ENRICO DELLA CASA: «SALVATO PARLA PARLA PARLA MA FA MALE AL MOVIMENTO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 15:14
di Pier Augusto Stagi

Era là a Crans Montana anche lui, ma nessuno ha ritenuto necessario contattarlo, chiedergli un parere. In verità ieri non solo c’era Enrico Della Casa, presidente dell’organismo europeo del ciclismo (UEC) e vice-presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), ma c’erano anche il Direttore Generale Amina Lanaya e il responsabile del calendario strada Laurent Bezault.


«Sono molto dispiaciuto per quanto è accaduto e per quello che è stato detto – spiega a tuttobiciweb Enrico Della Casa -. Non trovo che sia né giusto né tantomeno utile sparare contro tutti e tutto. Mi è spiaciuto molto sentire in Rai e leggere poi le dichiarazioni del presidente Christian Salvato, che ha accusato l’Uci per il protocollo condizioni estreme (Weather Extreme) e questo mi ha molto rattristato. Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni. Io sono vicino alla Rcs che sta facendo uno sforzo immane per organizzare un grande evento, perché il Giro d’Italia è e resta un grande vento. Poi alla fine della corsa ci si siederà e tra persone perbene e responsabili, faremo le riflessioni del caso. Si può parlare di tutto, ma non è certo questo il momento. Mi spiace molto perché sono critiche non costruttive. Cristian Salvato parla parla parla ma in questo modo fa solo del male al ciclismo».


E anche sul protocollo che è stato adottato ieri, ha qualcosa da dire: «A Ivrea pioveva molto forte, quando stavamo salendo sul Gran San Bernardo i tifosi salivano in bicicletta, dopo lo scollinamento mi sonno trovato in Svizzera e non c’era nulla di nulla: il tempo era buono. Tutto asciutto. Posso capire tutto, capisco che i corridori è da giorni che hanno a che fare con la pioggia e con condizioni tutt’altro che piacevoli per andare in bicicletta, ma non è giusto mettere in crisi l’organizzazione in questo modo. Non è giusto parlarne in questo momento. Non è bello per il nostro sport. Anche a Scandiano, qualche girono fa, si sono messi sotto il foglio firma a parlarne: non è stato un bello spettacolo. Attenzione, tutti facciamo parte della stessa famiglia e dobbiamo darci una mano».

E un’eventuale rivisitazione e riformulazione del protocollo non lo esclude a priori. «Non dubito che a fine Giro sarà anche un’opportunità per discuterne, ma se ne parla dopo la “corsa rosa”. Però bisogna parlarne a bocce ferme, tra tutte le componenti. Non dimentichiamolo mai: siamo tutti sulla stessa barca. Facciamo tutti parte della stessa famiglia. Tutto è migliorabile, ma se ne parla quando è il momento. Questo non lo è».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Convinzione personale
20 maggio 2023 15:29 Cyclo289
Salvato si è fatto strumentalizzare da chi aveva interesse sportivo che la tappa di ieri scorresse sonnacchiosa.
Tanto (e lo si poteva notare fin da quando era stato pubblicato il percorso del Giro) Crans Montana non era salita da fare grandi danni per nessuno.

Per Cyclo289
20 maggio 2023 17:30 Nuovofans
Salvato purtroppo per quelli che rappresenta non è in grado di parlare nemmeno per se stesso. Che vergogna.

Curiosità
20 maggio 2023 19:02 Fuga da lontano
"...Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni..."

e andare voi, dai ciclisti, dai team, a chiedere opinioni?
Siete al Giro in gita sociale? gastronomica?

Forse fa comodo lasciare che i ciclisti escano indeboliti da questa vicenda?

Della Casa, la prossima volta, stia a casa...

Tutta questione di Poltrone!!
20 maggio 2023 19:17 Pappaleo
Ogniuno vuole tenere le sue poltrone......da entrambi le parti!!

gombloddo
21 maggio 2023 06:45 kristi
uhmmm ...mi spiace sig. fugadalontano oggi proprio non condivido le sue parole ... mi scusi ma se lei ha bisogno , che so io , di un permesso per assentarsi dal lavoro , che fa si siede col suo sindacalista al bar , ed aspettate che venga il vostro responsabile istituzionale a parlarvi , o fate il contrario ?? salvato ha sbagliato , non ci sono scuse , troppa smania di apparire lascia poco tempo al cervello di ragionare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024