GIRO D'ITALIA. LA CRONO DI MONTE LUSSARI DECIDERA' LE SORTI DELLA CORSA ROSA

GIRO D'ITALIA | 27/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Da Tarvisio a Monte Lussari, ecco la cronometro che deciderà i destini della corsa rosa. La prima parte di 11 km è pianeggiante o in leggera salita (circa 6 km sulla Ciclabile Alpe Adria) seguita da 7.5 km in ripidissima ascesa fino al Santuario di Monte Lussari.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.30 CLICCA QUI


Dasegnalare nella prima parte un breve strappo con picco al 15% nell’immissione nella ciclabile. Dopo 9.4 km è posto un punto per il cambio della bicicletta (facoltativo) e, dopo il ponte sul torrente Saisera, inizia la parte ripida finale.

La salita finale si snoda a tornanti nel bosco su strada stretta con fondo in cemento. I primi 5 km hanno una pendenza media del 15% circa con punte oltre il 20%. Al termine del bosco segue un breve tratto al 4% per trovare nell’ultimo chilometro una rampa al 20% con punte al 22%. Dopo lo scollinamento breve discesa (8%) con gli ultimi 150 m (dopo una doppia curva) a salire al 16% fino alla linea di arrivo (fondo cemento, larghezza 6 m).

Primo atleta a partire Nicolas Della Valle alle 11.30, ultimo Geraint Thomas alle 17.14.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Prima di assistere alla cronoscalata decisiva ci si dedica all’esplorazione dell’estremo lembo nord-orientale del Paese alla ricerca di tesori  ambientali e storici. Il bottino sarà ricchissimo. La millenaria Foresta demaniale di Tarvisio, la più grande d’Italia, si estende per 24.000 ettari, contraddistinti da una grande varietà di habitat naturali. Anche il celebre abete rosso di risonanza, da cui si ricavano importanti strumenti musicali a corda, cresce fra questi boschi.

L’asso nella manica del Tarvisiano sono i Laghi di Fusine, piccoli specchi d’acqua color smeraldo  ai piedi delle Alpi Giulie. Ma c’è un altro lago ad una decina di km da Tarvisio che merita di essere visto: il Lago di Raibl o del Predil. Per arrivarci si passa da Cave del Predil,  sede del  Parco Internazionale Geominerario di Raibl con la ex miniera  di piombo e zinco ora divenuta un ecomuseo. La visita guidata prevede l’utilizzo di un trenino a trazione elettrica e dura circa un’ora. Nella stessa località si trova anche il Museo Storico militare delle Alpi Giulie che consente di ripercorrere la storia dei combattimenti svoltisi in questa vallata dalle guerre napoleoniche alla Seconda Guerra Mondiale. Tra gli itinerari più suggestivi si inserisce la passeggiata dell’Orrido dello Slizza, che grazie ad un percorso naturalistico di facile percorrenza permette di visitare un profondo  “canyon” caratterizzato da profonde pozze azzurre. Quindi si raggiunge il Monte Lussari, dove è posto il traguardo a 1.776 metri di quota. Si sale a piedi lungo il Sentiero del Pellegrino, in bici o con la telecabina e prima di applaudire i corridori si può visitare il Santuario  posto sulla vetta e ristorarsi nelle locande che propongono rigorosamente piatti del territorio.A proposito di sapori. Prima di raggiungere la sede della tappa friulana del Giro vale la pena recarsi a San Daniele del Friuli per gustare proprio nel luogo di produzione il dolcissimo prosciutto crudo, ma anche per stupirsi di fronte agli affreschi quattrocenteschi della Chiesa di Sant’Antonio Abate, definita la Cappella Sistina del Friuli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Questa
27 maggio 2023 13:07 canepari
è l'eredità di Cainero. Non finirò mai di ripeterlo. GRAZIE ENZO..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024