GIANFRANCO COPPOLA E IL GIRO D'ITALIA DI UNO SCUDETTO

LIBRI | 09/06/2023 | 08:00
di Gian Paolo Porreca

Festoni e archi di trionfo azzurri tuttora e a tutta via ancora al vento, strana estate, il terzo scudetto del Napoli non ha - ed è sacrosanto - alcuna voglia di andare via. Ed invade di un immenso non solo i cuori vuoti, ma anche edicole e librerie. Ohibò, giusto che sia così, e Napoli è per noto signora iberica e lazzarona, di trono e di strada, nel vivere di festa in fiesta, il lunedì è un oltraggio.


Ma se il copia incolla degli speciali e delle tonnellate di numeri unici quotidiani, se la dovizia famelica di testi inneggianti allo scudetto trino e sempre uno e primo, talora scivola via dall’ attenzione, qui fra le mani vive e non sdrucciola sul tavolino un libro gentile e maestoso.


‘Campioni per sempre’ di Gianfranco Coppola, il giornalista radiotelevisivo napoletano, classe 1961, presidente in carica dell’USSI, è l’eccezione che soffia di brezza sulla inutilità dominante.

Idea geniale, ‘Campioni per sempre’ - Edizioni LeVarie, pagg 190, euro 16,00 -, con il supporto delle foto di Pietro Mosca, il coordinamento editoriale di Marco LoBasso e il contributo di Dario Santoro, plaude all’ intelligenza dell’ autore e richiama all’opera l’intelligenza del lettore. Già, nessuna autoreferenzialita’ superflua, con l’umiltà dei grandi, Coppola privilegia nel progetto il dare fiato agli altri, per far vincere ulteriormente Napoli. E lo fa con il brillante escamotage di chiedere ai campioni del Napoli vincente di ieri un confronto con i loro pari ruolo di oggi: poniamo, Renica vs Kim, Bagni vs Politano, Careca vs Osimhen, Zola vs ‘Kvara’...

E a questa facciata A del libro abbina il riscontro da antologia di 9 firme grandi del giornalismo, sportivo e non solo, di lungo corso e mai di piccolo cabotaggio, che lo scudetto del Napoli del 2023 lo raccontano a modo loro, sulle corde di chitarre, mai di mandolini, o con un assolo di sax o di batteria. Parliamo di Carratelli e Cisternino, Corcione e De Luca, Mollichelli e Petrone, Sabatini e Scelzo, Zaccaria. Una band con un front man regista come Coppola che non ha bisogno alcuno di invadere oltremodo il palco da cantante solista.

Coppola, senza agiografia su queste colonne, riconosce parlando di calcio in silenzio la sua devozione sentimentale per il ciclismo. Ed il suo libro sa così essere svettante e fulmineo, scalatore e finisseur, Pantani e Coppi, sa essere il Giro di Italia di uno scudetto, per garbo e cortesia. Personalmente vi raccomandiamo il Volpecina vs Olivera e il Carratelli che scala un Maradona come i tornanti di un Mortirolo. Ma come sempre, il meglio lo troverete altrove voi, lettori migliori di noi.

PS Il libro ha la prefazione del Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli. Ed i proventi della vendita, in una mirabile lettura solidale, saranno devoluti alla Comunità di accoglienza Casa di Tonia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024