TRIATHLON XTERRA. ITALIA SUL TETTO D'EUROPA CON LA GIOVANISSIMA ANNA GAZZERI

TRIATHLON | 12/06/2023 | 07:55
di tuttobiciweb

L’Xterra è una gara di triathlon off road, vale a dire non su strada ma su percorsi e sentieri sterrati. Naturalmente il fuoristrada è relativo al percorso in bici e di corsa, nel primo si percorrono tracciati equivalenti a quelli tipici delle gare di mountain bike, nella corsa i sentieri sono sterrati e presentano dislivelli (a differenza di una campestre).


L’Xterra ha regalato un nuovo titolo europeo all’Italia grazie alla diciassettenne Anna Gazzeri che si è imposta nella rassegna continentale disputata a Namur, in Belgio.


«Sono nata il  6 maggio 2006 a VittorioVeneto , ho iniziato a fare sport a circa 4 anni praticando nuoto con la società Nottoli Nuoto fino all’età di 13 anni. Quando ho deciso di smettere ho iniziato subito con il triathlon. Per due anni ho sempre fatto il classico triathlon con la bici da corsa, ma l’anno scorso ho deciso di cominciare a fare anche cross triathlon perché mi piacciono tanto la mtb e la corsa in montagna. Inoltre ho scoperto anche il mondo delle gare Xterra e tutta la grande famiglia che le anima, e me ne sono innamorata, soprattutto per l’ambiente che c’è prima, durante e dopo la gara».

Il racconto di Anna continua: «L’anno scorso ho vinto il campionato europeo di Xterra in Repubblica Ceca, dove poi ho avuto l’onore di gareggiare anche nella gara short track del giorno dopo con le atlete professioniste, piazzandomi decima. Dopo questa gara ho deciso di puntare con decisione sul cross triathlon, ma senza abbandonare le gare di triathlon normali, dove peraltro mi difendo. Quest anno sono tesserata con la squadra delle Frecce Bianche di Alessandria e il mio allenatore è Stefano Davite, coordinatore nazionale dell’attività del cross. Siccome la mia squadra è lontana da casa, per la mtb ho trovato un bel gruppo di allenamento grazie alla squadra del Cube Crazy Victoria Bike, per la quale sono tesserata e faccio qualche gara in mtb. A nuoto mi alleno con papà Diego e una volta a settimana con la squadra agonistica della Nottoli Nuoto che ha come allenatore Luca Zanin. Per la corsa a piedi esco sempre con papà e un ringraziamento in particolare va a Piero Faganello che, piano piano, sta riuscendo a farmi migliorare nella tecnica di corsa. Mi alleno quasi sempre due volte al giorno quando vado a scuola e durante l’estate faccio ogni giorno il doppio allenamento».

Che scuola frequenti?
«Frequento il terzo anno del LIceo Flaminio di Vittorio Veneto e ho scelto l’indirizzo delle scienze applicate: permettetemi di fare un ringraziamento alla mia professoressa di ginnastica Serena Chiavaroli, anche lei tiene molto alla mia crescita sportiva nel triathlon. Quando mi diplomerò non so ancora bene cosa voglio fare, ma sicuramente il triathlon farà parte della mia vita».

Soddisfatta della tua stagione, finora?
«Direi di sì. Quest'anno mi sono classificata quinta ai campionati italiani di duathlon cross, sesta ai campionati italiani di triathlon cross, dove per un banale errore ho perso la gara, terza all’Xterra Garda e prima all’Xterra Belgio. La mia categoria è quella delle Youth B e quindi non sono ancora una junior e le mia gare nel cross si articolano in 750 m di nuoto, 15/20 km in mtb e 5 km di corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024