarsi ad accelerare, per lavorare ai fianchi le avversarie.
16:53
Là davanti Longo Borghini accenna una sfiammata, che non fa danni. Rientra Malcotti: sono in cinque a condurre, con le due atlete della Trek-Segafredo in superiorità numerica.
16:52
Si stacca pure Barbara Malcotti.
16:51
La stoica Pirrone, ultima superstite della fuga di giornata, termina il suo lavoro in favore della compagna Cavalli e si rialza.
16:50
Ci sono otto chilometri in salita da affrontare, poi nove in picchiata fino al traguardo di Comano Terme.
16:49
Queste dunque le sei donne al comando che stanno intraprendendo l'ultima delle quattro scalate di Cavrasto: Barbara Malcotti (Human Powered Health), Silvia Persico (UAE Adq), Gaia Realini ed Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo), Marta Cavalli ed Elena Pirrone (Polizia).
16:41
Pirrone e Realini al lavoro per le capitane Cavalli e Longo Borghini. Le due proveranno a staccare in salita Silvia Persico, più veloce sulla carta.
16:36
Si ricompattano le sei al comando a 27 km dal traguardo.
16:34
Malcotti (Human Powered Health), Realini (Trek Segafredo), Persico (UAE ADQ) e Pirrone (Fiamme Oro) sono cronometrate a 11 secondi dalle due battistrada.
16:32
A 29,7 km accelera Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), a cui resiste solo Marta Cavalli (Fiamme Oro).
16:31
In difficoltà nel gruppetto delle big Francesca Barale (DSM) e Soraya Paladin (Canyon Sram).
16:30
Al cartello del -30 km si presenta un gruppo di testa forte di Soraya Paladin, Marta Cavalli, Barbara Malcotti, Francesca Barale, Gaia Realini, Elisa Longo Borghini, Silvia Persico ed Erica Magnaldi.
16:28
Come ci aveva detto questa mattina Elisa Longo Borghini "irrompendo" nell'intervista di Gaia Realini (potete ascoltarla in homepage): siamo in 3 ma in gara sembreremo in 30.
16:27
A 31 km dal traguardo il forcing della Trek-Segafredo annulla la fuga di giornata.
16:25
L'accelerata dell'abruzzese fa male a tante e riporta le migliori sotto le fuggitive.
16:23
Si rialza Ilaria Sanguineti dopo aver dato tutto per le compagne, ora è Gaia Realini a forzare il ritmo in salita.
16:21
2 giri al termine per Elena Cecchini (Fiamme Azzurre), Gaia Masetti (Ag Insurance Soudal Quick Step) ed Elena Pirrone (Fiamme Oro) che pedalano con 1'25" su ciò che resta del gruppo.
16:19
A impegnarsi nell'inseguimento sono soprattutto le ragazze della Trek-Segafredo.
16:15
Quando mancano 40 km dal traguardo il trio di testa conserva 1'35" di margine sul gruppo.
16:06
Sta seguendo con attenzione l'evoluzione della corsa il CT Paolo Sangalli.
16:00
33,600 km/h la media dopo 3 ore di corsa.
15:57
Gruppo in rimonta: il gap è di 2'20".
15:54
Anche oggi c'è in gara l'ammiraglia ACCPI/FCI che offre servizio tecnico alle atlete che militano in team stranieri e non hanno lo staff di club a supportarle.
15:51
3 giri al termine del Campionato Italiano donne.
15:48
Le difficoltà del percorso e il gran caldo hanno selezionato già di molto il gruppo, che ora conta una quarantina di unità.
15:45
Al km 90 Elena Cecchini (Fiamme Azzurre), Gaia Masetti (Ag Insurance Soudal Quick Step) ed Elena Pirrone (Fiamme Oro) hanno 3'06" sul gruppo.
15:39
Vi invitiamo ad ascoltare le interviste che abbiamo realizzato prima del via con Vittoria Guazzini, Gaia Realini, Eleonora Gasparrini e Marta Bastianelli.
15:34
Guarischi viene riassorbita dal gruppo in questo momento.
15:29
Il terzetto di testa ha 2'50" su Guarischi e 3'10" sul gruppo che si sta man mano sfoltendo.
15:23
Al transito in zona traguardo il ritardo di Guarischi dalla testa della corsa è di 2'18", il gruppo deve recuperare 3'15".
15:20
Concluso il tratto in linea, le attaccanti iniziano ora il circuito finale che sarà da ripetere 4 volte.
15:17
Sale a 2'24" il ritardo di Barbara Guarischi, il gruppo paga 3'30" alla testa della corsa.
15:12
A proposito di famiglie, la battistrada Elena Pirrone ha invece il papà sull'ammiraglia del Team Mendelspeck.
15:10
E le due sorelle Fidanza: Arianna (Ceratizit WNT) e Martina (Fiamme Oro), che hanno papà Giovanni impegnato con la Isolmant Premac Vittoria.
15:08
In corsa ci sono due sorelle: Letizia Borghesi (EF Education Tibco Svb) e Giada (Team Lapierre Trentino Alè). Anche loro corrono praticamente "in casa" essendo della Val di Non.
15:04
Lievitano i tempi all'uscita di Sarche. Il terzetto di testa ora ci viene segnalato con 1'57" su Guarischi e 2'45" sul gruppo.
15:00
35,300 km/h la media dopo due ore di corsa.
14:57
Il gruppo viaggia con 2'31" di ritardo dalle prime ed è tirato dalla UAE Adq.
14:55
Bella rimonta della lecchese della SD Work, che deve recuperare 1'30" a Cecchini (sua compagna di club), Masetti e Pirrone.
14:52
Dal gruppo prova a fuoriuscire, nuovamente, Barbara Guarischi.
14:49
Procedono di comune accordo le tre attaccanti, che al km 60 hanno dalla loro 2'23".
14:45
In forza alle Fiamme Azzurre c'è la trentina Letizia Paternoster, questa mattina raggiante perchè consapevole che la corsa nelle prime fasi sarebbe transitata proprio davanti a casa sua.
14:41
Non sarà facile ricucire visto che davanti sono rappresentate sia Fiamme Oro che Fiamme Azzurre, due dei team più forti e attrezzati per la sfida tricolore.
14:36
Il gruppo tirato dalla Top Girls Fassa Bortolo continua a perdere terreno, ora è cronometrato a 2'09" dalla testa della corsa.
14:32
Al km 50" il gap è salito a 1'50".
14:27
Tra le attaccanti quella che ha più feeling con la maglia tricolore è senz'altro Elena Cecchini, che in carriera ha conquistato ben 5 titoli. 3 in linea, nel 2014, 2015 e 2016, e 2 a cronometro, nel 2018 e 2019.
14:20
Continuano a guadagnare le battistrada: 1'40" per loro.
14:15
Sale a 1'15" il margine delle tre attaccanti.
14:11
Il gruppo riassorbe Arianna Fidanza e viaggia con 1'09" di ritardo dalle tre battistrada.
14:08
Al km 37 il terzetto di testa viaggia con 50" du Fidanza e 1'05" sul gruppo, tirato dalla Trek-Segafredo.
14:05
Contrattacca anche Arianna Fidanza del Team Ceratizit WNT Pro Cycling Team.
14:03
Al km 33 evadono dal gruppo Elena Cecchini (Fiamme Azzurre), Gaia Masetti (Ag Insurance Soudal Quick Step) ed Elena Pirrone (Fiamme Oro).
14:00
34,900 km/h la media della prima ora di corsa.
13:56
La prima parte del gruppo riassorbe Guarischi, annullato il suo coraggioso tentativo da lontano.
13:52
Il gap scende a 14" sulla prima parte del gruppo, che si è già frazionato.
13:48
La lecchese, da sola in corsa per la SD Works, viaggia con 24" sul gruppo.
13:44
Al km 18, in discesa verso Riva del Garda, allunga Barbara Guarischi.
13:36
Il gruppo sempre compatto sta costeggiando ora il Lago di Tenno.
13:31
Situazione ancora bloccata, gruppo compatto mentre le atlete salgono verso il Passo del Ballino.
13:25
Piccolo dettaglio climatico-paesaggistico: anche oggi splendido sole sul Trentino, temperatura che si aggira sui 30 gradi e panorami splendidi ovunque si volga lo sguardo.
13:20
Ancora nulla da segnalare in corsa, ricordiamo che al via si sono schierate 110 atlete e che in palio c'è anche la maglia per le Under 23.
13:17
Una volta superato il valico si scenderà - prima dolcemente e poi in maniera più netta - verso Riva del Garda dove comincerà un tratto pianeggiante.
13:15
Il gruppo sta pedalando a buona andatura ma per il momento rimane compatto.
13:13
I primi 10 km dopo la partenza da Comano Terme sono tutti all’insù verso il Valico del Ballino: un inizio impegnativo anche se le pendenze non sono certo proibitive.
13:12
La prima parte del percorso è caratterizzata da un doppio anello per complessivi 81,9 km, mentre il tratto finale è concentrato interamente sull’altopiano di Fiavé, dove si snoda un circuito da ripetere 4 volte.
13:10
PARTITE!
13:00
Ricordiamo che non è in corsa la campionessa uscente, Elisa Balsamo, che sta seguendo il cammino di recupero dopo un brutto incidente subito in Gran Bretagna.
12:52
Sono 148 i chilometri da percorrere con un primo tratto in linea e poi 4 giri del percorso che hanno affrontato anche ieri i professionisti.
12:51
Buongiorno e ben trovati da Comano Terme: la quattro giorni tricolore si conclude con l’assegnazione in gara unica dei titoli Élite e Under 23.
12:50
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024