ENRICO DELLA CASA: «SALVATO PARLA PARLA PARLA MA FA MALE AL MOVIMENTO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 15:14
di Pier Augusto Stagi

Era là a Crans Montana anche lui, ma nessuno ha ritenuto necessario contattarlo, chiedergli un parere. In verità ieri non solo c’era Enrico Della Casa, presidente dell’organismo europeo del ciclismo (UEC) e vice-presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), ma c’erano anche il Direttore Generale Amina Lanaya e il responsabile del calendario strada Laurent Bezault.


«Sono molto dispiaciuto per quanto è accaduto e per quello che è stato detto – spiega a tuttobiciweb Enrico Della Casa -. Non trovo che sia né giusto né tantomeno utile sparare contro tutti e tutto. Mi è spiaciuto molto sentire in Rai e leggere poi le dichiarazioni del presidente Christian Salvato, che ha accusato l’Uci per il protocollo condizioni estreme (Weather Extreme) e questo mi ha molto rattristato. Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni. Io sono vicino alla Rcs che sta facendo uno sforzo immane per organizzare un grande evento, perché il Giro d’Italia è e resta un grande vento. Poi alla fine della corsa ci si siederà e tra persone perbene e responsabili, faremo le riflessioni del caso. Si può parlare di tutto, ma non è certo questo il momento. Mi spiace molto perché sono critiche non costruttive. Cristian Salvato parla parla parla ma in questo modo fa solo del male al ciclismo».


E anche sul protocollo che è stato adottato ieri, ha qualcosa da dire: «A Ivrea pioveva molto forte, quando stavamo salendo sul Gran San Bernardo i tifosi salivano in bicicletta, dopo lo scollinamento mi sonno trovato in Svizzera e non c’era nulla di nulla: il tempo era buono. Tutto asciutto. Posso capire tutto, capisco che i corridori è da giorni che hanno a che fare con la pioggia e con condizioni tutt’altro che piacevoli per andare in bicicletta, ma non è giusto mettere in crisi l’organizzazione in questo modo. Non è giusto parlarne in questo momento. Non è bello per il nostro sport. Anche a Scandiano, qualche girono fa, si sono messi sotto il foglio firma a parlarne: non è stato un bello spettacolo. Attenzione, tutti facciamo parte della stessa famiglia e dobbiamo darci una mano».

E un’eventuale rivisitazione e riformulazione del protocollo non lo esclude a priori. «Non dubito che a fine Giro sarà anche un’opportunità per discuterne, ma se ne parla dopo la “corsa rosa”. Però bisogna parlarne a bocce ferme, tra tutte le componenti. Non dimentichiamolo mai: siamo tutti sulla stessa barca. Facciamo tutti parte della stessa famiglia. Tutto è migliorabile, ma se ne parla quando è il momento. Questo non lo è».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Convinzione personale
20 maggio 2023 15:29 Cyclo289
Salvato si è fatto strumentalizzare da chi aveva interesse sportivo che la tappa di ieri scorresse sonnacchiosa.
Tanto (e lo si poteva notare fin da quando era stato pubblicato il percorso del Giro) Crans Montana non era salita da fare grandi danni per nessuno.

Per Cyclo289
20 maggio 2023 17:30 Nuovofans
Salvato purtroppo per quelli che rappresenta non è in grado di parlare nemmeno per se stesso. Che vergogna.

Curiosità
20 maggio 2023 19:02 Fuga da lontano
"...Io posso solo dire che eravamo lì e nessuno ha ritenuto necessario di venirci a chiedere un parere, per uno scambio di opinioni..."

e andare voi, dai ciclisti, dai team, a chiedere opinioni?
Siete al Giro in gita sociale? gastronomica?

Forse fa comodo lasciare che i ciclisti escano indeboliti da questa vicenda?

Della Casa, la prossima volta, stia a casa...

Tutta questione di Poltrone!!
20 maggio 2023 19:17 Pappaleo
Ogniuno vuole tenere le sue poltrone......da entrambi le parti!!

gombloddo
21 maggio 2023 06:45 kristi
uhmmm ...mi spiace sig. fugadalontano oggi proprio non condivido le sue parole ... mi scusi ma se lei ha bisogno , che so io , di un permesso per assentarsi dal lavoro , che fa si siede col suo sindacalista al bar , ed aspettate che venga il vostro responsabile istituzionale a parlarvi , o fate il contrario ?? salvato ha sbagliato , non ci sono scuse , troppa smania di apparire lascia poco tempo al cervello di ragionare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024