CAMPIONATI NAZIONALI CRONO, QUESTE LE NUOVE CAMPIONESSE. IN AGGIORNAMENTO

DONNE | 22/06/2023 | 15:10
di tuttobiciweb

In attesa di scoprire, domani, chi sarà la campionessa italiana a cronometro per la stagione 2023 qui di seguito riportiamo i risultati delle gare disputate nei vari Stati europei, e non solo


BELGIO. La regina del Belgio è Lotte Kopecky. La portacolori del Team SD Worx ha percorso i 20 chilometri del campionato nazionale a cronometro in 29 minuti e 15 secondi staccando di 1’01” la diciottenne Febe Jooris (AG Insurance-NXTG U23) e di 1’07” Marthe Goossens (AG Insurance - Soudal Quick-Step).


FRANCIA. 19 secondi. È questo il gap che ha separato  Cédrine Kerbaol e Audrey Cordon-Ragot permettendo alla 22enne della (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) di diventare la nuova campionessa nazionale francese nella specialità della cronometro davanti alla campionessa uscente. In terza posizione si è classificata Coralie Demay della St Michel - Mavic - Auber93.

PAESI BASSI. Nel 2022 aveva vinto il titolo nazionale su strada, ora Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) può fregiarsi anche del titolo di campionessa olandese contro il tempo. La 28enne di Diemen ha avuto la meglio su Demi Vollering (Team SD Worx) e Annemiek van Vleuten (Movistar Team) classificate rispettivamente al secondo e al terzo posto.

SLOVACCHIA. La giovane Nora Jenčušová, portacolori di Bepink, ha vinto il campionato nazionale slovacco della cronometro pedalando lungo i 23 chilometri di gara alla media di 44,1 Km e facendo fermare il cronometro sul tempo di 31 minuti e 15. Alle sue spalle Rebeka Cully e Tereza Medveďová.

SLOVENIA. Esattamente come l’anno scorso. Urska Zigart ottiene il successo nel campionato nazionale sloveno a cronometro percorrendo i quindici chilometri in programma in 38 minuti e 19 secondi; Urška Pintar e Nika Bobnar – entrambe della BTC City Ljubljana Scott – concludono sul podio rispettivamente col secondo e terzo tempo

POLONIA. Secondo titolo nazionale a cronometro  consecutivo per  Agnieszka Skalniak capace di completare i 23 chilometri di gara in 30 minuti e 34 secondi. Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e Marta Jaskulska (Liv Racing TeqFind) si sono classificate in seconda e terza posizione, rispettivamente con un ritardo di 13” e 1’15” dalla vincitrice.

UNGHERIA. Dopo aver vinto la prima tappa del Tour de Suisse Femmes, Blanka Vas (Sd Worx) coglie un nuovo successo nel campionato nazionale a cronometro. Per la 21enne magiara quella di oggi è la terza vittoria consecutiva nella prova nazionale contro le lancette.

USA. Chloe Dygert è la miglior crono-woman degli States. La 26enne della Canyon//SRAM Racing ha completato i 23 chilometri di gara in 31 minuti e 6 secondi pedalando alla media di 44.759 Km/h. Battute Lauren Stephens della EF Education-TIBCO-SVB e  Taylor Knibb della Trek - Segafredo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024