BASSANO DEL GRAPPA, NUOVA VITA PER IL VELODROMO MERCANTE. GALLERY

PISTA | 13/06/2023 | 08:23
di Eros Maccioni

E’ l’intervento di ristrutturazione più sostanziale dai tempi dei campionati del mondo del 1985, non i soliti due colpetti di cipria. Il velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa, anello in cemento di 400 metri, è tornato ad avere un aspetto degno del suo luminoso passato dopo avere trascorso lunghi anni al limite della praticabilità.


La pista, sorta un secolo fa e ammodernata in varie epoche, è stata sottoposta ad un risanamento del manto, con la regolarizzazione della superficie e dei giunti di dilatazione della pavimentazione, la sigillatura delle fessure, la ricostruzione di porzioni di calcestruzzo ammalorato e la sostituzione della rete di protezione perimetrale.


Per i lavori l’Amministrazione comunale si è affidata ad una fra le aziende italiane più qualificate nella realizzazione di impianti sportivi, la Tagliapietra Srl, che tra l’altro si è occupata in tempi recenti della sistemazione del velodromo Bottecchia di Pordenone.

Con i suoi 400 metri scoperti il Mercante rimane un impianto ... non à la page, i fasti della Seigiorni di Bassano sono ormai un ricordo sbiadito, ma l’impianto rappresenta pur sempre un’ottima opportunità per gli allenamenti delle società giovanili della zona.

Sabato mattina si è tenuta una cerimonia di inaugurazione, presieduta dal sindaco di Bassano, Elena Pavan, e dagli assessori comunali Scotton e Zonta. L’onore di calcare per primo il nuovo manto è stato riservato al campione del mondo velocità e keirin juniores Mattia Predomo, della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, affiancato dal settore giovanile del V.C. Bassano e del V.C. Città di Marostica. Per la Fci erano presenti il presidente regionale, Checchin, e il presidente provinciale, Comacchio. Con loro anche Rino Piccoli, dell’associazione che gestisce il velodromo.      

I lavori nello stadio/velodromo di Bassano, intanto, proseguono: impermeabilizzazione delle gradinate laterali non coperte della tribuna principale, finitura antiscivolo per la sicurezza degli spettatori, isolamento termico contro l’accumulo di calore nelle gradinate, rinnovo estetico della struttura. Entro l’anno è previsto il completamento dell’illuminazione nella torre 3 con la sostituzione dei corpi illuminanti con apparecchiature a led per il risparmio energetico, il rifacimento del quadro elettrico, di cavidotti e linee elettriche.

“Si tratta di un bel momento per la nostra città, una vera festa dello sport perché sono tanti i bassanesi che per agonismo, tempo libero o per passione frequentano il Velodromo Mercante – ha affermato il sindaco Elena Pavan –. Sarà una gioia vedere le giovani promesse del ciclismo sfilare sulla nuova pista, dove speriamo possano raccogliere grandi soddisfazioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024