ENRICO DELLA CASA: «SALVATO PARLA PARLA PARLA MA FA MALE AL MOVIMENTO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 15:14
di Pier Augusto Stagi

Era là a Crans Montana anche lui, ma nessuno ha ritenuto necessario contattarlo, chiedergli un parere. In verità ieri non solo c’era Enrico Della Casa, presidente dell’organismo europeo del ciclismo (UEC) e vice-presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), ma c’erano anche il Direttore Generale Amina Lanaya e il responsabile del calendario strada Laurent Bezault.


«Sono molto dispiaciuto per quanto è accaduto e per quello che è stato detto – spiega a tuttobiciweb Enrico Della Casa -. Non trovo che sia né giusto né tantomeno utile sparare contro tutti e tutto. Mi è spiaciuto molto sentire in Rai e leggere poi le dichiarazioni del presidente Christian Salvato, che ha accusato l’Uci per il protocollo condizioni estreme (Weather Extreme) e questo mi ha molto rattristato. Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni. Io sono vicino alla Rcs che sta facendo uno sforzo immane per organizzare un grande evento, perché il Giro d’Italia è e resta un grande vento. Poi alla fine della corsa ci si siederà e tra persone perbene e responsabili, faremo le riflessioni del caso. Si può parlare di tutto, ma non è certo questo il momento. Mi spiace molto perché sono critiche non costruttive. Cristian Salvato parla parla parla ma in questo modo fa solo del male al ciclismo».


E anche sul protocollo che è stato adottato ieri, ha qualcosa da dire: «A Ivrea pioveva molto forte, quando stavamo salendo sul Gran San Bernardo i tifosi salivano in bicicletta, dopo lo scollinamento mi sonno trovato in Svizzera e non c’era nulla di nulla: il tempo era buono. Tutto asciutto. Posso capire tutto, capisco che i corridori è da giorni che hanno a che fare con la pioggia e con condizioni tutt’altro che piacevoli per andare in bicicletta, ma non è giusto mettere in crisi l’organizzazione in questo modo. Non è giusto parlarne in questo momento. Non è bello per il nostro sport. Anche a Scandiano, qualche girono fa, si sono messi sotto il foglio firma a parlarne: non è stato un bello spettacolo. Attenzione, tutti facciamo parte della stessa famiglia e dobbiamo darci una mano».

E un’eventuale rivisitazione e riformulazione del protocollo non lo esclude a priori. «Non dubito che a fine Giro sarà anche un’opportunità per discuterne, ma se ne parla dopo la “corsa rosa”. Però bisogna parlarne a bocce ferme, tra tutte le componenti. Non dimentichiamolo mai: siamo tutti sulla stessa barca. Facciamo tutti parte della stessa famiglia. Tutto è migliorabile, ma se ne parla quando è il momento. Questo non lo è».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Convinzione personale
20 maggio 2023 15:29 Cyclo289
Salvato si è fatto strumentalizzare da chi aveva interesse sportivo che la tappa di ieri scorresse sonnacchiosa.
Tanto (e lo si poteva notare fin da quando era stato pubblicato il percorso del Giro) Crans Montana non era salita da fare grandi danni per nessuno.

Per Cyclo289
20 maggio 2023 17:30 Nuovofans
Salvato purtroppo per quelli che rappresenta non è in grado di parlare nemmeno per se stesso. Che vergogna.

Curiosità
20 maggio 2023 19:02 Fuga da lontano
"...Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni..."

e andare voi, dai ciclisti, dai team, a chiedere opinioni?
Siete al Giro in gita sociale? gastronomica?

Forse fa comodo lasciare che i ciclisti escano indeboliti da questa vicenda?

Della Casa, la prossima volta, stia a casa...

Tutta questione di Poltrone!!
20 maggio 2023 19:17 Pappaleo
Ogniuno vuole tenere le sue poltrone......da entrambi le parti!!

gombloddo
21 maggio 2023 06:45 kristi
uhmmm ...mi spiace sig. fugadalontano oggi proprio non condivido le sue parole ... mi scusi ma se lei ha bisogno , che so io , di un permesso per assentarsi dal lavoro , che fa si siede col suo sindacalista al bar , ed aspettate che venga il vostro responsabile istituzionale a parlarvi , o fate il contrario ?? salvato ha sbagliato , non ci sono scuse , troppa smania di apparire lascia poco tempo al cervello di ragionare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024