I VOTI DI STAGI. ACKERMANN VOLATA PAZZESCA, MILAN FOLLE RECUPERO, TAO BEFFA ATROCE

I VOTI DEL DIRETTORE | 17/05/2023 | 18:11
di Pier Augusto Stagi

Pascal ACKERMANN. 10. Una volata pazzesca, conquistata dal 29enne tedesco della Uae Emirates per un provvidenziale colpo di reni che rintuzza la rimonta folle di Milan. Prima vittoria stagionale per lui, terza al Giro d’Italia, che si va ad aggiungere alle due conquistate alla Vuelta. Festa per gli emiratini, festa per Baldato e Marzano. Festa per tutti.


Jonathan MILAN. 10. In verità, cari amici di tuttobiciweb, chiedo aiuto da casa. Chiedo aiuto a voi. Da una parte io sono estasiato, per il recupero (ai 300 metri era 9°), per il folle recupero, per questa volata sconclusionata e folle. Poi, però, c’è l’altra faccia della medaglia, che ci fa vedere non solo la parte del bicchiere pieno, ma anche quella vuoto. Se solo fosse partito un pochino più avanti. Se solo avesse avuto un paio di dentini in più. Se solo… Però, per quanto mi riguarda, basta e avanza: ha 22 anni, ha un motore da paura. Jonathan c’è e a me va già bene così!


Mark CAVENDISH. 8. È il nonno del gruppo, con i suoi 37 anni, con quella storia e quell’esperienza che si porta appresso, in valigia, sulla sella, sulle spalle. Ha ancora l’energia di un ventenne, la voglia di un ragazzino e l’entusiasmo di un bimbo. Lui sogna ancora di vincere a ripetizione. Lui sogna ancora in grande: non svegliatelo.

Mads PEDERSEN. 5. A differenza di Milan è messo benissimo, ma poi viene risucchiato da quei tre là e una vittoria che sembrava alla sua portata, gliela portano via.

Stefano OLDANI. 6,5. Il milanese della Alpecin si butta nella mischia e prova a raccogliere qualcosa e lo fa con grande lucidità.

Vincenzo ALBANESE. 7. Ennesimo piazzamento per il 26enne campano della Eolo Kometa, che in questo Giro sta diventando uomo mercato. Su di lui almeno tre squadre di World Tour. Piace alla Movistar, piace alla Ineos e alla Ef, dove probabilmente finirà, anche se Basso e Contador faranno di tutto per trattenerlo.

Davide BALLERINI. 8. È uno dei tre superstiti della Soudal Quick-Step e si porta a casa un 8° posto che serve per il morale: il suo, ma anche degli altri due.

Simone CONSONNI. 6,5. Regala a se stesso e alla sua Cofidis il primo piazzamento nei dieci in questo Giro. Non è molto, ma è già qualcosa.

Tao GEOGHEGAN HART. 17. Era chiaramente uno dei grandi favoriti al successo finale. Gambe buone e testa sgombra. Determinazione dei giorni migliori. Spiace un sacco quando un corridore – quale che sia – è costretto a lasciare una corsa. Per Covid, per caduta, per semplice malanno, ma per Tao ancora di più, perché era uno degli uomini più attesi, fin dalla vigilia. Una beffa, un segno del destino, per una squadra che stava curando tutto nei dettagli e finisce per pagare un prezzo altissimo per una caduta. È la storia dei Grandi Giri: nulla di nuovo sotto il sole che non c’è.

Filippo MAGLI. 5. Dopo 5 chilometri di corsa partono asta in resta. Tra i più attivi un volto nuovo, un ragazzo di 24 anni della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè che trova la fuga di giornata e va via di primo mattino nella tappa più lunga di questo Giro: 219 km. Con lui Diego Pablo Sevilla (EOLO-Kometa), Laurenz Rex (Intermarché - Circus - Wanty), Thomas Champion (Cofidis), Alexander Konychev e Veljko Stojnić (Team Corratec - Selle Italia). Saranno loro ad animare tutta la tappa, sono loro a fare una grandissima gara (rivoto: 8).

