FRIULI. ULTIMA TAPPA NEL SEGNO DEL TEAM GIORGI, 1° LEONARDO VESCO, 3° MELLANO. GIRO A BESSEGA GALLERY

JUNIORES | 04/06/2023 | 13:17

Con un classifica corta e un finale imprevedibile come quello della Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km, la tappa finale del Giro del Friuli V.G. juniores 2023 non poteva che essere scoppiettante. Così è stato, con Leonardo Vesco (Team Giorgi) che ha vinto la volata in salita davanti a Enea Sambinello (Work Service Mix 1) e al compagno di squadra Ludovico Mellano, regolando un gruppo allungatissimo e spezzato in diversi tronconi.


Si ribalta anche la classifica generale, con la Maglia Gialla Filippo Cettolin che cede qualche secondo proprio nel finale, vedendosi costretto a cedere il simbolo del primato. La Maglia rimane però in casa Borgo Molino Vigna Fiorita, visto che al primo posto sale il compagno Andrea Bessega, 5° al traguardo. Sacilese, Bessega è anche il primo friulano di sempre a vincere la corsa a tappe di casa, in un podio dominato da atleti friulani, visto che 2° è Stefano Viezzi e 3° Tommaso Cafueri, entrambi del Team Tiepolo Udine. 


La corsa è tiratissima fin dalle prime battute, gli scatti si susseguono ma il gruppo, con i distacchi in generale così risicati, non si fida di lasciare andare via nessuno. Così si arriva al circuito finale di circa 20 km, da ripetere 3 volte, ancora compatti. La salita di Arcano Superiore e lo strappo verso San Daniele del Friuli scremano pian piano il plotone, e a nulla servono gli attacchi di Jacopo Sasso (Work Service Mix 1), Riccardo Biondani (Autozai-Petrucci-Contri), Lorenzo De Longhi (Ind.Forniture Moro-C&G Capital) e Luca Fraticelli (Sidermec-Vitali), che vengono ripresi uno dopo l’altro. Sullo strappo finale verso l’arrivo, Vesco fa valere tutta la sua potenza e si impone con apparente facilità, avendo anche il tempo di esultare in anticipo. 

“Che bello vincere una tappa in una corsa così prestigiosa come il Giro del Friuli - ammette il corridore brianzolo del Team Giorgi -. Con la squadra avevamo grandi ambizioni per questa corsa, ma le prime due tappe non sono andate come avremmo voluto. Nella cronosquadre abbiamo perso qualche secondo di troppo, e ieri siamo rimasti invischiati in una caduta negli ultimi 200 metri. Oggi siamo stati ripagati di tutto e dedico la vittoria a tutta la squadra”.

Bessega, dal canto suo, vince la prima corsa a tappe della carriera: “Oggi l’obiettivo era portarsi a casa la classifica generale, non necessariamente con me ma con uno dei ragazzi della squadra - ha spiegato il ragazzo di Sacile, che ha caratteristiche di scalatore -. Non siamo stati fortunati perché nelle prime fasi di corsa siamo andati per terra in 5 su 6 e nel finale eravamo in inferiorità numerica. Alla fine sono riuscito a rimanere lì, speravo di vincere la tappa ma non ci sono riuscito. Aggiudicarsi la classifica generale della corsa di casa è comunque un’emozione grandissima”.

Infine, il Presidente della società organizzatrice SC Fontanafredda, Gilberto Pittarella, ha tratto un bilancio sui tre giorni di corsa: “Direi che è andata molto bene, sono state tutte tappe combattute ed incerte fino alla fine, e i nomi che sono usciti vincitori sono sicuro che li sentiremo ancora in futuro. Oggi il tempo ha fatto qualche capriccio, ma non ha rovinato lo spettacolo. Un grande grazie voglio dirlo in primis ai volontari, per il lavoro incessante che hanno fatto, poi alle Istituzioni e sponsor, senza i quali sarebbe stato impossibile allestire tutto questo”.

ORDINE D'ARRIVO

1) Leonardo Vesco (Team Giorgi) in 2h33’44”2) Enea Sambinello (Work Service Mix 1) s.t.3) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.4) Alessandro Dante (Pool Cantù GB Team) s.t.5) Andrea Bessega (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.6) Luca Giaimi (Team Giorgi) s.t.7) Mateo Duque Cano (Gottardo Giochi Caneva) s.t.8) Mirko Coloberti (Otelli-Carin-Baiocchi) s.t.9) Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine) s.t.10) Lorenzo De Longhi (Ind.Forniture Moro-C&G Capital) s.t.

CLASSIFICA FINALE

1) Andrea Bessega (Borgo Molino-Vigna Fiorita) in 6h00’41”2) Stefano Viezzi (Team Tiepolo Udine) +02”3) Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine) s.t.4) Enea Sambinello (Work Service Mix 1) +12”5) Alberto Cavallaro (Work Service Mix 1) s.t.6) Filippo Cettolin (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +13”7) Ludovico Mellano (Team Giorgi) s.t.8) Leonardo Vesco (Team Giorgi) s.t.9) Etienne Grimod (Pool Cantù GB Team) +19”10) Tommaso Colombo (Pool Cantù GB Team) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024