UN VERO TRIONFO PER LA 21a EDIZIONE DEL MEMORIAL CANNARELLA. GALLERY

GIOVANI | 29/05/2023 | 08:22
di Gaetano Pecoraro

Il traguardo è sempre lì, in fondo alla strada e Andrea Bruno (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) sa bene che per raggiungerlo bisogna superare gli ostacoli, combattere in maniera leale contro gli avversari, resistere tenacemente alla fatica. Andrea Bruno lo sa e compie un'impresa al Memorial Cannarella con una fuga in solitaria di ben 78 km: il messaggio importante, che arriva dal corridore catanese, è che i sogni si trovano il più delle volte aldilà della paura di non farcela.


La ventunesima edizione del Memorial Cannarella ha visto Di Bernardo (Uc Trevigiani) aprire le ostilità al 15 km con un vantaggio che è arrivato a 3 minuti: il gruppo ha lasciato fare fino al chilometro 25 kilometro quando, in maniera veemente, è scatta Bruno. Con una azione decisa si è riportato sul fuggitivo, ha contrattaccato guadagnando fino a 1 minuto. Nei giri finali a Monterosso Almo, tre corridori hanno tentato l'inseguimento su Bruno, ma inutilmente. Il portacolori della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo si è presentato al traguardo con vantaggio di 20" su Samuel La terra e Marco Minissale


Nella categoria Juniores ha dominato Il Pirata Vangi Sama con Cristian di Prima. I ragazzi guidati dal Ds Ugo D'Onofrio sono stati tatticamente perfetti, hanno controllato la gara e nei due giri finali lanciato l'attacco. Al comando sono rimasti in 5 e lo sprint ha premiato i due corridori della Vangi- Sama, per la gioia immensa del suo presidente Andrea Campagnaro: primo Cristian Di Prima, secondo Emaneuele Rocchi.

Infine nella categoria Allievi la corsa è stata dominata dal tatticismo, con scatti sporadici subito rintuzzati dal gruppo,  Nel rettilineo finale, avvincente la lotta di Giuseppe Bruno (Asd Ciclotour) con Giovanni Bartuccio e Damiano Doddis (Cambria Bike) che hanno occupato i posti d'onore.

Il senso della competizione al Memorial Cannarella si riassume in quell'asticella che si alza ogni anno di più. Di edizione in edizione la corsa continua a crescere con la consapevolezza che un arrivo non è altro che un nuovo punto di partenza. Un plauso all'organizzazione guidata da Auro Nizzoli, Giuseppe e Salvatore D'aquila e un applauso a Massimo Pisani (Radio Corsa), un vero professionista che è stato la voce e l'anima del 21° Memorial Giovanni Cannarella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...


Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024