LA COLLEZIONE DI ERNESTO COLNAGO ALLE NAZIONI UNITE

EVENTI | 29/05/2023 | 16:55

Fin dalla sua nascita nell'aprile del 2018, il WorldBicycleDay - voluto dal presidente fondatore Leszek Sibilski e sostenuto con una risoluzione delle Nazioni Unite – ha come scopo quello di promuovere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta e premiare l'eccellenza del mondo delle due ruote, riconoscendo il merito a chi si è adoperato negli anni alla promozione di questo antico e affascinante mezzo. LA Collezione di Ernesto Colnago, il prossimo 2 giugno, sarà presente a New York al quartier generale delle Nazioni Unite in occasione del WorldBicycleDay.


Ernesto COLNAGO: “Siamo orgogliosi di essere stati invitati e di rappresentare LA Bicicletta in un giorno così importante. Nella vita io e la mia famiglia non abbiamo fatto altro che studiare, creare e rivoluzionare questo bellissimo mezzo di trasporto”


Alessandro Brambilla Colnago: “LA Collezione è stata fortemente voluta ed è il risultato di oltre 50 anni di lavoro e passione che la mia famiglia ha per le biciclette. Partendo da una piccola officina di qualche metro quadrato, sono stati sviluppati nel tempo pezzi unici, prototipi e progetti che ora attirano appassionati da ogni parte del mondo. Ogni pezzo ha una storia, un suo aneddoto, una sua curiosità il tutto racchiuso in una mostra dove amore e autenticità sono per la prima volta messi a disposizione di tutti”.

Gli appassionati di biciclette che vengono a visitare LA Collezione  sono sempre più numerosi. C’è chi rimane incantato dalle bici che hanno fatto la storia come quelle di Merckx, Saronni o Ballerini e rivive ricordi ed emozioni, c’è chi osserva i prototipi prendendo spunto e annotando le particolarità e poi ci sono quelli che preferiscono percorrere i corridoi de LA Collezione in silenzio, soffermandosi ad osservare ogni minimo dettaglio. Ciò che accomuna tutte queste persone è la forte passione per le biciclette e, in molti casi, una conoscenza sorprendente di ogni singolo pezzo esposto.

Leszek Sibilski, Ambasciatore ONU: “Dalla nascita della bicicletta, ci sono stati molti uomini dal grande talento e dalla mente creativa che hanno migliorato questa macchina unica per la mobilità umana. Senza dubbio, Ernesto Colnago è uno dei grandi che ha ampliato le capacità della bicicletta. Le biciclette non sono più solo un mezzo di trasporto, ma un compagno nella crescita dell'evoluzione umana.
LA Collezione Ernesto Colnago non riguarda solo il lascito di uno dei maggiori personaggi nello sviluppo di biciclette nella storia moderna, ma anche un luogo in cui riflettere, ispirare, potenziare, e soprattutto educare le generazioni future per far evolvere ulteriormente questo strumento di mobilità attiva.

La Giornata Mondiale della Bicicletta è stata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere le biciclette per tutti in ogni angolo del nostro mondo. La Collezione Ernesto Colnago è una parte essenziale della missione della Giornata Mondiale della Bicicletta."

Copyright © TBW
COMMENTI
un Maestro
30 maggio 2023 07:30 canepari
che può insegnare qualcosa anche ai cosiddetti grandi della terra....soprattutto la modestia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024