Laurenz REX. 214. Come i chilometri percorsi in fuga dal 23enne belga di Marbourg nella tappa odierna. Il ragazzo della Intermarché - Circus – Wanty si sciroppa 214 chilometri in fuga, vento in faccia e pioggia addosso (anche oggi, così per gradire). Tosto, tostissimo il ragazzo di Valerio Piva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tappa ligure
17 maggio 2023 18:38 Panassa
Essendo genovese oggi ero al gpm di boasi proprio 3 persone dietro la ragazza col pappagallo. Poi di corsa A casa ho visto gli ultimi 10 km. Non sapevo di geogean hart porca miseria

A questo punto ha più interesse la 4 giorni di Dunkerqu
17 maggio 2023 19:05 Roxy77
Ovviamente è una provocazione ma questo giro ha perso moltissimo e quando inquadrano dall'alto sembra un gruppo di esordienti/allievi e non siamo ancora alla terza settimana... qualcuno dovrà fare dei ragionamenti anche sulle date ....forse riportarlo più in avanti e terminare verso il 10 di giugno darebbe qualche speranza maggiore nel meteo

Ecatombe
17 maggio 2023 19:37 apprendista passista
Certo, fra Covid, cadute e sfortune varie è proprio una Caporetto quest'anno. Ma il Giro è sempre bellissimo e sarà combattuto fino alla fine. I primi 5 (e non sono corridori di poco conto, anzi...) daranno grande battaglia.

Dainese vs milan
17 maggio 2023 20:15 alerossi
Stessa manovra, misure diverse. Uno ha avuto la sfortuna di buttar giù cavendish, l'altro la fortuna di non buttar giù albanese. Bisogna prevenire e non punire solo dopo gravi incidenti. Iniziare la volata a sx e finirla a dx non deve essere possibile anche se non si ostruisce nessuno. Vogliamo vedere un jakobsen bis? Io no.

Ineos
17 maggio 2023 20:37 Robtrav
Oggi davvero sfortunata. Perde Tao e un ottimo gregario come Sivakov che tuttobici non menziona. Ma si sa più che il ciclismo sono intenti alla polemica.

Alerossi
17 maggio 2023 22:45 Andrella73
Sono d'accordo con Alerossi, Milan ha fatto una grande rimonta ma ha anche fatto una grande deviazione, grande ed estremamente pericolosa...ma dico di più, se avesse tirato dritto per la sua strada forse non avrebbe perso la volata!!! In ogni caso quella deviazione non dev'essere consentita

milan
18 maggio 2023 00:07 fransoli
la manovra segnalata da alerossi e dall'utente sopra mi era sfuggita e sono andata a rivederla... mi scuso con alerossi se sembra voglia dire sempre il contrario di lui ma io effettivamente non ci ho mica visto niente di irregolare... Premesso che la strada era larga e la davanti a fare la volata c'era un gruoppo ridotto di corridori quasi in fila indiana, Albanese non ha neanche accennato ad una benché minima protesta (e perché mai doveva protestare è stato superato al doppio senza essere ostacalato), Milan una volta sopravanzato Albanese devia sulla destra (devia non scarta) con strada completamente sgombra per non finire sul coppino di Pedersen... scusate se mi è sfuggito qualcosa... andate a rivederla se questa è una volata irregolare giuro che smetto di postare (la giura infatti non ha preso provvedimenti)

d accordo
18 maggio 2023 06:17 kristi
con fransoli . la volata di Milan è stata corretta , ha , in effetti fatto un chiaro spostamento da sx a ds della carreggiata ma sempre proseguendo l avanzata (cioè in diagonale rispetto la linea d arrivo) lo spostamento viene sanzionato SOLO se il corridore si sposta PARALLELAMNTE alla linea d arrivo ... basta controllare il regolamento di corsa ...con buona pace di certi supponenti mai contenti ( voilà pure la rima )

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattro corridori hanno prolungato i loro contratti con BORA - hansgrohe. Oltre al veterano Cesare Benedetti, che sta entrando nella sua 15astagione, hanno rinnovato anche Jonas Koch, Ryan Mullen e Frederik Wandahl. Cesare Benedetti è parte integrante della BORA -...


Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Giovedì 5 ottobre il Gran Piemonte, gara di categoria 1.Pro organizzata da RCS. Si parte da Borgofranco d'Ivrea, i corridori dovranno affrontare un circuito di 74 km tra salite e discese. Dopo Colleretto Castelnuovo e Faiollo, i corridori affronteranno la...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi