MORRO D'ORO, ASSEGNATA LA CITTADINANZA ONORARIA A TONINA E FERDINANDO PANTANI

NEWS | 06/05/2023 | 11:23

Un’iniziativa dal grande spessore umano e di come lo sport possa essere un veicolo di integrazione sociale sotto tanti aspetti. Il Comune di Morro d’Oro ha conferito la cittadinanza onoraria a Ferdinando e a Tonina Pantani, genitori dell’indimenticato Marco per ricordarlo nelle sue gesta sportive e come plauso all’attività di solidarietà verso le persone meno fortunate che tutt’ora i suoi genitori continuano a portare avanti con la Fondazione Marco Pantani Onlus.


 


Romina Sulpizii, sindaco di Morro d’Oro: “Marco Pantani è un grande esempio di resilienza, il legame più immediato è da ricercarsi nel fatto che il Pirata è stato uno dei campioni più rappresentativi del ciclismo e quindi ci permette di continuare a sottolineare il sodalizio tra il nostro comune, questo sport e gli appassionati. Dopo la sua morte, i genitori hanno scoperto che Marco Pantani elargiva costantemente fondi in favore di Enti preposti all’accoglienza ed alla cura delle persone con problemi mentali, motori od economici, ma soprattutto ai bambini. Ferdinando e Tonina hanno voluto portare avanti questo suo atto di generosità, fondando nel 2004 la Fondazione Marco Pantani ONLUS con questo obiettivo”.

 

Desolina Pagnottella, assessore allo sport di Morro d’Oro: “Marco Pantani era uno dei pochi ad infiammare i tifosi anche se ho praticato atletica leggera e non seguivo tanto il ciclismo. Ma quando davanti alla televisione, lui si alzava sui pedali e lanciava la bandana, quel momento era una dichiarazione di guerra. Anche oggi il Pirata ci fa commuovere, siamo onorati di contribuire all’aspetto sociale che lui perseguiva senza dire niente a nessuno. Marco racchiudeva sport, sociale e aiutava gli ultimi”.

 

Ferdinando e Tonina Pantani: “Esprimiamo il nostro sentimento di gratitudine al sindaco di Morro d’Oro e ai suoi concittadini perché abbiamo respirato tanto amore per il nostro Marco. Lui ha dato la vita al ciclismo e della beneficenza che faceva, l’abbiamo saputo quando non c’era più. Abbiamo aiutato e stiamo aiutando persone bisognose e meno fortunate, anche attualmente grazie anche all’aiuto di mia nipote e del commercialista”.

 

Tra gli ospiti anche il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio che nel suo intervento ha intrecciato la memoria di Alessandro Fantini, quella di Gino Bartali che era solito trascorrere le vacanze estive a Fossacesia e anche di Marco Pantani che “lo conobbi nel 2001 quando ero sindaco e ospitammo una partenza di tappa della Corsa Rosa. Non dimentico l’ovazione del pubblico all’epoca quando si era presentato al via della tappa e una fila incredibile di tifosi per gli autografi”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024