TREK E' TRA LE 100 MIGLIORI AZIENDE PER CUI LAVORARE SECONDO FORTUNE MAGAZINE

NEWS | 22/06/2023 | 08:10

Trek è stata inserita nell'elenco di Fortune Magazine delle 100 migliori aziende per cui lavorare. Il riconoscimento si basa sul modello di indagine dei dati di Great Place To Work che raccoglie i feedback di 100 milioni di dipendenti in tutto il mondo.


"Il Great Place To Work Trust Survey è riconosciuto come lo standard globale per quantificare l'esperienza dei dipendenti", afferma Mark Joslyn, vicepresidente delle risorse umane di Trek. "Siamo onorati di essere elencati tra alcuni dei marchi più ammirati al mondo e siamo orgogliosi dei 7.000 dipendenti in tutto il mondo che hanno reso Trek l'azienda che è oggi"


“Trek Bicycle nasce da un'idea sorta  più di quarant'anni fa in un fienile del Wisconsin che si è trasformata in una vera e propria cultura” – aggiunge Davide Brambilla, AD di Trek Bicycle Italia - “un insieme condiviso di atteggiamenti, valori e obiettivi che definisce chi siamo e il modo in cui facciamo ciò che facciamo.  Trek significa innovazione e sviluppo, performance, passione e  prodotti di altissima qualità. Ma significa anche sostenibilità e responsabilità nel riconoscere come i nostri prodotti possano incidere sul miglioramento della vita di tutti , delle condizioni del pianeta e soprattutto per noi significa concretezza nell'offrire ai nostri dipendenti un ambiente giovane, dinamico e positivo in cui crescere e di cui andare fieri.”

Tutti in Trek hanno la responsabilità di rendere l’organizzazione un ottimo posto in cui lavorare, quindi essere parte di questa lista di aziende è davvero una testimonianza dell’impegno condiviso di Trek nell’ascoltare, adattarsi e aiutare nel rendere quest’azienda un posto migliore per tutti coloro che scelgono di lavorarci.

“In Trek siamo attentissimi  nel cercare ogni giorno di costruire e mantenere un luogo di lavoro dove le persone si sentano orgogliose di dire che ne fanno parte” dice Chiara Algisi, HR manager di Trek Italia – “Vogliamo essere sicuri di avere le persone migliori nei ruoli dove possono avere successo e  investiamo moltissimo per far sì che Trek sia uno dei posti migliori al mondo dove lavorare. Far parte di Trek Bicycle  significa  accettare con entusiasmo ed energia le sfide che il cambiamento presenta e coglierne tutte le opportunità di crescita personale.”

I benefit aziendali variano per ogni nazione di riferimento, ma sono comunque una parte importante della soddisfazione dei dipendenti nel mondo. E sebbene l'esperienza Trek possa sembrare diversa a seconda di dove si lavori nel mondo, l’azienda fa del proprio meglio per creare una cultura e una comunità condivise attraverso iniziative globali come il Trek Brand Book, la corsa di beneficenza Trek 100, e la campagna di raccolta fondi World Bicycle Relief, per citarne alcune.

Per far parte della famiglia Trek il modo migliore è tenere aggiornato il profilo LinkedIn dell’azienda: ogni qualvolta appariranno nuove posizioni aperte ci si potrà candidare direttamente da lì.

L'articolo di Fortune Magazine in cui si parla di Trek si può trovare a questo link: Trek Bicycle | 2023 100 Best Companies to Work For | Fortune

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024