CAMPIONATI NAZIONALI CRONO, QUESTE LE NUOVE CAMPIONESSE. IN AGGIORNAMENTO

DONNE | 22/06/2023 | 15:10
di tuttobiciweb

In attesa di scoprire, domani, chi sarà la campionessa italiana a cronometro per la stagione 2023 qui di seguito riportiamo i risultati delle gare disputate nei vari Stati europei, e non solo


BELGIO. La regina del Belgio è Lotte Kopecky. La portacolori del Team SD Worx ha percorso i 20 chilometri del campionato nazionale a cronometro in 29 minuti e 15 secondi staccando di 1’01” la diciottenne Febe Jooris (AG Insurance-NXTG U23) e di 1’07” Marthe Goossens (AG Insurance - Soudal Quick-Step).


FRANCIA. 19 secondi. È questo il gap che ha separato  Cédrine Kerbaol e Audrey Cordon-Ragot permettendo alla 22enne della (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) di diventare la nuova campionessa nazionale francese nella specialità della cronometro davanti alla campionessa uscente. In terza posizione si è classificata Coralie Demay della St Michel - Mavic - Auber93.

PAESI BASSI. Nel 2022 aveva vinto il titolo nazionale su strada, ora Riejanne Markus (Team Jumbo-Visma) può fregiarsi anche del titolo di campionessa olandese contro il tempo. La 28enne di Diemen ha avuto la meglio su Demi Vollering (Team SD Worx) e Annemiek van Vleuten (Movistar Team) classificate rispettivamente al secondo e al terzo posto.

SLOVACCHIA. La giovane Nora Jenčušová, portacolori di Bepink, ha vinto il campionato nazionale slovacco della cronometro pedalando lungo i 23 chilometri di gara alla media di 44,1 Km e facendo fermare il cronometro sul tempo di 31 minuti e 15. Alle sue spalle Rebeka Cully e Tereza Medveďová.

SLOVENIA. Esattamente come l’anno scorso. Urska Zigart ottiene il successo nel campionato nazionale sloveno a cronometro percorrendo i quindici chilometri in programma in 38 minuti e 19 secondi; Urška Pintar e Nika Bobnar – entrambe della BTC City Ljubljana Scott – concludono sul podio rispettivamente col secondo e terzo tempo

POLONIA. Secondo titolo nazionale a cronometro  consecutivo per  Agnieszka Skalniak capace di completare i 23 chilometri di gara in 30 minuti e 34 secondi. Marta Lach (CERATIZIT-WNT Pro Cycling) e Marta Jaskulska (Liv Racing TeqFind) si sono classificate in seconda e terza posizione, rispettivamente con un ritardo di 13” e 1’15” dalla vincitrice.

UNGHERIA. Dopo aver vinto la prima tappa del Tour de Suisse Femmes, Blanka Vas (Sd Worx) coglie un nuovo successo nel campionato nazionale a cronometro. Per la 21enne magiara quella di oggi è la terza vittoria consecutiva nella prova nazionale contro le lancette.

USA. Chloe Dygert è la miglior crono-woman degli States. La 26enne della Canyon//SRAM Racing ha completato i 23 chilometri di gara in 31 minuti e 6 secondi pedalando alla media di 44.759 Km/h. Battute Lauren Stephens della EF Education-TIBCO-SVB e  Taylor Knibb della Trek - Segafredo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024