GIRO D'ITALIA. A CAMPO IMPERATORE IL PRIMO ARRIVO IN SALITA DELL'EDIZIONE 2023

GIRO D'ITALIA | 12/05/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

E al settimo giorno... arrivò la salita. Il Giro d'Italia propone oggi il primo arrivo in salita dell'edizione numero 106: la Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore) misura 28 km e si annuncia davvero impegnativa.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a parire dalle ore 11.10 CLICCA QUI


I primi 90 km passeranno via tranquilli lungo strade a scorrimento veloce toccando Isernia e Rionero Sannitico, poi il panorama cambia e si comincia a salire. La seconda parte della tappa inizia con la salita di Roccaraso (GPM di 2a categoria a quota 1.254 metri) seguita dalla lunga discesa fino a Sulmona e Popoli. Dopo Bussi sul Tirino inizia la salita finale di circa 45 km intervallati da brevissime contropendenze e suddivisa nella classificazione del GPM in due parti: la prima fino a Calascio (GPM di seconda categoria a quota 1.190 metri) e la seconda più breve e ripida fino all’arrivo.

Gli ultimi 7 km sono in forte pendenza: si superano i 2000 m su una strada di media ampiezza con alcuni tornanti e pendenza attorno al 9% con un picco massimo del 13%. Al traguardo, si assegnano anche i punti del GPM di prima categoria.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

La Reggia di Caserta, fatta costruire da Carlo di Borbone Re di Napoli nella seconda metà del XVII secolo per rivaleggiare in magnificenza con quella di Versailles, è il sontuoso antipasto di una giornata che porta al cospetto del Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini. Sono ben 1200 le stanze dell’edificio, mentre il Parco tutto intorno si estende per circa 120 ettari ed è caratterizzato da grandi viali, fontane con giochi d’acqua e curatissimi giardini.Capua presenta in poche centinaia di metri secoli di storia. Edifici religiosi dal periodo longobardo al Tardo Barocco, palazzi gentilizi e vestigia romane ne costellano le vie. Meritano particolare attenzione il Museo Campano, tra i principali del Meridione, la Basilica Benedettina in Sant’Angelo in Formis I, splendidamente affrescata e il Castello delle Pietre di epoca normanna e il Castello di Carlo V (XVI secolo).

Ormai in Abruzzo, Castel di Sangro conserva buona parte dell’originario assetto medievale, di cui è il miglior esempio la frazione gioiello di Roccacinquemiglia arroccata su uno sperone roccioso. Sempre in equilibrio tra passato e presente, questa località oggi nota anche per essere un importante polo produttivo nel settore dell’automotive, è anche la porta d’accesso per le stazioni sciistiche della zona. Tra queste la più nota è Roccaraso dove anche d’estate ci si scatena nell’attrezzato bike park o ci si rilassa lunghi gli innumerevoli sentieri.Dopo una sosta golosa a Sulmona, la città dei confetti ai quali è perfino dedicato uno sfizioso museo, ci si inoltra nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per raggiungere Calascio e la sua scenografica Rocca resa celebre dai numerosi film che vi si sono stati girati, tra i quali spicca “The American” interpretato da George Clooney. Poco oltre ecco il borgo medievale di Santo Stefano di Sesssanio, rivitalizzato grazie a un innovativo progetto di albergo diffuso che coinvolge buona parte degli antichi edifici del luogo. Il magnifico altopiano di Campo Imperatore accoglie gli amanti della montagna con una estesa rete di sentieri, spesso molto agevoli, e con belle visuali sul Gran Sasso. Da qui si scende a L’Aquila, il capoluogo della Regione, dove si viene accolti dalla magnifica Abbazia di Collemaggio, il più bell’esempio della rinascita della città dopo il terremoto del 2009.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
se
12 maggio 2023 08:36 kristi
il meteo sarà quelllo preannunciato , ho il timore di una tappa accorciata , ed inoltre conoscendo l estrema affidabilita dei mezzi RAI in alta montafgna prepariamoci a dirette buzzate , stacchi improvvisi della linea ed amenita simili

@Kristi
12 maggio 2023 10:53 Bullet
O la Rai si è attrezzata o la produzione come lo scorso anno é dei francesi ma non ho più letto niente in merito recentemente. Quello che ho notato a Salerno è che non si è persa un'immagine a differenza del 2021 nella fuga per il Giro di Bernal quindi adeguandosi agli standard di tutti gli altri giri a tappe che con pioggia o nebbia già da anni non ci si perde mai un'immagine...speriamo in bene..

@ kristi
12 maggio 2023 11:51 Albertone
Dall'alto della tua esperienza, suggerisci tu le soluzioni tecniche. Siamo ben disposi ad ascoltarti. Dicci

solitamente
12 maggio 2023 17:25 fransoli
non sono critico con chi fa fatica, ma oggi i big sono stati osceni, che aspettano di beccare altri 2 o 3 minuti a crono primo di muoversi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024