CAMPIONATI NAZIONALI. ECCO TUTTE LE REGINE

DONNE | 24/06/2023 | 10:09
di tuttobiciweb
 

Chi tra le atlete di "casa nostra" vestirà la maglia tricolore nella prova in linea? Dobbiamo attendere domani per saperlo. Intanto, qui di seguito vi proponiamo i risultati delle competizioni nei vari Stati d'Europa e non solo. 


PAESI BASSI. La tredicesima vittoria stagionale di Demi Vollering arriva ai campionati nazionali su strada. La 26enne della SD Worx è arrivata sola al traguardo Sittard-Geleen lasciando dietro di sè la compagna Lorena Wiebes, distante 58", e Marianne Vos terza classificata con un distacco di 1 minuto.


FRANCIA. E' festa in casa Cofidis grazie alla vittoria della 22enne Victoire Berteau che sul traguardo di Cassel ha battuto il tandem della Fdj Suez composto da Le Net e Wiel rispettivamente seconda e terza al termine dei 100 chilometri di gara. 

GERMANIA. Il tricolore tedesco sarà ancora per un anno sulle spalle di Liane Lippert. L'atleta del Team Movistar è riuscita a confermarsi campionessa nazionale battendo Kathrin Hammes (EF Education-TIBCO-SVB) e Romy Kasper (AG Insurance - Soudal Quick-Step)

SPAGNA. Sarà ancora Mavi Garcia a portare la maglia di campionessa spagnola su strada. L’esperta atleta della Liv Racing TeqFind ha tagliato da vincitrice il traguardo di  San Lorenzo de El Escorial anticipando di cinquanta secondi Sara Martín (Movistar Team) e Mireia Benito (AG Insurance - Soudal Quick-Step). Garcia si conferma così protagonista tra i confini spagnoli e porta a cinque le affermazioni nel campionato nazionale.

SLOVACCHIA. Arriva un nuovo titolo nazionale in casa Bepink - Gold. Dopo la vittoria a cronometro Nora Jencusová si ripete anche nella gara su strada mettendosi alle spalle Tereza Medvedová e Barbora Svrcková

SVEZIA. Emilia Fahlin cala il poker: dopo i titoli conquistati nel 2008,2013 e 2018, l'atleta della FDJ - SUEZ gioisce nuovamente sulle strade di casa. A completare il podio Clara Lundmark (GT Krush Rebellease) e  Julia Borgström (AG Insurance - Soudal Quick-Step).

REPUBBLICA CECA. La nuova campionessa nazionale ceca difende i colori del Team Dukla Praha: Jarmila Machacová ha conquistato il titolo per la terza volta in carriera. Il gruppo è giunto al traguardo con un passivo di oltre cinque minuti regolato da  Kristýna Burlová (Lotto Dstny Ladies) davanti a Nikola Bajgerová (MAT Atom Deweloper Wrocław). 

KAZAKHSTAN. Makhabbat Umutzhanova, 28enne con un passato anche nella Astana – Acca Due O di Maurizio Fabretto, ha bissato il titolo ottenuto nel 2021 anticipando Rinata Sultanova e la giovane Anzhela Solovyeva.

IRLANDA. Secondo titolo di campionessa d'Irlanda per la 21enne Lara Gillespie. L'atleta della UAE Development, già vincitrice del titolo su strada nel 2020, si è imposta davanti a Caoimhe O'Brien e  Megan Armitage della Arkea  

ISRAELE. Ieri aveva sfiorato la vittoria a cronometro, oggi è andata a segno nella prova in linea: la 41enne Antonina Reznikov ha battuto Nofar Maoz (Israel Premier Tech Roland Development), di vent'anni più giovane e Rotem Gafinovitz (Hess Cycling Team).

GIAPPONE. Sesta affermazione nei campionati nazionali su strada per Eri Yonamine. L'atleta della Human Powered Health ha avuto ragione di Tsubasa Makise e Akari Kobayashi.

PORTOGALLO. La 38enne Cristiana Valente è la vincitrice della prova lusitana: si è presentata in solitaria sul traguardo di Mogadouro anticipando di oltre 2 minuti Vera Vilaça della Massi - Tactic Women Team.

 

CRONO

Questi invece i risultati nelle prove contro le lancette

AUSTRIA. Torna al successo Anna Kiesenhofer che ha completato i venti chilometri in programma con partenza ed arrivo a  Erpfendorf in 25'44" alla media di 46,6 km/h. L'atleta della Israel Premier Tech Roland, campionessa olimpica della prova su strada, ha anticipato di 55" la campionessa nazionale uscente Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck) e Anna Kofler.

  

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024